Indietro
- torna al modulo di ricerca Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da a ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ricerca di: Mondo - Libri recensiti: 49
|
|
In breve: Revelli ha girato per anni pianure, colline e montagne con un magnetofono, forte soltanto della sua pazienza e della sua capacità di ascolto. Ha così raccolto centinaia di testimonianze, le ha ordinate e selezionate, sino ad offrire gli 85 "racconti" di questo libro: storie di guerre, di lavoro, di fatica, di solitudine, di emigrazione del mondo contadino di ieri e di oggi.
|
In breve: Panoroma generale delle arti plastiche dei popoli negro-Africani
|
In breve: Una guida che apre la collana in Polaris: Città e luoghi del Mondo. Un prodotto nato per entrare nello specifico di luoghi o posti che per la loro particolare natura - sito archeologico in questo caso - meritano da soli un viaggio e per questo un valido contributo informativo.
|
In breve: “Vi sono persone, perfino fra coloro che si sono spinti nel tentativo di conquistarne la cima, che nutrono la segreta speranza che l'Everest, non venga mai salito. Devo confessare che anch'io provo questo sentimento”.
|
In breve: Quasi ogni Paese venuto a contatto coi mongoli beneficiò di una crescita senza precedenti delle reti culturali e commerciali. Di gran lunga più progressista rispetto alle sue controparti europee o asiatiche, Gengis Khan abolì la tortura, garanti la libertà universale di culto e smantellò i privilegi aristocratici della civiltà feudale.
|
In breve: "Il mondo a piedi" propone un modo nuovo di viaggiare, mette in relazione il punto di vista dei personaggi storici quali Stevenson, Sansot e Basho, ponendoli attorno a un tavolo immaginario a scambiarsi opinioni sul senso del percorrere il mondo e la vita a piedi. Una dissertazione che induce a considerare con curiosità un aspetto ormai insolito del viaggio.
|
In breve: Se è vero che viviamo in un "villaggio globale" dovremmo ricevere notizie da tutti gli angoli del pianeta. Invece conosciamo la più minuta cronaca rosa di casa nostra ma ignoriamo le tragedie di interi popoli. Un missionario e giornalista italiano, Giulio Albanese, racconta in questo libro la sua Africa: la guerriglia e il traffico di diamanti in Sierra Leone, il sacrificio di Padre Raffaele e il rapimento dei bambini in Uganda, ma anche il festival del cinema africano o il coraggio della suora Lilli.
|
In breve: Approfondendo le indagini paterne, l'autrice ha concentrato la sua attenzione sulla nozione di "parola" e sull'importanza che ha presso quel popolo. Dallo studio dei comportamenti linguistici dei Dogon emerge un contesto sociale e culturale, con le sue concezioni del mondo, le strutture minutamente codificate, l'uso magico della parola per risolvere o prevenire le tensioni, la ricca creatività figurativa e musicale.
|
In breve: Il Paradiso, inteso come il futuro del mondo arabo, giace in buona parte sotto i loro piedi, come diceva Maometto. E la loro battaglia è fondamentale anche per noi. Perché se è vero che lo scontro sui diritti femminili è ancora aperto in molti Paesi, in nessun luogo esso è fondamentale come nel mondo musulmano: è dall'esito di questo braccio di ferro che si capirà chi vincerà la sfida fra conservatori e riformisti.
|
In breve: L'autrice mette a disposizione dei lettori le "chiavi" per pensare in maniera non banale e non ovvia i maggiori problemi di oggi: il rapporto con il divino, le lingue, l'abitare, il respirare, il convivere in modo nuovo tra donne e uomini e anche tra popoli differenti.
|
In breve: Per mantenere il potere e reprimere il popolo, ogni dittatura necessita di un sistema carcerario, sia esso un campo di concentramneto o di lavoro. Nel primo caso il fine perseguito è l’eliminazione del prigioniero; nel secondo caso lo sfruttamento dei detenuti acquista una valenza economica. I campi correzionali della Cina comunista (laogaidui) esistono da oltre quarant’anni, e rivaleggiano sotto ogni punto di vista – per crudeltà, fini e numero di prigionieri – con i loro omologhinazisti e sovietici.
|
In breve: La varietà dei paesaggi, con l'alternarsi di picchi maestosi e morbide colline terrazzate, unita alla cordialità della popolazione, ne fa naturalmente il paradiso del trekking. Ma il Nepal offre moltissimo anche a chi non sente il richiamo della montagna, a partire dalla sua capitale Kathmandu, un affascinante crogiuolo di razze e tradizioni da scoprire nei suoi coloratissimi bazaar, nelle viuzze del centro, nei numerosissimi templi disseminati in ogni angolo della città.
|
In breve: Purtroppo l'unico libro di Shipton reperibile in libreria. Spedizioni leggere: un libro da far leggere ai tromboni che vivono di K2, K3, Himalaya, Karakorum e piramidi varie.
|
In breve: Il libro presenta un'analisi documentata della situazione e delle condizioni di vita di un popolo ormai in parte profugo, avvicinato nella sua quotidianità. Diviso in tre parti, il volume si occupa nella prima, in modo diretto, della colonizzazione con cui la Cina ha ormai ridotto gli abitanti originari dell'Altopiano a una minoranza nel proprio paese. Nella seconda e nella terza partte, dedicate agli esuli in India e in Nepal, l'accento viene posto sull'integrazione che vede i tibetani lottare, spesso con successo, per la salvaguardia del loro patrimonio culturale e per il raggiungimento di condizioni di benessere, pur nelle tensioni e contraddizioni interne alla comunità della diaspora.
|
In breve: In quest’opera, che si pone come un'ampia introduzione di carattere squisitamente divulgativo al buddhismo tibetano, Lama Surya Das utilizza una lingua assai semplice, rivolgendosi a un pubblico Occidentale che sia il più vasto possibile. Sebbene i riferimenti alla parte teorica non manchino, l'autore si occupa soprattutto della parte squisitamente pratica, ossia di come mantenere una condotta etica dal punto di vista buddhista nelle varie circostanze della vita (si menzionano vari casi realmente accaduti) e di come praticare.
|
In breve: Raimondo Franchetti (1889-1935) è stato sicuramente il più importante e prestigioso esploratore italiano della prima metà del Novecento. Discendente di una delle più ricche famiglie d'Italia, Franchetti fu instancabile e avventuroso viaggiatore per tutto il globo: Cina, Malesia, Vietnam, Borneo, Nuova Guinea, Etiopia, luoghi da cui importò un notevole materiale di interesse etnografico.
|
In breve: Shugden, demone "feroce" del Pantheon tibetano nato nel 1600, ritorna, dopo secoli di oblio, a scatenare paure e tensioni tra la comunità tibetana esule in India. Alla morte del tredicesimo Dalai Lama, il suo culto riemerge per opporsi, attraverso una sorta di fratellanza massonica, alla tradizione del buddismo tibetano.
|
In breve:
|
In breve: "Noi partivamo per il Lhotse. Questa sarebbe stata, se avessimo raggiunto lo scopo, la prima salita polacca sulla quarta cima del mondo e la settima in assoluto. Ma che ci potevo fare se queste ambizioni patriottiche non facevano né caldo né freddo?"
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Una vita fondata sullo stile e sulla bellezza, criteri ultimi e assoluti: così ci appare il mondo della corte Heian, che fiorì in Giappone intorno al decimo secolo dopo Cristo. Ignota all'Occidente e scarsamente nota persino in Cina, questa civiltà raggiunse una vertiginosa perfezione, di cui ci hanno lasciato dettagliato testimonianza soprattutto alcune dalla sensibilità sottilissima, come Murasaki e Sei Shonagon.
|
In breve: Con umorismo, dolcezza e autoironia Narayan aggiunge un nuovo personaggio alla "commedia umana" di Malgudi, prendendosi gioco questa volta della vacchiaia e del tanto agognato distacco dai piccoli affanni della vita.
|
In breve: Non conoscevo il prof. Cuneo, ma in un torrido agosto del 1983 asieme ad una collega ho pazientemente fotografato le mura di Jaipur (India) per poterle passare poi ai suoi allievi che le avrebbero riprodotte in disegno.
|
In breve: Un libro che accompagna, che offre passaggi d'autore nati dalla lunga esperienza di viaggi di Anna Maspero, ma anche dalla sua capacità di confrontarsi con altri aspetti del viaggio che non siano solo quelli turistici.
|
In breve: Questo libro è il frutto di uno straordinario viaggio attraverso la Cina, condotto sul filo dei ricordi, alla ricerca dei luoghi dove l’autrice ha vissuto fino all’età di tredici anni. Compiuto nell’estate del 1988 - dieci mesi prima della tragedia di Tian’anmen - il viaggio si rivela oggi una delicata e sensibile introduzione a un mondo che in pochissimi anni ha subito trasformazioni profonde e radicali.
|
In breve: La Cina è destinata a diventare la superpotenza economica del ventunesimo secolo. Non si tratta di un nuovo caso di economia emergente assimilabile al Giappone e alle "Tigri" asiatiche (Sud Corea, Singapore, Taiwan, Hong Kong) o all'India del futuro prossimo, come generalmente gli economisti sono propensi a credere: lo straordinario sviluppo della Cina, piuttosto, ha molti elementi in comune con l'ascesa dell'economia statunitense nel ventesimo secolo.
|
In breve: Protagonista è Tenzin Gyatso, quattordicesimo Dalai Lama del Tibet, che perse la libertà a quindici anni e il suo paese a ventiquattro. In tutti questi anni ha vissuto in esilio come un profugo. Dalla sua terra non arrivavano che notizie tristi. Egli tuttavia è sempre sembrato essere in pace.
|
In breve: Per colmare molte lacune e sfatare stereotipi, gli autori di questo libro propongono un'indagine sulla natura della danza araba, sulla condizione della danzatrice professionista in Egitto e sull'insieme delle danze in Algeria, in Egitto e in Tunisia.
|
In breve: Una sfida lanciata dal giornale francese "Le Matin", un'impresa che pare impossibile: in auto per oltre 15.000 chilometri, da Pechino a Parigi. Luigi Barzini, inviato del Corriere della Sera, partecipò a questo evento sull'Itala condotta dal principe Scipione Borghese: narra così nel libro di questa avventura, con la penna del cronista che realizzò il primo reportage dei tempi, pubblicato nel 1908 in 11 lingue: un raid editoriale.
|
In breve: Nel microcosmo di un cortile, personaggi indicati con le lettere dell'alfabeto intrecciano le loro vite in quella che si presenta come una paradigmatica normalità, ma genera invece una catena di morti bizzarre, quasi rituali.
|
In breve: Il viaggio ha contribuito alla creazione delle fondamenta della civiltà e della religione dell'Islam. Viaggio è soprattutto il hajj, il pellegrinaggio alla Mecca, uno dei cinque arkân - pilastri - della fede prescritti dal Corano, che muove milioni di persone verso un'unica meta.
|
In breve: Sfizi che a passeggio per le strade d'Africa, come sulla riviera romagnola, gli ambulanti offrono in un cartoccio, oppure dentro un cono, un panino. Cibi esotici capaci di gratificare in modo semplice e gustoso la voglia di qualcosa di buono.
|
In breve: In questo libro Ted Conover racconta sei strade che in qualche modo stanno contribuendo a rimodellare il nostro pianeta, e lo fa unendosi a chi le percorre ogni giorno. A ogni strada è legato un tema: sviluppo contro sostenibilità ambientale, seguendo a ritroso il viaggio di un prezioso carico di mogano attraverso le Ande peruviane, fino al bacino amazzonico dove viene illegalmente tagliato; isolamento contro progresso, camminando sul pericoloso letto ghiacciato di un fiume nel Ladakh, in compagnia di un gruppo di bambini in viaggio verso l'istruzione scolastica; occupazione militare e vita quotidiana, insieme ai soldati di pattuglia e ai lavoratori pendolari in Cisgiordania...
|
In breve: Un classico, negli anni sessanta uno dei pochissimi libri scritti da un tibetano e pubblicati in Italia.
|
In breve: Stupende immagini realizzate da fotografi naturalisti e testi inediti illustrano il variopinto universo animale e vegetale. Questo volume offre la possibilità di effettuare avvincenti viaggi nella natura, sulle tracce di misteriose tribù asiatiche, solleticando la curiosità e soddisfacendo lo spirito di avventura dei lettori.
|
In breve: Renzo Milanesio ha il merito di avventurarsi in una zona impervia dell'Altai mongolo per assistere alla tradizionale caccia con le aquile. Interessanti le informazioni tecniche su questa pratica kazaka, meno avvincente il racconto, che spesso indugia su dettagli "personali" superflui, arrivando anche a descriverci disfunzioni dell'organizzazione turistica che aveva approntato il viaggio o a rapporti più o meno stretti con i compagni di viaggio. Il reportage è popolato da foto, dello stesso Milanesio, alcune davvero spettacolari, alcune ripetitive
|
In breve: Documentato e imparziale, questo libro fornisce una visione complementare indispensabile per sanare l'incomunicabilità tra due civiltà che hanno avuto storie diverse, ma indissolubilmente intrecciate, almeno fino a quando l'Islam ha realizzato che l'Occidente aveva dirottato a proprio favore il destino del mondo.
|
In breve: Lontana da ogni chiusura mentale e pregiudizio, l’autrice descrive la vita nel suo paese e ci ammonisce a stare attenti agli aspetti del male che possono essere infiniti.
|
In breve: "Scrivendo questo libro, la mia intenzione è quella di tentare di andare oltre i confini forMali della mia fede. Voglio mostrare che esistono alcuni principi etici universali che possono aiutare ognuno di noi a raggiungere la felicità a cui aspiriamo." È un vibrante appello alla responsabilità individuale quello che il Dalai Lama affida a queste pagine: distinguendo tra religione e spiritualità, è possibile superare l’antico dilemma di credere o non credere, riportando al centro della riflessione le qualità interiori dell’uomo, le sue infinite potenzialità addormentate, o semplicemente poco stimolate nell’attuale società ipertecnologica, fabbrica di competitività e appagamenti effimeri limitati alla sfera materiale.
|
In breve: Voglia di avventura, certo. Voglia di rischi e di imprevisti. Rompere con il tran tran cittadino, uscire dall' ufficio, dalla fabbrica. C' è chi di questa bramosia di viaggi esotici a base di sorprese ha fatto un business. Sono agenzie di viaggi per metà, e per l' altra metà associazioni di Indiana Jones stagionali che tornano a casa e sottopongono tutti gli amici al rito dell' adesso ci guardiamo le diapositive' . A volte non va tutto per il verso giusto, e l' avventura diventa tragedia. Ma i turisti sono informati di tutti i rischi? "Certo - risponde Vittorio Kulczycki, direttore della rivista Avventure nel Mondo e dell' agenzia ' Viaggi nel Mondo' , la più a buon mercato e quella che domina il settore ' viaggi a rischio' - i nostri partecipanti sanno a quali difficoltà vanno incontro".
|
In breve: La Cina si presenta oggi sul mercato mondiale come una grande protagonista. già sorpassato.
|
In breve: Partito da Lucca con destinazione Zurigo, arriva come prima tappa negli Stati Uniti. E poi a Tahiti, alle Figi, in Australia, in Giappone, in Tailandia, nell’amata India, in Indonesia... E il ritorno? Bisogna tornare per forza? Bocconi lo ha fatto, non ha trovato il luogo in cui sperdersi ma in fondo ha vissuto un sogno.
|
In breve: Luca Sciortino racconta l'essenza di Paesi sfuggenti, nei quali si è immerso con sincera curiosità per scoprirne la natura più vera, tagliata fuori da ogni guida turistica. E lungo la strada ritrova il senso profondo del viaggio: nell'incontro con realtà sconosciute, la sua stessa identità si sgretola e si ricostruisce, fino a restituirgli un altro sé e una nuova direzione.
|
In breve: Il grande planisfero circolare raffigura il mondo secondo le conoscenze geografiche che si avevano prima della scoperta dell'America. È iscritto in una circonferenza di quasi 2 m di diametro, a sua volta inserita in una cornice quadrata che reca diagrammi e iscrizioni diverse. Le dimensioni dell'insieme sono di 230 x 230 cm circa. Il disegno cartografico, composto di fogli di pergamena incollati su un supporto ligneo, è corredato da quasi 3000 iscrizioni, che comprendono non soltanto toponimi, ma anche note storiche e geografiche assai importanti per l'interpretazione dell'opera.
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: A cura del Centro Studi AnM è la prima guida italiana al trekking in Nepal scritta da Italiani (Paolo Nugari, Marco Vasta, Nicola Pellicciari e Stefano Guidi).
|
In breve: Non recensito
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|