Libri suggeriti in ordine
di
|
In breve: A partire dal viaggio pionieristico di Ippolito Desideri, intrapreso fra il 1712 e il 1728, e dai resoconti e dalle riflessioni riportati nei suoi libri, è iniziata la lunga, ricca, meravigliosa serie di “spedizioni”, italiane soprattutto, che hanno permesso e permettono, dato che sono tuttora in corso, di fare del nostro Paese l’antesignano delle rivelazioni sul Tibet, in ambiti anche molto lontani fra loro, geografici e storici, antropologici e filosofici, artistici e religiosi. |
In breve: Il ritrovamento nel 1999 del corpo perfettamente conservato di George L. Mallory, scalatore inglese scomparso nel 1924 al suo terzo tentativo di raggiungere la vetta dell'Everest, ha riproposto questa storia leggendaria della quale Reinhold Messner offre ora una ricostruzione insieme documentata e romanzesca. |
In breve: Tratto dal manoscritto di Ngawang Kalden Gyatsho monaco tibetano vissuto nel 1700 - based on the manuscript of Ngawang Kalden Gyatsho a Tibetan monk who lived in the Eighteenth Century |
In breve: Adhe Tapontsang è nata nella regione del Kham, nel Tibet Orientale. Qui trascorse un'infanzia felice e si sposò nel 1948. Net 1950, la sua terra fu invasa dalle truppe cinesi, e Adhe e il marito entrarono nelle file della resistenza. Nel 1956, quando era incinta per la seconda volta, il marito morì improvvisamente, per sospetto avvelenamento. Con l'aiuto della famiglia, Adhe si occupò dei suoi bambini e continuò a sostenere, con altre donne, la lotta degli uomini che combattevano, nascosti sulle montagne. Nel 1958 fu arrestata e trascorse i successivi ventisette anni in prigione. Net 1987 lasciò il Tibet per l'India, dove vive attualmente in esilio nella stessa località dove risiede il Dalai Lama. |
In breve: Il libro che Yang Jisheng va scrivendo diventerà così qualcosa di ben diverso dalla pur accurata ricostruzione di una carneficina: la spietata, minuziosa, memorabile radiografia della criminale irresponsabilità di un sistema teocratico in cui Mao Zedong è l’incarnazione stessa della verità universale. |
In breve: |
In breve: Reperibile solo nelle biblioteche. |
In breve: una resistenza esiste sul "tetto del mondo" ed è animata principalmente da religiosi buddhisti che rifiutano la capitolazione. Due giovani monache, Kyzom e Yangdö1, raccontano in questo libro la loro storia sconvolgente. Oggi, rifugiate in India dove Philippe Broussard - inviato speciale di Le Monde - le ha incontrate, parlano a nome dei ribelli che ancora rischiano la vita, lassù, in Tibet. |
In breve: L'esistenza della più celebre viaggiatrice del Novecento fu un susseguirsi di avventure, troppo numerose per una sola vita. |
In breve: In un libro straordinario, arricchito da un inserto fotografico e da una aggiornata cronologia, l'autobiografia di un uomo d'eccezione, il quattordicesimo Dalai Lama, e la testimonianza della tragedia in cui verso il suo popolo, vittima di un silenzioso genocidio iniziato con invasione cinese del nel 1950. |
In breve: La nazione tibetana non ha più una patria indipendente da cinquant'anni, cioè da quando i cinesi hanno fatto del Tibet una loro provincia. L'occupazione delle truppe di Pechino, dura fino alla crudeltà, ha costretto un gran numero di tibetani all'esilio, per lo più in India, al seguito del Dalai Lama. Ma cosa succede oggi in Tibet, e come vivono gli esiliati? Cosa resta del Paese delle Nevi e dove è finita la sua cultura? Questo libro rappresenta un viaggio sospeso tra passato e futuro, tra paura e speranza. |
In breve: Un libro che contribuì a creare il mito dei lama che volano. |
In breve: Nessuno, prima di Andreas Gruschke, aveva raccolto in un unico volume le leggende, le saghe e i miti del Tibet contenuti negli annali o trasmessi di generazione in generazione. |
In breve: In Cina, sotto il cielo di Kekexili, si distende un paesaggio di una bellezza indescrivibile. Potrebbe essere un paradiso invece è il campo di battaglia dove si affrontano gli avidi bracconieri di antilopi tibetane e i volontari della pattuglia di montagna che cercano di fermarli. Quando un giornalista si unisce alla pattuglia per indagare sulle misteriose morti di alcuni volontari, l'avventura comincia. |
In breve: Uno dei pochi libri sul Mustang scritti da italiani. Ancora attuale, anche se una strada costruita dai cinesi giunge ormai nei pressi di Lho. |