La vergogna
| |||||||||||||||||
|
Editeur - Casa editrice |
Garzanti |
Asia
|
|||||||||||||||
|
Città - Town - Ville |
Milano | ||||||||||||||||
|
Anno - Date de Parution |
1986 | ||||||||||||||||
|
Pagine - Pages | 340 | ||||||||||||||||
|
Titolo originale | Shame | ||||||||||||||||
|
Lingua originale | |||||||||||||||||
|
Lingua - language - langue | italiano | ||||||||||||||||
|
Ristampa - Réédition - Reprint |
1999 Mondadori Scrittori | ||||||||||||||||
|
Traduttore |
Ettore Capriolo | ||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||
|
|
Amazon.it (Italia) - ordina e ricevi questa pubblicazione La vergogna |
||||||||||||||||
|
|
|
Omar Khayyam Shakil, "figlio di tre madri", è l'eroe della straordinaria vicenda narrata in La vergogna. Teatro dell'azione è il Pakistan - storico e attuale, fantastico e mitico - straziato dalle lotte intestine esplose in seguito alla sua secessione dall'India.
Recensione in altra lingua (English): |
| The New York Times Book Review, Robert Towers | |||||||||||||
| Biografia | |||||||||||||||||
|
Salman Rushdie (nato il 19 giugno 1947, a Bombay, India) è un saggista e autore di opere di narrativa, in gran parte ambientate nel Subcontinente Indiano. Crebbe a Mumbai (allora Bombay) frequentò il King's College di Cambridge in Inghilterra. È un cittadino inglese. Il suo stile narrativo, che amalgama il mito e la fantasia con la vita reale, è stato descritto come collegato al realismo magico. Nel 2004, Rushdie si è sposato per la quarta volta, questa volta con una modella ed attrice indiana Padma Lakshmi. | |||||||||||||||||
| Consulta anche: Biografia Aggiornata in Wikipedia (english) | |||||||||||||||||
| Consulta anche: Biografia in Wikipedia (italiano) | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||