Indietro - torna al modulo di ricerca
 

Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico
da
ricerca di: Asia Centrale - Libri recensiti: 129

Afghanistan The Land That Was di Michaud Roland, Michaud Sabrina, Velter André

 In breve: Once upon a time, before the Soviet invasion and two decades of civil war, Afghanistan stood as a beautiful, if austere, country. Enchanted by the dramatic landscape, two photographers from the West devoted 14 years, from 1964 to 1978, to documenting its rugged charms.

leggi tutto (more)

 

Frontiera (La) Viaggio intorno alla Russia di Fatland Erika

 In breve: Dalla Corea del Nord alla Norvegia, viaggiando per Cina, Mongolia, Kazakistan, Azerbaigian, Georgia, Ucraina, Bielorussia, Lituania, Polonia, Lettonia, Estonia, Finlandia, e ancora attraverso il Passaggio a nord-est, Erika Fatland racconta delle terre e dei mari che per 60.932 chilometri si estendono lungo il confine con la Russia.

leggi tutto (more)

 

Kazakhstan - Bradt Guide 3 edizione di Paul Brummell , Maria Oleynik

 In breve: In inglese, Poche pagine riguardo al Mangystau, ma l'unica guida solo sul Kazakistan.
Bradt's Kazakhstan is indispensable for discovering this extraordinary country, a place that is as geographically diverse as its cultural mix: around 130 different ethnic groups calls Kazakhstan home. From snow-covered peaks with excellent skiing opportunities and hiking trails through river valleys to the secluded lakes of the Tian Shan Mountains, to endless semi-desert steppes and then on to the blue waters of the Caspian, Bradt's Kazakhstan is a perfect companion for all travellers, from nature lovers to cultural explorers, teenage backpackers to family groups.

leggi tutto (more)

 

Mongolia di Kohn Michael; Starnes Dean

 In breve: Nel paesaggio sconfinato della Mongolia, punteggiato dalle gher di feltro delle popolazioni nomadi che ancora si spostano per le steppe, tra deserti, montagne innevate, gole spettacolari e laghi scintillanti sentirete il grido dell'aquila, avvertirete la presenza del più grande guerriero di tutti i tempi, Gengis Khan, e conoscerete l'incantevole ospitalità dei mongoli e le leggende evocative del loro passato.

leggi tutto (more)

 

Mongolia L’ultimo paradiso dei nomadi guerrieri di Pistone Federico

 In breve: Una guida per scoprire la realtà più genuina del Paese e che consentirà di tracciare l'itinerario ideale per ogni necessità: dal suggestivo e ossessionante deserto del Gobi alle grandi foreste del Nord, dalle infinite steppe dell'est ai maestosi rilievi dell'Altai.

leggi tutto (more)

 

Ombre sulla Via della seta di Thubron Colin

 In breve: Thubron ripercorre le strade che per secoli hanno dato vita a una "globalizzazione", arcaica quanto febbrile, di cui la seta divenne il simbolo. Il confronto con l'attualità suggerisce che neppure le devastazioni più feroci - dalle orde di Tamerlano al flagello della SARS - possono cancellare simili legami ancestrali.

leggi tutto (more)

 

Sovietistan Un viaggio in Asia centrale di Fatland Erika

 In breve: Nel suo grandioso reportage sui paesi alla periferia dell’ex Unione Sovietica, Erika Fatland unisce un approfondito lavoro di ricerca e analisi geopolitica al gusto dell’avventura, dando vita a un affascinante diario di viaggio.

leggi tutto (more)

 

Afghanistan di Michaud Roland, Michaud Sabrina, Velter André

 In breve: Un saisissant témoignage sur l’Afghanistan d’avant-guerre par deux très grands photographes-voyageurs

leggi tutto (more)

 

Afghanistan di Michaud Roland, Michaud Sabrina

 In breve: Favoloso, introvabile in Italia, ma lo puoi acquistare tramite amzon.com (clicca sul link)

leggi tutto (more)

 

Asia centrale di Lioy Stephen,Kaminski Anna, Mayhew Bradley, Walker Jenny

 In breve: Esplorare le medressa dell'Uzbekistan, dormire nelle yurte di feltro sulle montagne del Kirghizistan o scegliere un frutto nei mercati del Kazakistan: vivete anche voi queste e altre esperienze ripercorrendo il sogno della Via della Seta con questa nuova edizione.

leggi tutto (more)

 

Bradt Tajikistan 3a edizione (2020) di Ibbotson Sophie ,‎ Claire Blackmore , Behruz Boev

 In breve: Enhanced trekking details and maps are included, along with more detailed practical information than any other guidebook. Travelling to and entering Tajikistan is easier than ever before with improved transport infrastructure and a new airport terminal in the capital, Dushanbe.

leggi tutto (more)

 

Caravan of Tartary di Michaud Roland, Michaud Sabrina

 In breve: Insuperabile ed introvabile in Italia, ma lo puoi acquistare tramite Amazon (clicca su amazon.fr)

leggi tutto (more)

 

Dark Shadows Inside the Secret World of Kazakhstan di Lillis Joanna

 In breve: Journalist Joanna Lillis paints a vibrant picture of this emerging nation through vivid reportage based on 13 years of on-the-ground coverage, and travels across the length and breadth of this enigmatic country that lies along the ancient Silk Road and at the geopolitical and cultural crossroads where East meets West.

leggi tutto (more)

 

Evasione in Mongolia di Barzini Luigi Jr

 In breve: "Non ho mai visto un cielo simile. Non c'è in nessuna altra parte del mondo. Così spalancato, pieno di luce, che non ti senti oppresso a starci sotto, ma libero". Inviato dal "Corriere della Sera" in Cina, Luigi Barzini jr decide, nel '38 di "sconfinare" in Mongolia con un rapido viaggio di pochi giorni. Seguendo in parte l'itinerario percorso nel 1907 da suo padre, Luigi Barzini, e da Scipione Borghese

leggi tutto (more)

 

I diari della Kolyma Viaggio ai confini spettrali della Russia di Hugo-Bader Jacek

 In breve: Le storie narrano di studiosi che ora sopravvivono andando alla ricerca di funghi e bacche, di scultori che raccolgono le teste sparse delle statue di Lenin, di minatori che scavano nelle fosse comuni cercando oro e di tutti i tossicodipendenti, i condannati, gli eroi decaduti e anche degli sportivi che, in fuga da tutto, finiscono nella regione più remota della Russia e forse del mondo...

leggi tutto (more)

 

I mille volti dello sciamano Alla ricerca dell'io sottile di Bellatalla Davide

 In breve: “Lo sciamanesimo è di per sé l’irrazionale per eccellenza, un territorio instabile dove il nostro intelletto può solamente saltellare tra episodi circoscritti e interpretazioni soggettive, tra constatazioni temporanee e spiegazioni mediate da modelli culturali, per ritrovarsi ogni volta al punto di partenza”.

leggi tutto (more)

 

Il cacciatore di aquiloni di Hosseini Khaled

 In breve: Reale e surreale, con il freddo dell'Afghanistan che ti entra nelle ossa mentre segui la trama avvolgente.

leggi tutto (more)

 

Il cuore perduto dell'Asia In treno dal Turkmenistan al Pamir di Thubron Colin

 In breve: All'indomani della caduta del colosso sovietico e dell'indipendenza delle cinque repubbliche centro-asiatiche, Colin Thubron intraprende un lungo viaggio tra le rovine ancora fumanti di uno dei più grandi imperi dell'era moderna.

leggi tutto (more)

 

In Siberia di Thubron Colin

 In breve: L'autore descrive un viaggio lungo 25000 chilometri attraverso questa regione. Risalendo il fiume Jenissei fino all'Artico, attraverso la Mongolia e poi a Est verso il Pacifico, Thubron è salito e sceso da treni, barche e camion, ha incontrato buddisti e animisti, sette cristiane, comunisti e reazionari, ha visitato il villaggio di Rasputin, le tombe degli antichi Sciti e il Bajkal, il lago più profondo del mondo.

leggi tutto (more)

 

Kazakistan Centro dell'Eurasia di Indeo Fabio

 In breve: Nel corso di questi ventidue anni di indipendenza nazionale, il Kazakhstan ha condotto con successo il processo di transizione politica, creando solide fondamenta istituzionali ed economiche.

leggi tutto (more)

 

La via della seta di Turri Eugenio

 In breve: Nel 1958 Eugenio Turri intraprese il suo viaggio lungo la Via della Seta, poi forzatamente concluso a Samarcanda. Nel duro contrasto tra USA e URSS, che dominava la scena politica di quegli anni, si aprivano spazi in una sorta di pax interstiziale, basata su reciproche deterrenze, per cui si poteva accedere alla Turchia, all'Iran e all'Afghanistan senza troppa difficoltà. Durante il viaggio Turri si imbatte in società antiche, in mondi chiusi, arroccati nelle loro tradizioni asiatiche, fossero contadini o nomadi, pieni di orgoglio e di stravolgente bellezza. Il libro ha proprio negli incontri il suo interesse primo rivelandoci l'anima profonda di questi popoli.
Testi di Paolo Beonio Brocchieri, Mario Bussagli, Marica Milanesi, Eugenio Turri.

leggi tutto (more)

 

La via delle spezie di Keay John

 In breve: Affermare che le spezie siano responsabili dell'esplorazione del nostro pianeta può a prima vista apparire come uno di quei paradossi utili per conversare di storia nei salotti. Mai però paradosso corrisponde alla realtà come in questo caso.

leggi tutto (more)

 

L'inguaribile tristezza del saggio Una ricerca sulla cultura kazaka di AA.VV.

 In breve: Auguro, paradossalmente, ai lettori di condividere con me e con gli amici kazaki un po' di questa provvidenziale tristezza, senza la quale l'uomo non è se stesso. Rakmet! (Grazie)».
Don Edoardo Canetta

leggi tutto (more)

 

Mongolia Viaggio a Olgii e oltre di Ive Roberto

 In breve: Due mondi, quello mongolo e quello kazako che si incontrano, si toccano, si confrontano. La cultura dell'altro, la religione dell'altro, la lingua dell'altro, la storia dell'altro. Il mondo religioso buddista e quello islamico, l'indipendenza e la sudditanza femminile, vite che corrono parallele e che d'improvviso collidono

leggi tutto (more)

 

Mongolia in viaggio di Cabiati Irene

 In breve: Il viaggio di Irene Cabiati nel Paese dei pascoli infiniti scorre sulla linea di confine fra passato e modernità, fra tradizioni e speranze. Nel 2006, l'anno delle celebrazioni di Gengis Khan come fondatore del più vasto impero continentale, l'autrice ha incontrato nomadi, cacciatori e giovani guardiane della preistoria.

leggi tutto (more)

 

Morte nella steppa Yeruldelgger di Manook Ian

 In breve: In questo thriller mozzafiato Ian Manook ci accompagna, un colpo di scena dopo l’altro, dai deserti spazzati dal vento dell’Asia Centrale fino all’inferno dei bassifondi di Ulan Bator. Dopo la Svezia di Mankell, l’Islanda di Indriðason, la Scozia di Rankin, d’ora in poi ci sarà la Mongolia di Ian Manook.

leggi tutto (more)

 

Mosaico Afghano Vent'anni a Kabul di Cairo Alberto

 In breve: A partire dal 1990, Alberto Cairo ha visto succedersi in Afghanistan il regime filo-comunista del dottor Najibullah, quello dei mujahiddin, dei talebani, e quello di Karzai sostenuto dagli eserciti stranieri, ognuno promettendo pace e sicurezza.

leggi tutto (more)

 

Mountains of Tartary di Shipton Eric

 In breve: 1950's "Mountains of Tartary" is Eric Shipton's astonishing and entertaining account of his time as British Consul at Kashgar in the remote and mountainous Chinese Province of Sinkiang during and immediately after World War Two.

leggi tutto (more)

 

Storia dei Mongoli Historia Mongalorum di Giovanni da Pian del Carpine

 In breve: Nel 1243 Giovanni da Pian del Carpine fu alla corte di papa Innocenzo IV, che due anni dopo lo inviò come legato presso i Tatari con l'incarico di portare due bolle papali al Gran Khan dell'Impero mongolo, che in quel periodo era Güyük Khan, nipote di Gengis Khan, che in effetti il frate incontrò più volte. Lo scopo della missione diplomatica era quello di scongiurare un nuovo flagello mongolo sulla cristianità e di sondare un'alleanza per una guerra contro i Turchi e la liberazione della Terra Santa.

leggi tutto (more)

 

Storia del Kazakhstan dalle origini all'indipendenza di Randazzo Francesco ,Taissiya Shayeva

 In breve: Il libro ripercorre la storia del popolo kazako dagli antichi popoli nomadi sino all'annessione all'impero zarista, dalla nascita della Repubblica kazaka sovietica sino all'acquisizione dell'indipendenza. In ordine ai tanti problemi lasciati dall'eredità sovietica, il modello riformatore proposto da Nursultan Nazarbaev, al potere ininterrotto dal 1991, ha garantito sinora la convivenza pacifica dei popoli e la costruzione di una identità "kazaka", cioè civile, laica e sovranazionale.

leggi tutto (more)

 

Tajikistan and the High Pamirs A Companion and Guide di Middleton Robert , Huw Thomas , Markus Hauser

 In breve: Consigliato a chi ama la storia delle esplorazioni.

leggi tutto (more)

 

Talebani Islam, petrolio e il Grande scontro in Asia centrale di Rashid Ahmed

 In breve: La scalata al potere dei Talebani, il loro impatto sull'intera regione dell'Asia centrale, il loro ruolo nelle strategie delle grandi compagnie petrolifere, il mutamento della politica estera americana. Oltre a definire questi aspetti, l'autore disegna l'attuale volto del fondamentalismo islamico (con un importante riferimento a Osama Bin Laden) e spiega perché proprio l'Afghanistan sia diventato il punto cardine del terrorismo mondiale.

leggi tutto (more)

 

The Pamirs - 1/500.000 (Inglese) Mappa di

 In breve: Molto dettagliata. In viaggio forse troppo grande, conviene farsi una fotocopia a colori dell'area che interessa. Ne compro sempre una copia. prima di partire. da regalare alla guida od all'autista.

leggi tutto (more)

 

The River (DVD) di Emir Baigazin

 In breve: Il film completo è stato presentato in anteprima al 75° Festival Internazionale del Cinema di Venezia a settembre 2018, dove Baigazin ha vinto il premio per il miglior regista nel programma Horizons.

leggi tutto (more)

 

Tra i Kirghisi del Pamir Alaj Alle periferie e nelle derive della modernità di Jelen Igor

 In breve: Interessantissima lettura. Il lavoro si propone di ricreare lo scenario geografico in cui i kirghisi hanno periodicamente cercato di ricostruire le basi per la propria rappresentazione etnica.

leggi tutto (more)

 

Transiberiana di Simon Richmond, e al.

 In breve: Cavalcate i binari della ferrovia più lunga del mondo che uniscono Mosca a Vladivostok. E scendete dal treno dove preferite: in Mongolia per incontrare i nomadi, a Beijing per ammirare la Grande Muraglia, in Siberia per visitare le piccole gemme poco note di Tomsk o Tobolsk.

leggi tutto (more)

 

Tulpan (DVD) La ragazza che non c'era di Sergei Dvortsevoy

 In breve: n film che parla di un mondo altro dal nostro, in cui sposarsi con l'unica ragazza della steppa vuol dire poter avere un gregge, e avere un gregge significa ritagliarsi un piccolo angolo di paradiso e poter avere, perchè no, addirittura un televisore. Il protagonista, Asa, conduce lo spettatore nel suo mondo di pastori, facendogli sentire le sue contraddizioni, la sua crudele legge della sopravvivenza, la difficoltà di continuare ad esistere "malgrado" le comodità che la città lascia intravedere, che siano un pugno di caramelle o la foto del principe Carlo ritagliata da un giornale.

leggi tutto (more)

 

With Our Own Hands: Celebration of Food and Life in the Pamir Mountains of Afghanistan and Tajikistan di van Oudenhoven Frederik , Haider Jamila

 In breve: Questo libro è un capolavoro sorprendente, nei contenuti, nel design e nella fotografia. Avrà un impatto che cambia la tua conoscenza sulla vita sulle comunità locali, attraverso anche la cultura del cibo. Mostra il potere dei libri come ponti di amicizia e pace.

leggi tutto (more)

 

120 km di Bajkal In Siberia d'estate di Castiglioni Daniele

 In breve: Un viaggio vissuto in modo consente di iniziare a comprendere il detto siberiano: "chi visita il Bajkal ci ritornerà" e permette di porsi in ascolto dello spirito del lago.

leggi tutto (more)

 

A Carpet Ride to Khiva Seven Years on the Silk Road di Alexander Christopher Aslan

 In breve: Featuring a large green parrot, a ginger cat and the author's adoptive Uzbek family, this title recounts his efforts to rediscover the lost art of traditional weaving and dyeing, and the process establishing a self-sufficient carpet workshop, employing local women and disabled people to train as apprentices.

leggi tutto (more)

 

A Kazakh Teacher's Story Surviving the Silent Steppe di Mukhamet Shayakhmetov

 In breve: This book begins where 'The Silent Steppe' left off. It is early 1945, and the author, Mukhamet, still recuperating from serious war injuries, has travelled thousands of kilometres back to his home village in the eastern Kazakh steppe.

leggi tutto (more)

 

Appunti di viaggio da Irkustk al lago Baikal Storia, immagini e costume di Sodini Carla , Romby Giuseppina Carla

 In breve: Legate da una profonda amicizia, le autrici propongono, in questo libro, il fascino antico e attuale dell’ambiente siberiano attorno al lago Baikal, con particolari riferimenti alla sua storia e a quella dell’emigrazione italiana in quella regione, ai tempi della costruzione della ferrovia transiberiana.

leggi tutto (more)

 

Asia Centrale di Belenitsky Alexandr

 In breve: Solo in Biblioteca od in librerie specializzate.

leggi tutto (more)

 

Asie Centrale. Mustag Ata di Föllmi Olivier

 In breve: "Je me suis enivré de senteurs dans les bazars de Kashgar. Une jeune bergère aux yeux limpides m’a caressé de son regard à l’alpage de Chichiklik, et j’ai tout oublié du monde. J’ai pleuré de bonheur dans le vent, au sommet du Mustagh Ata. Dans le recoin ombragé d’une échoppe, dans une yourte enfumée, dans l’équipe que nous formions pour gravir la montagne, j’ai rencontré des êtres lumineux."

leggi tutto (more)

 

Astana A cultural guide to the capital of Kazakhstan di Bonora Gian Luca

 In breve: This book is the first cultural guide entirely dedicated to the capital of Kazakhstan, Astana, a dynamic city with majestic, spectacular and unique buildings. In so called bridge between East and West, this Guide also shows that Astana is a city with a glorious past, a present of strong economic and urban development and a future based on the peaceful coexistence of over one million people.

leggi tutto (more)

 

Baikal Sacred sea of Siberia di Matthiessen Peter - Norton Boyd

 In breve: In the summer of 1990, National Book Award winner Matthiessen (The Snow Leopard), composer Paul Winter and a group of Russian environmentalists traveled around Baikal, which had previously been off limits to foreigners as well as to most citizens of the former Soviet Union.

leggi tutto (more)

 

Buonanotte, signor Lenin di Terzani Tiziano

 In breve: Nell'agosto 1991 Terzani si trova lungo il corso del fiume Amur, in Siberia, quando apprende la notizia del golpe anti-Gorbacev, che ha appena avuto luogo a Mosca. Decide di intraprendere subito il lungo viaggio che lo condurrà in due mesi, attraverso la Siberia, l'Asia centrale e il Caucaso, fino alla capitale.

leggi tutto (more)

 

Chini Bagh Una lady inglese nel Turkestan cinese di Macartney Catherine

 In breve: Nel 1898 l'agente britannico George Macartney e la moglie Catherine, novelli sposi, giunsero nella capitale Kashgar e si stabilirono nella residenza dì Chini Bagh, su cui sventolava l'unica Union Jack tra il Kashmir e il Polo Nord. A Chini Bagh avrebbero trascorso diciassette anni.

leggi tutto (more)

 

Churramabad di Volos Andrej

 In breve:

leggi tutto (more)

 

Cieli d'infinito Mongolia, terra senza tempo di Di Gangi Danilo

 In breve: Cieli d'infinito è allo stesso tempo un viaggio fisico e un viaggio dell'anima, attraverso una regione ancora poco conosciuta come la Mongolia, ma di rara bellezza.

leggi tutto (more)

 

Crociere e carovane La mia vita, i miei viaggi di Maillart Ella

 In breve: "Ne ho lette tante di biografie così: ma quando l'eroe sembra sapere fin dall'inizio quale sarà il suo destino, la storia non dà mai l'impressione di essere vera. In realtà, non sembra esserci una logica nel modo in cui accadono le cose." (Ella Maillart)

leggi tutto (more)

 

Diavoli stranieri sulla via della seta La ricerca dei tesori perduti dell'Asia centrale di Hopkirk Peter

 In breve: In questo libro, Peter Hopkirk racconta la storia, ancora una volta semisconosciuta ed emozionante, di come un gruppo di uomini quasi troppo adatti alla parte - per rendersene conto, basta guardare i ritratti di Le Coq, di Aurel Stein o di Paul Pelliot che corredano il volume abbiano sfidato e sconfitto il caldo rovente, il gelo mortale, le tribù ostili, e persino i demoni che la leggenda voleva a guardia dei tesori disseminati sulla Via della Seta.

leggi tutto (more)

 

Donne guerriere Le sciamane delle vie della seta di Davis Kimball Jeannine

 In breve: Grazie alle ricerche sul campo, vengono fornite le prove materiali dell'esistenza di donne a lungo favoleggiate e vissute durante l'Età del Bronzo. Le loro tracce, disseminate da un capo all'altro le vie della seta, dal nord del Mar Nero al bacino del Tarim, da Pazyryk allo Xinjiang, rivelano i legami poco conosciuti tra i nomadi dell'Eurasia e le civiltà dell'Europa Antica, in particolare quelle greco-romane, celtiche e vichinghe.

leggi tutto (more)

 

Gengis Khan Le tombe dei Khan, tesoro dei mongoli di Marmai Ippolito

 In breve: Genghis Khan è il condottiero che dal nulla è riuscito a realizzare il più grande impero della storia; più vasto di quello dell'antica Roma, di Napoleone e di Alessandro Magno messi insieme. Muore al culmine della sua potenza, il 18 agosto 1227. Per mantenere segreto il luogo di sepoltura tutti i partecipanti alle esequie vengono inesorabilmente sterminat

leggi tutto (more)

 

Gengis Khan Il principe dei nomadi di Bianchi Vito

 In breve: Trasformando pastori e cacciatori in un'orda di guerrieri invincibili, Gengis Khan fonderà un impero esteso in tre quarti di secolo dall'Oceano Pacifico fin quasi al Mediterraneo e dalla Siberia all'Himalaya.

leggi tutto (more)

 

Gli Sciti L'oro della Siberia e del Mar Nero di Schiltz Veronique

 In breve: L'impero degli sciti uscì dalla storia nel IV secolo della nostra era, travolto da un turbinio di orde barbariche che giunsero dall'Asia orientale. Se ne trova memoria nei kurgan, le tombe a tumulo disseminate tra la Siberia e il Mar Nero. A San Pietroburgo all'alba del secolo dei lumi, quando inizia l'avventura degli archeologi, quell'impero verrà fatto "risorgere".

leggi tutto (more)

 

Gli Uomini Renna Tsaatan: i Signori della Taiga di Bellatalla Davide

 In breve: Pochi per aver scongiurato l’incubo dell’estinzione. Gli uomini renna vivono nelle foreste tra la Mongolia settentrionale e la Repubblica di Tuva, in Siberia, in un territorio di centomila chilometri quadrati. Si spostano in continuazione tra i Monti Sayan, vivendo come secoli fa in uno strettissimo rapporto con questa natura selvaggia. La sopravvivenza è ancora possibile in questo difficile territorio solo grazie a un migliaio di renne.

leggi tutto (more)

 

Guide to Kazakhstan Sites of faith, sites of history di Bonora Gian Luca

 In breve: This guide describes the majority of the religious, historical, archaeological, and architectural monuments from along the Silk Road. Rock art drawings, intricate Islamic tile work, turquoise domes, minarets and the ancient barrows of steppe rulers are extensively featured and illustrated.

leggi tutto (more)

 

High Asia An illustrated history of the 7.000 peaks di Neate Jill

 In breve: Un interessante catalogo, uno dei primi (e dei pochi)

leggi tutto (more)

 

I racconti della Kolyma di Salamov Varlam

 In breve: Racconti spesso molto brevi, dedicati a un qualche "caso" della vita quotidiana nella funesta regione dei lager della Kolyma: un'occasione di abbruttimento, depravazione, assurdità, barbarie, abiezione, pietà, solidarietà, coraggio, lotta per la sopravvivenza, resa, morte; una qualsiasi delle occasioni che hanno segnato il destino di milioni di esseri umani (decine di milioni: non conosceremo mai il loro numero) nella Russia sovietica.

leggi tutto (more)

 

I racconti di Churramabad di Volos Andrej

 In breve: Una raccolta di sei racconti che narrano di esodi forzati, massacri e violenze frutto del crollo dell’impero sovietico. Volos – poeta, traduttore e romanziere tagiko nato nel 1955 – ha anche pubblicato in italiano il thriller Animator (Frassinelli, Milano 2005).

leggi tutto (more)

 

I Sogni del Lago Salato (DVD) di Segre Andrea

 In breve: Volevo andare in Kazakistan. Perdermi in terre di confine, in orizzonti talmente ampi da diventare intimi. “I Sogni del Lago Salato” sono sogni che ho cercato nelle steppe asiatiche e che ho poi ritrovato nella cantina di mio zio Alberto (cugino direbbe lui), dove piccoli antichi sogni erano custoditi nelle pellicole 8 mm di 50 anni fa.

leggi tutto (more)

 

Il cammello battriano In viaggio lungo la via della seta di Malatesta Stefano

 In breve: Per arrivarci Stefano Malatesta ha seguito le antiche strade carovaniere, sulle tracce di geografi, avventurieri e pellegrini. È stato a Kashgar, il più grande mercato dell'Asia centrale e nelle valli dell'Himalaya, dove è nato il mito di Shangri-là. Ha incontrato i cafiri dagli occhi azzurri e i nomadi kirghisi che cacciano con le aquile.

leggi tutto (more)

 

Il giardino luminoso del re angelo. Un viaggio in Afghanistan con Bruce Chatwin di Levi Peter

 In breve: Afghanistan, 1969. Peter Levi, gesuita e classicista, segue le tracce lasciate da Alessandro Magno nelle sue colonie d'Oriente. Bruce Chatwin, di vocazione nomade, irrequieto, lo accompagna. Elegante, ricco e ironico, questo libro - 'una montagna d'oro' secondo Terzani - assume oggi, dopo molte guerre e distruzioni, un tragico e insostituibile valore di documento e testimonianza. Con uno scritto di Maurizio Tosi.

leggi tutto (more)

 

Il lago errante di Hedin Sven

 In breve: Il Lago Errante è il Lop-nor, nel bacino del Tarim, dead heart, “cuore morto dell’Asia”, al centro del Turkestan cinese e dei suoi repulsivi deserti. La sua incerta collocazione, che ha costituito un vero rompicapo per esploratori e cartografi, sta quasi a metafora della labirintica complessità dello spazio geografico. Alla sua ricerca Sven Hedin, l’ultimo dei grandi esploratori del XX° secolo, ha dedicato questo libro. Al quale si aggiunge un aggiornamento sugli effetti nefasti della recente colonizzazione cinese, che ha portato a una conclusione imprevista della vicenda: il Lop-nor è scomparso.

leggi tutto (more)

 

Il leopardo e lo sciamano In viaggio tra i misteri della Mongolia di Pistone Federico

 In breve: Federico Pistone racconta un viaggio magico in un terra immensa ed estrema, dai paesaggi sconfinati, che nasconde ancora oggi molti segreti e la possibilità di incontri straordinari con sciamani, nomadi gentili e ospitali nelle loro antiche gher, monaci bambini, uomini renna, creature sovrannaturali come l'almas, lupi, orsi, fino al leopardo delle nevi, simbolo stesso della fragilità e della spiritualità mongole.

leggi tutto (more)

 

Il totem del lupo (L'ultimo lupo) di Jiang Rong

 In breve: Ci si domanda allora con quale logica le grandi case editrici occidentali abbiano investito così tanto denaro in questo libro, che - intendiamoci - non è certo brutto, ma che comunque ci pare destinato a significativamente minor fortuna sui nostri mercati rispetto a quelli asiatici.

leggi tutto (more)

 

Impero di Gengis Khan (L') A cavallo tra i nomadi di Stewart Stanley

 In breve: A metà del XIII secolo l`impero mongolo si era ormai esteso su tutta l`Asia. Fu allora che i principi della cristianità decisero di inviare delle missioni per scoprire chi fossero questi indomiti guerrieri barbari. Dopo oltre sette secoli uno dei maggiori reporter viventi, Stanley Stewart, inseguendo i suoi sogni di ragazzino, ripercorre le orme di questi missionari, da Istanbul alla Mongolia, prima in nave, poi in treno, ed infine a cavallo.

leggi tutto (more)

 

Kazakhstan Un tempo, uno spazio, un destino. I 550 anni del khanato di Visintainer Ermanno

 In breve: Originariamente i kazaki formavano un'unica Orda con le tribù uzbeche sotto la leadership di Abulkhayr Khan discendente di Genghis Khan, attraverso il primogenito Jui. Tuttavia i due condottieri, Kerey e Janibek, discendenti, a loro volta, di Urus Khan e del Sovrano Mongolo, decisero di separarsi da Abulkhayr Khan, dando inizio alle dinastie kazake.

leggi tutto (more)

 

Kazakhstan Fotografie del primo viaggio FuoriRotta di Falso Simone

 In breve: Le più di cento fotografie pubblicate nel libro del giovane poliedrico artista indicano quello spirito necessario per acquisire una visione sul mondo che attraversa pregiudizi e intraprende un vero viaggio.

leggi tutto (more)

 

Kelin (DVD) di Tursunov Ermek

 In breve: Una tragedia tra le innevate montagne kazake: l’ex spasimante uccide il marito della sua amata, che si ritrova con suocera e giovanissimo cognato di fronte all’incalzare degli eventi. Immagini da una natura mozzafiato (spettacolare la Stonehenge degli avvoltoi) incastonate in una narrazione suggestiva che rinuncia alla parola, basandosi solo su gesti rituali e sguardi, anche se talvolta suscitano involontariamente un sorriso,

leggi tutto (more)

 

La conchiglia di Anataj di Sgorlon Carlo

 In breve: Nella Siberia prerivoluzionaria, un piccolo gruppo di emigranti friulani partecipa alla costruzione della ferrovia transiberiana. Uno di loro, Valeriano, dopo anni di vagabondaggi alla ricerca del lavoro, trova la sua seconda patria in un villaggio sperduto nella taiga siberiana. Qui, dove le buone e le cattive stagioni scandiscono il tempo del lavoro e del riposo, delle fatiche e dei sogni, con nuovi amici e un nuovo amore scopre il senso della sua vita.

leggi tutto (more)

 

La poesia della Mongolia di AA.VV.

 In breve:

leggi tutto (more)

 

La polvere del mondo di Bouvier Nicolas

 In breve: Libro di viaggio, baedeker e molte altre cose assieme, La polvere del mondo è il racconto di un viaggio, la prima avventura in Oriente condotta da Bouvier nel 1953. Partito da Ginevra su una Fiat "Topolino", raggiunge a Belgrado il suo amico pittore Thierry Vernet, in compagnia del quale continuerà il viaggio verso Est, fino a Samarcanda.

leggi tutto (more)

 

La via della seta Una storia millenaria tra Oriente e Occidente di Cardini Franco, Vanoli Alessandro

 In breve: Fra montagne e altipiani per questo cammino sono transitati spezie, animali, ceramiche, cobalto, carta, e naturalmente la seta. Alessandria, Chang'an, Samarcanda, Bukhara, Baghdad, Istanbul: sono alcune delle tappe di un viaggio millenario che giunge fin dentro al nostro presente.

leggi tutto (more)

 

La via per Kabul Turchia, Persia, Afghanistan 1939-1940 di Schwarzenbach Annemarie

 In breve: Nomi come Pamir, Hindu Kush e Mazar-i-Sherif, molto più che indicazioni geografiche, nel suo quaderno di viaggio diventano suono e colore, ricordo e mistero.

leggi tutto (more)

 

L'Asia sconosciuta Viaggi di esplorazione fra i deserti dell'Asia Centrale e del Tibet di Hedin Sven

 In breve: Reperibile solo nelle biblioteche.

leggi tutto (more)

 

Lettere dalla Kirghisia di Agosti Silvano

 In breve: Chi conosce la Kirghisia? A malapena qualcuno ricorda le origini nomadi dei suoi abitanti e l`indipendenza dall`URSS conquistata nel 1991. In questo libro epistolare, metà reportage e metà saggio utopico, il cineasta Silvano Agosti col suo talento poetico e visivo ci introduce a una società a misura d'uomo, "dove ognuno sembra poter gestire il proprio destino e la serenità permanente non è un`utopia ma un bene reale e comune".

leggi tutto (more)

 

L'unità nella diversità Religioni, etnie e civiltà nel Kazakhstan contemporaneo di AA.VV.

 In breve: Il volume è arricchito da un'appendice documentaria, costituita da quattro testi kazaki tradotti in lingua italiana e da un'intervista inedita, che consente al lettore di conoscere attraverso fonti dirette i presupposti culturali e politici di questa "unità nella diversità".

leggi tutto (more)

 

Mongol (DVD) La vera storia di Genghis Khan di Bodrov Sergej

 In breve: Lontano nel tempo e nello spazio. Nelle distese desolate dell'Asia, nei territori della Mongolia, ha vissuto e lottato uno dei condottieri più spietati e cruenti che siano mai esistiti

leggi tutto (more)

 

Mongolia La terra degli inseguitori di nuvole di Bellatalla Davide

 In breve: Non poteva che nascere e attecchire qui lo sciamanismo, la religione della natura, dell’estasi e della semplicità.

leggi tutto (more)

 

Mongolia visibile e invisibile Un viaggio nella natura degli elementi di Festa Silvia

 In breve: È possibile leggere le pagine di questo libro ponendo l'intenzione di aprirsi a ricevere le energie provenienti da quei luoghi magici e ponendo attenzione alle sensazioni corporee, emotive ed energetiche che ne scaturiscono. L'energia non conosce distanza: basta l'intenzione per aprirsi a riceverla e trarne beneficio.

leggi tutto (more)

 

Morte in Persia di Schwarzenbach Annemarie

 In breve: Annemarie Schwarzenbach ebbe una vita difficile, appassionante e intensa, sempre cercando di sfuggire la soffocante tutela materna. Fu amica dei fratelli Erika e Klaus Mann, di Erika fu anche l'amante così come la scrittrice amercana Carson McCullers.

leggi tutto (more)

 

Nella città del pane e dei postini di Messori Giorgio

 In breve: Primo, vero esordio di uno scrittore di talento allevato alla scuola di Gianni Celati e Luigi Ghirri,

leggi tutto (more)

 

Nelle foreste siberiane di Tesson Sylvain

 In breve: Un noto scrittore e viaggiatore ha deciso di lasciare Parigi. Saluta gli amici, la fidanzata, il lavoro e gli impegni. Per sei mesi andrà a vivere in totale isolamento nelle foreste della Siberia, in una capanna di pochi metri sulle sponde del lago più antico del mondo, a 120 chilometri di distanza dal primo villaggio abitato, senza vicini di casa né strade di accesso.

leggi tutto (more)

 

Nelle terre di Gengis Khan di Milanesio Renzo

 In breve: Renzo Milanesio ha il merito di avventurarsi in una zona impervia dell'Altai mongolo per assistere alla tradizionale caccia con le aquile. Interessanti le informazioni tecniche su questa pratica kazaka, meno avvincente il racconto, che spesso indugia su dettagli "personali" superflui, arrivando anche a descriverci disfunzioni dell'organizzazione turistica che aveva approntato il viaggio o a rapporti più o meno stretti con i compagni di viaggio. Il reportage è popolato da foto, dello stesso Milanesio, alcune davvero spettacolari, alcune ripetitive

leggi tutto (more)

 

Nomad (DVD) The Warrior di Bodrov Sergej , Passer Ivan , Temenov Talgat

 In breve: È il XVIII secolo e le tribù kazake sono minacciate dagli Zungari. Il figlio del Sultano, Mansur, viene tratto in salvo da Oraz che riesce a tenerlo al sicuro e lontano dai traditori del palazzo. Oraz si fa carico di addestrare il giovane e, dopo dieci anni di pace, Mansur, lotta contro Sharish, il rivale zungaro e ne esce vincitore.

leggi tutto (more)

 

Nostalgistan Dal Caspio alla Cina, un viaggio in Asia centrale di Mantarro Tino

 In breve: Tino Mantarro percorre quel che resta di un mondo un tempo attraversato da orde di mongoli, conteso da russi e inglesi nel Grande Gioco ottocentesco, e oggi, grazie agli investimenti cinesi, protagonista nella nuova Via della Seta.

leggi tutto (more)

 

Popoli della yurta Il Kazakhstan tra le origini e la modernità di AA.VV.

 In breve: Le popolazioni del Kazakhstan hanno il fascino di una storia che parte da lontano e riguarda gruppi umani che in epoca antica e anche recente hanno praticato forme di nomadismo e seminomadismo nei grandi spazi delle steppe e negli altopiani del Tien Shan.

leggi tutto (more)

 

Rabban Sauma "The chinese Marco Polo" The astonishing travels of a Nestorian Monk from China to Europe di Ernest Alfred Wallis Budge

 In breve:

leggi tutto (more)

 

Racconto delle cose meravigliose d'Oriente Relatio de mirabilibus orietalium Tatarorum di Odorico da Pordenone

 In breve: La "Relatio de mirabilibus orietalium Tatarorum" è la narrazione del viaggio in Asia di Odorico da Pordenone scritta nel 1330. È una delle prime descrizioni dell'Estremo Oriente medievale. Ebbe un immediato successo in tutta Europa visti i numerosissimi manoscritti conservati in latino, italiano, francese, tedesco, castigliano e gallese.

leggi tutto (more)

 

Samarcanda Il manoscritto di Samarcanda di Maalouf Amin

 In breve: Amin Maalouf, col talento narrativo di sempre, ci conduce lungo la via della seta attraverso le più affascinanti città dell`Asia. Parafrasando Edgar Allan Poe, ci dice: `Rivolgi il tuo sguardo su Samarcanda. Non è la regina della Terra? Fiera, al di sopra di tutte le altre città?`

leggi tutto (more)

 

Samarcanda Un sogno color turchese di Cardini Franco

 In breve: Nessuna città ha un nome così evocativo: appena lo pronunci l'Oriente t'assale. Samarcanda è l'estrema tra le Alessandrie fondate dal re macedone; è la città delle fortezze e dei sepolcri; è il nodo carovaniero sulla Via della Seta, il maggior raccordo commerciale di terra fra Cina ed Europa; è la sede del Gur-Amir, tempio e santuario, centro del mondo dalla cupola turchese sotto la quale il grande Tamerlano dorme per sempre.

leggi tutto (more)

 

Sciamanesimo e sacro : tra i buriati della Mongolia di De Toffol Dino ; Bellatalla David

 In breve: Eventi ambientali ed esperienze interiori, verranno presentate così come sono state vissute, e il lettore comprenderà facilmente che in una realtà tanto diversa dalla nostra, gli schemi che siamo abituati ad adottare, saltano come rocce sotto l'azione della dinamite.

leggi tutto (more)

 

Seta e veleni Racconti dall'Asia Centrale di Giammaria Duilio

 In breve: Profondo conoscitore di quelle zone, Giammaria ricostruisce la sua lunga esperienza di inviato in Asia Centrale in due periodi diversi - dopo il crollo dell'Unione Sovietica e in seguito all'attentato terroristico alle Torri gemelle.

leggi tutto (more)

 

Siberia -71° Là dove gli uomini amano il freddo di Moro Simone

 In breve: L’impresa che Simone Moro ha portato a termine nell’inverno del 2018 è emblematica di tutta la sua eccezionale carriera e, allo stesso tempo, segna una svolta. In oltre trent’anni di alpinismo, infatti, Moro ha scelto di non concentrarsi sul cosa – vetta, quota, record… – ma sul come. Ovvero sul senso di confrontarsi con la Natura.

leggi tutto (more)

 

Sotto i cieli della Mongolia di Crane George

 In breve: Questa è la storia di un'amicizia fra un poeta-avventuriero americano, insofferente verso autorità e regole, e un anziano monaco buddista, fedele a un'antica tradizione e al ricordo del suo maestro di meditazione.

leggi tutto (more)

 

Taklimakan deserto da cui non si torna indietro di Turri Eugenio

 In breve: "Questo è il paesaggio visibile dalla cima dove ci spinge il desiderio di identificarci nella geografia, con l'occupazione di un suo punto preciso, il più alto, il più panoramico. Orofilia come desiderio di essere elementi della natura, di darsi una dimensione interiore tutta intrisa della possessività delle cose, come totale appagamento dell'essere".

leggi tutto (more)

 

The Gentle Indifference of the World (DVD) di Yerzhanov Adilkhan

 In breve: Saltanat e il suo squattrinato spasimante Kuandyk sono costretti a lasciare il villaggio per la città nella speranza di salvare la madre di Saltanat dalla prigione.

leggi tutto (more)

 

The History of the Civil War in Tajikistan di Iraj Bashiri

 In breve: The question was about the viability of enforcing the secular Soviet constitution versus the Islamic Shari’a. Inability to resolve the dispute led to civil war (1992). The volume traces the conflict from its roots in Bukhara to the establishment of an independent secular Tajik state (1997).

leggi tutto (more)

 

The Nazarbayev Generation Youth in Kazakhstan di Marlene Laruelle

 In breve: This social and cultural analysis provides a new understanding of Kazakhstan's younger generations that emerged during the rule of Nursultan Nazarbayev, who has been presiding over Kazakhstan for the thirty years since the collapse of the Soviet Union.

leggi tutto (more)

 

The Origins of the Civil War in Tajikistan: Nationalism, Islamism, and Violent Conflict in Post-Soviet Space di Tim Epkenhans

 In breve: The book scrutinizes the role of regionalism, political Islam, masculinities and violent non-state actors in the momentous years between Perestroika and independence drawing on rich autobiographical accounts written by key actors of the unfolding conflict.

leggi tutto (more)

 

The Silent Steppe The Story of a Kazakh Nomad Under Stalin di Mukhamet Shayakhmetov

 In breve: This is a first-hand account of the genocide of the Kazakh nomads in the 1920s and 30s. Nominally Muslim, the Kazakhs and their culture owed as much to shamanism and paganism as they did to Islam.

leggi tutto (more)

 

The Silk Road Gourmet Western and Southern Asia di Kelley Laura

 In breve: Con ricette completamente testate e istruzioni passo-passo, The Silk Road Gourmet ti porta in casa la cucina esotica dell'Asia Centrale.

leggi tutto (more)

 

Thus Spake the Dervish Sufism, Language, and the Religious Margins in Central Asia, 1400-1900 di Papas Alexandre

 In breve: In Thus Spake the Dervish Alexandre Papas traces the unfamiliar history of marginal Sufis, known as dervishes, in early modern and modern Central Asia over a period of 500 years.

leggi tutto (more)

 

Vagabonda nel Turkestan Una donna in viaggio da Samarcanda al deserto delle sabbie rosse di Maillart Ella

 In breve: Ella Maillart racconta del suo avventuroso vagabondaggio intrapreso nel 1932, in assoluta solitudine, lungo le montagne e i deserti dell'Asia centrale.

leggi tutto (more)

 

Verso Samarcanda La lunga marcia II di Ollivier Bernard

 In breve: In questo nuovo libro Bernard Ollivier riprende il racconto. Dalla primavera all'autunno 2000, al dileguarsi dell'inverno che avrebbe impedito il valico dei colli, supera gli ultimi passi montani del Kurdistan e attraversa gran parte dell'Iran prima di ritrovarsi, a luglio, faccia a faccia col terribile Karakorum.

leggi tutto (more)

 

Viaggio a Samarcanda di Turri Eugenio

 In breve: Nel 1958 Eugenio Turri intraprese il suo viaggio lungo la Via della Seta (Turchia, Iran, Afghanistan...), durante il quale si imbatte in società antiche, in mondi chiusi, arroccati nelle loro tradizioni asiatiche; contadini o nomadi, pieni di orgoglio e di stravolgente bellezza.

leggi tutto (more)

 

Voyager from Xanadu Rabban Sauma and the First Journey from China to the West di Morris Rossabi

 In breve: Morris Rossabi has done a remarkable and meticulous piece of scholarship with this book. In it he reconstructs the journey of a Nestorian Christian and his lifelong friend to the Christian west, sent as emissaries of the Mongol emperor of China, Kublai Khan, to hopefully meet with the heads of the churches and major players: the Pope, European monarchs, the Byzantines in Constantinople.

leggi tutto (more)

 

Zentralasien 1:1.700.000 Central Asia, Asie Central, Asia Central di AA.VV.

 In breve: Ottima ma inutile ;-) Scala: 1: 1700000
Altezza spiegata: 70 cm
Larghezza spiegata: 100 cm
Formato: circa 70x100 cm, fronte-retro, materiale: PolyArt (strappo e impermeabile, scrivibile), busta di cartone (la scheda può essere rimossa e utilizzata senza busta)

leggi tutto (more)

 

Zentralasien 1:1.750.000 Turkmenistan, Uzbekistan, Tajikistan, Kyrgyzstan, North Eastern Iran. City Maps: Ashgabat, Toshkent, Dushanbe, Bishkek di Nelles Verlag

 In breve: Bella ma inutile. Scale troppo grande.
Turkmenistan, Uzbekistan, Tajikistan, Kyrgyzstan, North Eastern Iran. City Maps: Ashgabat, Toshkent, Dushanbe, Bishkek. Physical Relief Mapping, Places of Interest

leggi tutto (more)

 

Afsonai Tillonur di Latofat Kenjaeva

 In breve:

leggi tutto (more)

 

Azan on the Moon Entangling Modernity Along Pamir Highway del Tagikistan di Mostowlansky Till

 In breve: Nel mio lavoro sul campo, mi sono imbattuto in una serie di narrazioni su una conversione all'Islam pubblicate in opuscoli popolari e più recentemente sono state condivise tramite telefono cellulare. Una di queste narrazioni sostiene che l'astronauta americano Neil Armstrong, il primo uomo sulla luna, si convertì all'Islam dopo essersi reso conto di aver sentito l'azano quando calpestò la luna.

leggi tutto (more)

 

Chasse et exploration dans les régions du Pamir di de Poncins Edmond

 In breve: «Non so perché mi vengono in mente le parole di apertura dell'Inferno di Dante: "...lasciate ogni speranza o voi che entrate». Qualunque idea si abbia della desolazione, deserto e aridità, la visione di Kyzyl Art supererà tutte le aspettative... " (p.54)
Il ventisettenne Visconte de Poncins si avventura in una traversata dalla russia zarista all'India attraverso i Pamir, e l'Indu Kush.

leggi tutto (more)

 

Gengis Khan La tomba segreta dell'imperatore di Marmai Ippolito

 In breve: Un incubo apparentemente dimenticato, la voglia di raggiungere una meta ai limiti del possibile, la ricerca e l’avventura, una città di luci e ombre, l’incontro con uomini e donne di una splendida umanità, un sogno d’amore e l’amore sognato, la morte e il solo re, gli occhi di un bambino e la Mongolia nel cuore.
Una storia vera, tra gente fiera e incredibilmente ospitale, un viaggio nella steppa dove ritrovare se stessi o perdersi per sempre.

leggi tutto (more)

 

Gengiz-Khan Primo Imperatore del Mirabile Dominum di Adravanti Francesco

 In breve: Questa biografia cerca una risposta attraverso la comparazione di tutte le anitche fonti originali mongole, cinesi, manciù, turche, arabo-persiane, arabo-latine, armene, georgiane, russe e medievali d'Occidente.

leggi tutto (more)

 

Il signore della paura Tre cavalieri verso la Samarcanda di Tamerlano di Cardini Franco

 In breve: I destini di tre cavalieri s'intrecciano, prima sulle onde inquiete del Mediterraneo e nei sortilegi delle sue isole e poi in una cavalcata lungo le piste carovaniere della Via della Seta, alla volta della magica Samarcanda del Signore della Paura, il potente e feroce Tamerlano che a sua volta sta cullando un folle sogno: la conquista del Celeste Impero.

leggi tutto (more)

 

Kazakistan: una chiesa nella steppa Implantatio ecclesiae di Burza Giorgio

 In breve: Il progetto della chiesa del Buon Pastore, nella città di Aktobe, diocesi di Atyrau, Kazakhstan, nasce dall'idea di creare un canale di comunicazione tra il simbolo della chiesa e il luogo della sua impiantatio, realizzando un luogo di culto che concili le tradizioni e la cultura del del popolo nomade con la sacralità. L'architettura di questa chiesa richiama nello stile la yurta, tenda tradizionale degli uomini della steppa.

leggi tutto (more)

 

La via della seta Dèi, guerrieri, mercanti di Boulnois Luce

 In breve: Con la caduta delle cortine di ferro e di bambù, praticamente tutta l’Asia Centrale e la Cina – per lungo tempo inaccessibili a viaggiatori e studiosi – possono di nuovo essere visitate.
I Romani, sulle tracce dei Greci, come scoprirono quelle remote contrade? Che cosa sapevano i Cinesi del mondo europeo e come hanno fatto a conservare per secoli il segreto di produzione della seta? Marco Polo è davvero arrivato in Cina, oppure è stato solo una figura leggendaria?

leggi tutto (more)

 

Lake Baikal (1:550.000) Baikalsee di Reise Know-How

 In breve: Buona, ma inutile come tutte le carte su larga scala.

leggi tutto (more)

 

Oltre e un cielo in più Da una parte all'altra del mondo senza aereo di Sciortino Luca

 In breve: Luca Sciortino racconta l'essenza di Paesi sfuggenti, nei quali si è immerso con sincera curiosità per scoprirne la natura più vera, tagliata fuori da ogni guida turistica. E lungo la strada ritrova il senso profondo del viaggio: nell'incontro con realtà sconosciute, la sua stessa identità si sgretola e si ricostruisce, fino a restituirgli un altro sé e una nuova direzione.

leggi tutto (more)

 

Pamir express In viaggio in Asia centrale di Grippa Marco

 In breve: Diario di viaggio, zaino in spalle, impressioni di una traversata veloce lungo la M41. I viaggiatori di Avventure nel Mondo si ritroveranno in alcune situazioni.
Oltre le sponde orientali del mar Caspio, se si prosegue verso est, si apre una steppa desertica, arida,

leggi tutto (more)

 

Poèmes turkèmes di Pyragy Magtymguly

 In breve: Cette anthologie, nous permet de découvrir une poésie très mal connue en Europe occidentale, celle du Turkménistan. L'auteur, meurtri par la séparation avec sa bien-aimée, nous offre des vers souvent amers traitant de la vanité du monde, de l'aveuglement des hommes ou de la décadence de son époque.

leggi tutto (more)

 

Russia from the Urals to Lake Baikal 1:2.000.000 (4ed) di Reise

 In breve: Buona, ma inutile come tutte le carte su larga scala.

leggi tutto (more)

 

Sciamani e Dervisci dalle steppe del Prete Gianni Religiosità del Kazakhstan e percezione del fantastico a Venezia di AA.VV

 In breve:

leggi tutto (more)

 

Sulla via dorata per Samarcanda di Cecchi Umberto

 In breve: Balk in Afganistan, Samarcanda e Bukhara in Uzbekistan, tre città millenarie che evocano storia e leggende. E da Samarcanda, con il suo bazar, la sua millenaria piazza del Registan, le mura dilavate dal sangue dei nemici e dalle piogge, le sue contraddizioni fra Islam, socialismo e modernismo, si arriva a Nukus, capitale dimenticata del Karakalpakstan.

leggi tutto (more)

 

The Pamirs And The Source Of The Oxus Riedited 2011 di Curzon George Nathaniel

 In breve: Un testo vecchio stile, The Pamirs and the Source of the Oxus di George Curzon è un classico pubblicato nel 1896 dalla Royal Geographical Society e recentemente ristampato in brossura da Elibron Classics. È una miniera di affascinanti notizie sulla regione del Pamir. Elibron ha anche ripubblicato The Roof of the World (1876) di T.E. Gordon e A Journey to the Source of the River Oxus (1872) di John Wood.

leggi tutto (more)

 

The Roof of the World Being the Narrative of a Journey over the High Plateau of Tibet to the Russian Frontier and the Oxus Sources on Pamir di Gordon, Thomas Edward

 In breve: In 1873–1874, he participated in the Second Yarkand Mission led by Thomas Douglas Forsyth. The main goal of the expedition was to meet Yakub Beg, the ruler of Chinese Turkestan. Gordon also joined a party that traveled west to the Pamirs and Wakhan.

leggi tutto (more)

 

Asia Centrale sovietica contro India. Viaggio ecc. di Cipolla

 In breve: Recensione di prossima pubblicazione

leggi tutto (more)