Sonum: spiriti della giungla 
      
      
      
      	
				
		 
      
      
		Lo sciamanismo delle tribł Saora dell'Orissa
		 
    			
 
		
		
	  Beggiora Stefano
       
      
      
    
 
      
        
       
 	 | 
 
     		
    		    		
  			| 
    		 
    		Editeur - Casa editrice  | 
    		
      		Franco Angeli
      		  
      		 | 
      		
     		
     		
    		
      		 
      		     		
		
		
		
      	
		
      	
 		
 		
      	
 	 	
 	 	
      	       
         
 		 
		
      
        Asia
       
      
         	India
      		 
   	  		Orissa
        	 
   	  		sciamanesimo
   	  		 
		    
        	Orissa  | 
      		
    
        
        
  		| 
         
        Cittą - Town - Ville  | 
  		
  		Milano   
  		 | 
  		
        
		
		
        
  		| 
   		 
   		
   		Anno - Date de Parution  | 
    	
 		2003  
    	 | 
    	
        
    
        	
    		
      		| 
    		 Pagine - Pages
    		  | 
				
    		208
    		 | 
  			
        	
        	   
    		
  			|    
 			
    		 
    		Titolo originale 
    		  | 
				
    		
    		Sonum: spiriti della giungla. Lo sciamanismo delle tribł Saora dell'Orissa
    		
    		
    		
    		
    		
  			 | 
|    
 			
    		 
    		Lingua - language - langue 
    		  | 
				
    		
    		italiano
    		
    		
    		
  
      
    	
    	
  		 | 
| 
    	 
		Edizione - Collana  | 
    	
    	Antropologia culturale-Studi e ricerche
    	
      	 | 
		
		
    	
		
    	
		 
		
		
    	
		
		
		
    	
		  
 
		
		
    	
		   		
  		
  		
  		   	
      		 
     		 | 	
       
  		
  		
				
			
           	| 
        	
	     		
             | 
        	
        	
			
      
 		 
       		
           	| 
        	
		     		
			 | 	
            
        	
			
         |   			
 
 		 
       		
           	| 
        	
		     		
			 | 	
            
        	
     	 |   
 
 
			
			
 | 
			
           	
        	
		     		
			 | 	
            
        	
			
         
 		 
       
           	| 
        	
		     		
			 | 	
            
            
        	
			
         |   
  
	
       
     |  
    
      
        
        
        
   
        
        	        
        	 
        	
        
        
        Sonum: spiriti della giungla
        
         
         
         
         
        
        In una foresta popolata da spiriti, i kuran sono sciamani che eseguono antichi rituali ed apprendono la tradizione sacra attraverso i sogni. All'interno di una delle pił genuine tradizioni sciamaniche sopravvissute nell'India moderna, casi di possessione, riti di esorcismo, divinazione e pratiche di guarigione si perpetuano nel folto delle giungle dell'Orissa.
  Da un'accurata ricostruzione dell'escatologia e delle concezioni tanatologiche della tribł dei Lanija Saora, uno dei gruppi tribali pił consistenti dell'area orientale del subcontinente indiano, si delinea un paradigma di approccio scientifico alla tipologia di sciamanismo centro-asiatico. Sonum: spiriti della giungla č un duplice viaggio basato sulla diretta esperienza di studio sul campo: attraverso le tradizioni tribali dell'India orientale e la dimensione sottile, soprannaturale, che, secondo gli stessi kuran , sembra compenetrare la natura circostante. Affinitą e similitudini nel culto delle diverse tribł tracciano una sorta di sentiero che conduce dal microcosmo umano al macrocosmo sciamanico. Attraverso il complesso corpus liturgico, ma anche tramite la gestualitą quotidiana, i miti e le leggende, č forse possibile ritrovare una chiave interpretativa delle radice della religiositą del subcontinente stesso. 
        
          
         | 
         
        
            
            
            
            
            
			
       			
        		
       			
       		       				
       		      
       		 		
       		
			
        			
        	         
						 |  
        			
       				
       		       				
       		
       		
			
        			
        			
       				
       		       				
       		
					
  		        			
        			
        			
       	       		
  |  					
					| 
					Biografia |  
					| 
					   
							  
										
        					
        					
        					
        					
        					Stefano Beggiora si occupa di sciamanismo e culture tribali dal 1997. Particolarmente interessato a fenomenologie di possessione e di trance autoindotta all'interno della ritualistica tradizionale, lavora in India, nello stato dell'Orissa, dal 1998. In questi ultimi anni ha inoltre svolto missioni di studio e di ricerca anche in Assam, in Arunachal Pradesh e in Mongolia. Ha collaborato con l'Universitą "La Sapienza" e l'Universitą "Tor Vergata" di Roma partecipando a convegni, seminari e pubblicando articoli per riviste scientifiche specializzate. Esperto di fonica e tecniche audio-visive, ha realizzato una decina di documentari relativi ai temi di studio in India e in Mongolia. Attualmente Stefano Beggiora č professore di Storia dellIndia Contemporanea presso presso l'Universitą degli studi Ca' Foscari di Venezia, Facoltą di Lingue e letterature straniere, Dipartimento di Studi sull'Asia Orientale.
  Laurea in lingue e letterature orientali. Beggiora Stefano - CULTI SCIAMANICI PRESSO I LANJIA SAORA DELLORISSA. - 110 e lode   |  
					 | 
					
       				 
					
            		
            		
            		
										
            		
            		
            		| 
  
  					Consulta anche: 
							 
							
					Il sogno e lo sciamano nei gruppi tribali sub  himalayani 
					 
					 | 
           			 
            			
            		
            		
            		   
  					| 
 					Consulta anche: 
							 
							
					Il sogno e lo sciamano nei gruppi tribali sub  himalayani 
					 
					 | 
           			 
            							
					
            		
            							
					
       		
       		
				
 
 |