Algeria da
sognare

Bandiera Algeria .gif - Medium


 

05/08/2025 18:18:21

Indietro - torna alla pagina precedente
sei sei in  percorso Home » Libreria » Algeria

Algeria

Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico
da cinque
a una e
Libri di contenuto più ampio che trattano anche dell'Algeria

  La stella d'Algeri di Chouaki Aziz

 In breve: Moussa suona bene e con il suo talento confida di diventare davvero il Prince o il Michael Jackson della canzone moderna.

leggi tutto (more)


  La via del deserto di Eberhardt Isabelle

 In breve: Un'altra raccolta di racconti di Isabelle Eberhardt: una raccolta che completa una sorta di ciclo narrativo della scrittrice che, nata a Ginevra nel 1877 e morta a Aïn Sefra in Algeria nel 1904, ha trascorso gli ultimi anni della sua vita girovagando, in abiti da uomo, nel Maghreb,

leggi tutto (more)


  La via del deserto di Eberhardt Isabelle

 In breve: Il Maghreb e il deserto hanno per la Eberhardt un'attrazione potente: gli uomini che incontra in questi soggiorni e i luoghi che attraversa negli spostamenti diventano con naturalezza e semplicità i soggetti dei suoi racconti. Emerge così l'immagine di un mondo che affascina e seduce, un mondo, quello arabo, che raramente abbiamo trovato descritto con tanta partecipazione e coinvolgimento.

leggi tutto (more)


  L'incendio. Algeria di Dib Mohammed

 In breve: "L'incendio" si svolge nell'estate del 1939, nel villaggio algerino di Bni Boublen. Ornar, il protagonista de "La casa grande", ha undici anni, ha abbandonato la cittadina di Dar Sbitar per sfuggire alla fame ed è andato a vivere in campagna, insieme alla poco più grande Zhor, da Marna, la sorella maggiore della ragazza che si è sposata con un contadino reazionario e colluso con le autorità, Kara Ali.

leggi tutto (more)


  Luci e ombre del deserto di Marimonti Lorenzo

 In breve: Al pari della montagna, il deserto esercita la sua attrattiva su viaggiatori, poeti e sugli alpinisti che nei suoi spazi ritrovano un sapore selvaggio, il fascino dell`isolamento e le emozioni che solo gli ambienti estremi sanno suscitare.

leggi tutto (more)


  Nel cuore della notte algerina di Djebar Assia

 In breve: Assia parla di uomini e di donne che vivono in costante pericolo, in clandestinità, in lutto, ma continuano a resistere contro le mutilazioni dei corpi e dei pensieri, contro la cancellazione di voci passate e presenti.

leggi tutto (more)


  Nel paese delle sabbie di Eberhardt Isabelle

 In breve: Un'esperienza eccezionale che la sua sensibilità e capacità poetica rendono in racconti e descrizioni di grande fascino. Dai suoi testi, recentemente riscoperti e pubblicati in Francia, ricaviamo un quadro stupendo dei luoghi e delle popolazioni con cui si confronta.

leggi tutto (more)


  Ombra sultana di Djebar Assia

 In breve: Isma e Hajila, entrambe spose dello stesso uomo, sono "rivali impossibili". Hajila, reclusa e passiva, decide all'improvviso di avventurarsi, a viso scoperto, nelle strade e nei giardini della città.

leggi tutto (more)


  Pagine dall'Islam di Eberhardt Isabelle

 In breve: "Everything about her was extraordinary" (tutto quel che la riguarda fu straordinario) si legge a proposito di Isabelle Eberhardt nel profilo che ne traccia Lesley Blanch in The Wilder Shores of Love (John Murray, 1954). E ancora: "Her death was strangest of all, for she was drowned in the desert" (più strana di ogni altra cosa fu la sua morte, perché annegò nel deserto).

leggi tutto (more)


  Queste voci che mi assediano di Djebar Assia

 In breve: Una raccolta di scritti vari in chiave femminile: narrazioni, poesie e brevi saggi che si intersecano con la forza e la musicalità di un unico poema.

leggi tutto (more)


Pagina 3 di 4
Pagina Precedente
Pagina successiva