un libro per sognare

MV's Bookstore   
Un libro nello zaino

18/11/2025 20:21:09

Indietro - torna all'elenco
sei sei in  percorso Home » libreria » india

Libri suggeriti in ordine di
preferenza ed alfabetico
a cinque
e quattro

  Gli editti di Asoka di Asoka

 In breve: Otto anni dopo essere stato consacrato sovrano di un regno che abbracciava quasi tutta l'India, Asoka condusse una guerra di conquista nel Kalinga, sul Golfo del Bengala. Vinse. Ma, dopo aver vinto, sentì rimorso. E volle esprimere quel rimorso con parole incise sulla roccia: "Centocinquantamila uomini sono stati deportati; centomila sono stati uccisi, in numero ancora maggiore sono periti... Il rimorso possiede l'amico degli dèi (Asoka) da quando ha conquistato il Kalinga. Infatti la conquista di un paese significa l'uccisione, la morte o la prigionia per la gente: pensiero che l'amico degli dèi sente fortemente che gli pesa."

leggi tutto (more)


  Guerra è pace di Roy Arundhati

 In breve: Suddiviso in due parti, il volume, nella prima, raccoglie due lunghi articoli sui tragici fatti dell'11 settembre e sulla risposta Americana del 7 ottobre. Nella seconda, invece, riprende due saggi sulla costruzione delle dighe e sulla minaccia del nucleare, e ne aggiunge altri tre sul tema della difesa dell'ambiente e dei diritti dei cittadini indiani. Un testo polemico, carico di rabbia, che condanna i rischi della globalizzazione dell'economia mondiale, della privatizzazione delle risorse energetiche, del divario tra Oriente e Occidente, della guerra nucleare.

leggi tutto (more)


  Guerra è pace di Roy Arundhati

 In breve: Suddiviso in due parti, il volume, nella prima, raccoglie due lunghi articoli sui tragici fatti dell'11 settembre e sulla risposta Americana del 7 ottobre. Nella seconda, invece, riprende due saggi sulla costruzione delle dighe e sulla minaccia del nucleare, e ne aggiunge altri tre sul tema della difesa dell'ambiente e dei diritti dei cittadini indiani. Un testo polemico, carico di rabbia, che condanna i rischi della globalizzazione dell'economia mondiale, della privatizzazione delle risorse energetiche, del divario tra Oriente e Occidente, della guerra nucleare.

leggi tutto (more)


  Guida all'impero per la gente comune di Roy Arundhati

 In breve: Il volume è una raccolta di saggi sui grandi temi sui quali Arundhati Roy è impegnata in prima persona: dalla battaglia per la democrazia in India, con una analisi della classe politica indiana che ha corroso il midollo della democrazia parlamentare laica per il proprio tornaconto elettorale; agli spaventosi "giochi nucleari" in cui sono coinvolti India e Pakistan; al come contrastare l'Impero, che non è soltanto il governo statunitense e i suoi satelliti europei, la Banca mondiale o il fondo monetario internazionale, ma è qualcosa di più. In molti paesi l'Impero ha generato sottoprodotti pericolosi: nazionalismo, fanatismo religioso, fascismo e terrorismo.

leggi tutto (more)


  Himalaya di Föllmi Olivier; Nacci Benoit

 In breve: Immagini del mondo tibetano che ho conosciuto. Come sempre nei volumi di Olivier Föllmi , lo Zanskar fa la parte del leone, ma anche immagini dal Dolpo, dal Mustang, dal Tibet. Immagini fuori del tempo di luoghi magici che ho vissuto e questo volume mi aiuta a riviverli.

leggi tutto (more)


  I figli della mezzanotte di Rushdie Salman

 In breve: Una favola per adulti che, più di un testo di etnosociologia, permette di capire il continente India. Pubblicato nel 1980, "I figli della mezzanotte" è l'opera che ha rivelato al mondo il talento di Salman Rushdie. Un romanzo capriccioso e visionario, pieno di furori, di rumori, di odori, che è stato la rivelazione di uno scrittore.

leggi tutto (more)


  Il grande viaggio di Cederna Giuseppe

 In breve: Nel novembre 1999 Giuseppe Cederna parte con alcuni amici per il Nord-Ovest dell'India, zona meta di un pellegrinaggio hindu verso le sorgenti del fiume sacro per eccellenza, il Gange. Guidato da una serie di coincidenze, percorre in auto e a piedi la via delle Sorgenti e delle Confluenze.

leggi tutto (more)


  Il mio viaggio nel Tibet Occidentale di Dainelli Giotto

 In breve: Con parole semplici che poco concedono all'etnologo ed al geografo, Dainelli presenta costumi, ambienti, contatti umani, inquadrandoli in una visione d'insieme, con una grazia divulgativa che diventa a tratti di leggerezza e leggibilità romanzesche.

leggi tutto (more)


  India di Föllmi Danielle; Föllmi Olivier

 In breve: "Sono stato sedotto dall'India a vent'anni. Dal suo balcone himalayano, dove son vissuto a lungo, ero nella posizione migliore per iniziarmi all'anima indiana, al cuore dell'uomo e alle sue aspirazioni". Olivier Föllmi firma un album panoramico dedicato ai volti dell'Umanità. Alle immagini fa eco il testo di Radhika Jha.

leggi tutto (more)


  India di Eliade Mircea

 In breve: Alla fine del 1928, Mircea Eliade allora ventunenne, arriva a Calcutta per studiare con il celebre Surendranath Dasgupta. Vi resterà tre anni, durante i quali tiene un diario minuzioso in cui annota episodi della vita quotidiana, soprattutto incontri.

leggi tutto (more)


Pagina 2 di 5
Pagina Precedente
Pagina successiva
>

 

 
Iscrivimi
Cancellami

English Books


Titres Français

 

i più venduti
nella libreria
di Marco

Libri in lingua inglese
in vendita tramite
IBS Internet Book Shop
in Italia

Pagina di ingresso in libreria

Livres français
Books in english


Buy and sponsor AaZ

Google
Web
www.marcovasta.net