il sito di marco vasta
lento pede ambulabis

Viaggio in Ladakh e Zanskar in occasione del Padum Hurim - 19-20 Ottobre 2025

con Avventure nel Mondo e Marco Vasta

Viaggio di 17 giorni dal 11 al 27 ottobre 2025

Redazionale AnM ] E-Visa India ] Mappa Ladakh Zanskar ] Itinerario ] Acclimatazione ] Meteo ] Passeggiate ] Cham ] Guida ] Ambiente ] Zanskar ] Bardan Gompa ] Ladakh in Libreria ] Gruppi in Ladakh ] Che mangio in India? ] Cucina ladakha ]


01-Lin-Delhi ] 02 Delhi - Leh ] 03 Leh - Valle dell'Indo ] 04 Leh - Alchi ] 05 Alchi - Padum ] [ 06 - Padum - Karsha - sTongday ] 07 - Padum - Phuktal ]


 Precedente ] Successiva ]


16 ottobre giovedì - Padum - Karsha - Zangla - sTongday

30 km asfalto

Si segue la strada che percorre verso nord il versante orientale del fiume Zanskar, formato dalla confluenza del Doda e dello Tsarap, arrivando a sThongde (clicca per la guida on-line) (13 km), un interessante monastero con diversi templi ed interessanti affreschi e statue, posto su di una rupe da cui si gode un’indimenticabile visuale sulla valle. Si prosegue quindi per Zangla (20 km), la vecchia capitale dello Zanskar, dove se sono. Possiamo visitare l’antico castello, restaurato da una fondazione ungherese, posto in una bellissima posizione che domina la valle dove si trovano anche molti chorten, di cui il più recente è quello di Bakula Rimpoce, l’Abate del Ladakh scomparso una ventina di anni fa; nell’oasi è situato anche un interessante convento femminile. Per chi fosse interessato è possibile cimentarsi con una passeggiata che porta nella stretta gola dove si trova l’antico Chörten di Malakartse.

Da Zangla si ripercorre la strada fino al ponte sullo Tsarap nei pressi di Padum e da qui si prosegue per il villaggio di Karsha  (clicca per la guida on-line), dominato dal grande monastero di scuola Ghelupa costruito sulle rupi rocciose, il principale dello Zanskar. La visita rivela diverse sale e alcuni affreschi dell’XI secolo; sul monte antistante è situato l’antico convento femminile, ricco di sorprendenti reperti artistici. Rientrando a Padum si sosta per una visita al vicino villaggio di Pipiting, dove si trovano un grande stupa ed un monastero.


Precedente ] Su ] Successiva ]

Ultima modifica: 06/05/2025 16:04:15

Visitatori in linea: 7205 su tutte le pagine di www.marcovasta.net

2  persone hanno letto questa pagina

dal 6 maggio 2025