-->
|
In breve: Patagonia ciuf ciuf è allo stesso tempo un romanzo noir e una narrazione caustica e umoristica sulla realtà argentina che scorre rapida sui binari della Patagonia. |
In breve: Max Mauro, giornalista curioso e ciclista avventuriero, insegue il Camino Austral respirando polvere e assorbendo panorami e pioggia. Scoprirà che un tatuaggio può significare molte cose diverse, che l'heavy metal ha più fans a Punta Arenas che a Udine, che la tenda non è di calcestruzzo e il vento se la porta via. |
In breve: Dalle esplorazioni del Centro Studi e Ricerche Ligabue |
In breve: Queste storie nascono dall'esperienza diretta di Silvia Metzeltin e spaziano dalla Patagonia argentina a quella cilena, dalla costa dell'Atlantico a quella del Pacifico. |
In breve: Nel 1985, Chatwin e Theroux composero una storia di contrappunto in due voci, dove entrambi tornano sulle tracce della loro passione per la Patagonia nonché delle voci e delle storie disparate che sono connesse a quella terra. Un dialogo personalissimo ed erudito, esposto all`esperienza bruta del viaggio ma anche pronto a captare ogni segnale che giunga dal passato per ricomporre ancora più screziata, l`immagine di quella terra dai tanti misteri, veri e fantastici. |
In breve: Las Heras, una cittadina in capo al mondo. Nella Patagonia argentina, ma lontana dalle rotte turistiche. Una comunità tranquilla, dignitosa, che per secoli vive di pastorizia e agricoltura. Cinquemila abitanti poveri, ma non alla fame. Cinquemila persone unite da fierezza, tradizioni, speranze. |
In breve: Avventurieri disperati, cercatori d'oro, rivoluzionari in fuga, marinai sfortunati e capitani coraggiosi: sono questi i personaggi che popolano i nove racconti riuniti in questa raccolta. Figure indimenticabili che gravitano tutte attorno al protagonista indiscusso delle storie: la natura. |
In breve: Nelle terre dell`ultimo confine del mondo Lucas Bridges ha incontrato popolazioni altre e sorprendenti, uomini cercatori ed esseri in fuga, folli, gauchos e scienziati. Ha vissuto comunioni inattese e solitudini senza fondo. |
In breve: Torna' a Belluno - dove non è mai stato - Sergio Dal Farra, nato in Patagonia. Torna nella terra dei suoi antenati per sfuggir alla dittatura argentina, che dal '76 all'83 ha sterminato una generazione di oppositori: 30.000 persone. |
In breve: Con la nave "Cabo de Hornos" parte da Buenos Ayres il 25 dicembre 1880 e raggiunge Ushuaia nell’aprile del 1881. La spedizione si ferma quasi tre settimane a esplorare il bacino di Santa Cruz in Patagonia. |