![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||
ricerca di: Il Saggiatore - Libri recensiti: 26
|
In breve: Un reportage dall’Africa sulle tracce di quella Cina che, silenziosa e instancabile, sta sostituendo l'Occidente nei rapporti internazionali del continente nero.
|
In breve: Alan Lomax iniziò a registrare le canzoni folk dei braccianti afroamericani negli anni trenta, insieme al padre John. L'attrezzatura era rudimentale e fissava il suono su dischi in alluminio della durata di pochi minuti per lato
|
In breve: Dopo la Conquista, numerosi cronisti spagnoli hanno tentato di descrivere la favolosa civiltà degli Inca, ma le loro parole nascevano più da pregiudizi e incomprensioni che da serena obiettività. Solo Garcilaso de la Vega, inca da parte di madre, racconta nella lingua dei vincitori, il passato della propria razza con accenti di malinconico amore per il suo popolo sconfitto e oppresso. La sua testimonianza, per chiunque voglia ripercorrere le leggende, la storia, l'arte, la vita quotidiana degli Inca, è di valore incalcolabile. Anche in questo saggio essa è la base preziosa da cui si dipana la riflessione del moderno studioso francese, fatta anche di nuove scoperte archeologiche, di interpretazioni originali, di recenti ipotesi scientifiche.
|
In breve: "Viaggiare è il più personale dei piaceri": con questa frase Vita Sackville West introduce i sui ricordi di viaggio in Persia. Si tratta infatti di un piacere privato difficile da comunicare attraverso la scrittura o la parola, che rischiano piuttosto di sortire l'effetto contrario, poiché "non c'è niente di più noioso del viaggiatore che ti assilla con i suoi racconti".
|
In breve: "Arrivare quassù (alle sorgenti del gange) è stato per me un modo per ricordare mio padre che mi regalò un libretto: "Pellegrinaggio alle sorgenti" di Lanza del Vasto, personaggio che egli ammirava e che ho avuto occasione di conoscere anni fa. "
|
In breve: Questa è la biografìa più riuscita e più letta del guerrigliero e dell'uomo che fu Ernesto Che Guevara.
|
In breve: Un classico.
|
In breve: Pubblicata nel 1961, l'Arte del colore condensa e aggiorna la lunga esperienza di Johannes Itten, pittore e maestro di Belle arti. I risultati raggiunti da Itten nella scuola di pittura che aveva aperto a Vienna indussero Walter Gropius a chiamarlo tra i suoi primi collaboratori al Bauhaus e a riconoscere: "Dobbiamo a lui la teoria preliminare sulla quale s'impernia il nostro insegnamento". Il volume, di grande formato e arricchito da numerose illustrazioni a colori, è contenuto in un cofanetto.
|
In breve: Scrittrice e fotografa di talento, Annemarie Schwarzenbach ha tutti i crismi del personaggio di culto. "Dalla parte dell'ombra" è una raccolta di reportage, articoli politici, bellissime fotografie scattate durante i viaggi in tutto il mondo tra il 1933 e il 1942.
|
In breve: Tre viaggi negli stati d'America lontani da Manhattan o dalla Silicon Valley californiana. Il primo, quindici settimane dopo l'11 settembre, l'ultimo nell'inverno 2004.
|
In breve: Allontanata dalla sua città natale sulla costa e dai suoi genitori come punizione per alcuni furtarelli, una bambina di nove anni viene "esiliata" in campagna in una sperduta fattoria. La
|
In breve: L’autrice apre quindici finestre su altrettanti fenomeni religiosi. Dalle regioni musulmane dello Xinjiang dove la popolazione uigura cerca di resistere all’assimilazione voluta da Pechino, alla Mongolia interna, dove gli eredi dei condottieri mongoli venerano in segreto il Dalai Lama; dagli scorci suggestivi dell’isola indonesiana di Sulawesi, in cui cristiani e musulmani si impegnano nella convivenza, ai diseredati delle Filippine che nel periodo di Pasqua si sottomettono a
|
In breve: Raccoglie tutte le vicende legate ai viaggi al Kailash, incluse le peripezie dei primi viaggiatori che lo raggiunsero dopo la riapertura del Tibet nel 1984.
|
In breve: Da non confondere con il regista Gli scatti di Abbas catturano ogni angolo del Pianeta Iran, riescono nella delicata missione di informare senza retorica né manierismi, di sedurre senza giocare la carta della brutalità in tempi brutali.
|
In breve: Nomi come Pamir, Hindu Kush e Mazar-i-Sherif, molto più che indicazioni geografiche, nel suo quaderno di viaggio diventano suono e colore, ricordo e mistero.
|
In breve: Costruire un Palazzo della memoria significa architettare un sistema mnemonico in grado di custodire e organizzare gli infiniti concetti che costituiscono l'insieme delle conoscenza umane. In molti ci si erano già provati - dll'antichità al Medioevo fino al Rinascimento" e anche con successo. Quello escogitato da Matteo Ricci è però del tutto peculiare: si tratta di un ingegnoso espediente per "tradurre" il Vangelo in termini comprensibili alla civiltà cinese.
|
In breve: Racconto di un viaggio alla scoperta degli Stati Uniti, in seguito all`adesione dell`autrice nel 1936 al progetto della Farm Security Administration: raccogliere testimonianze fotografiche dell`altra America, quella del degrado e della miseria.
|
In breve: `Questo libro parla dell’Iran e degli iraniani. Per oltre un anno, ho viaggiato attraverso questa terra antica, sofisticata e tormentata per osservare, ascoltare, discutere, pensare e scrivere. Ho percorso migliaia di chilometri e visitato più di venti città e villaggi. A tutte le persone che ho incontrato ho rivolto una semplice richiesta: ‘Raccontami la tua storia’.`
|
In breve: Una raccolta di scritti vari in chiave femminile: narrazioni, poesie e brevi saggi che si intersecano con la forza e la musicalità di un unico poema.
|
In breve: Cuba è l'isola della luce e perla dei Caraibi, terra di santeros e ultimo contrafforte di un esperimento sociale senza paragoni, patria della musica più ballata nel mondo e luogo di nascita di scrittori e artisti tra i più importanti del secolo
|
In breve: Quello che avviene in Cina suona piuttosto critico nei confronti delle riforme economiche avviate, con il concorso di illustri economisti occidentali, nell’Europa orientale, in Russia e negli altri paesi dell’ex Unione Sovietica: qui infatti privatizzazioni precipitose, carenze istituzionali, instabilità politica hanno portato alla paralisi produttiva e al crollo monetario.
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|