![]() Libri suggeriti in ordine di preferenza ed alfabetico da ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ricerca di: IT - Libri recensiti: 1146
|
In breve: Questo lavoro agile è considerato da qualcuno un classico. Opera improntata a quella divulgazione che, pur se priva di rigore scientifico, non manca di suscitare ancor oggi interesse. Dopo aver profilato le vicende storiche, considera i movimenti migratori.
|
In breve: Patricia Baker's "Iran" is aimed squarely at cultural travelers attracted to this country's ancient sites, which include the ruins of Persepolis, innumerable beautiful mosques, and Islamic architecture.
|
In breve: Le imprese cinesi sono arrivate in massa. E si affacciano leader giovani e pieni di energie. Una svolta epocale? Due decenni di viaggi nell'Africa nera hanno insegnato a Raffaele Masto che i miracoli non succedono, ma che è importante cogliere i segni del cambiamento. In questo libro si rivela l'esistenza di circuiti economici ignorati dalle statistiche occidentali.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Il cuore del 'Dharma' (dottrina) pulsa fra queste pagine sottili, comunica fremiti e risveglia coscienze assopite. L'occasione è data da un ciclo di insegnamenti del Dalai Lama su un testo di Santideva (VIII-IX secolo), il "Bodhicaryavatara" ossia l'"Introduzione alla pratica del Risveglio" (in passato tradotto in italiano da Giuseppe Tucci, da Raniero Gnoli e da AMalia Pezzali).
|
In breve: Scrittore liberale nel senso più alto del termine, e quindi mai restìo a palesare i suoi convincimenti, Ghosh vuole però che sia il lettore a ricavare da solo dalla narrazione quei messaggi che costituiscono uno dei significati fondamentali del testo. Il confronto fra passato e presente reca con sé una serie di giudizi impliciti, e in quanto tali più impietosi, nelle due prose "Danzando in Cambogia "e" Birmania", unite in "Estremi orienti", un volume che Anna Nadotti, amica di Ghosh e sua voce nel nostro paese, ha curato con l'amoroso rigore che le è abituale.
|
In breve: Fondamentale per chi viaggia nel Tibet Orientale ed Occidentale, fuori dagli usuali circuiti turistici.
|
In breve: La storia si dipana seguendo l’inchiesta di Vincenzo Bernardi. Magistrato militare integerrimo, è lì per capire qualcosa delle azioni, da criminale di guerra, di un ufficiale, un certo Corvo. C’è stato l’attentato al viceré d’Etiopia Rodolfo Graziani, a cui gli italiani hanno risposto con una violentissima rappresaglia. Sulla scia della repressione, si è saputo di eccessi, in lontane province, che rinfocolano e rafforzano la tenace resistenza etiope. Seguendo le tracce di villaggio in villaggio, cercando i colpevoli, Bernardi entra nel cuore di tenebra del colonialismo italiano; ne conosce gli orrori, le bassezze, il conflitto sotterraneo che oppone la milizia fascista agli ufficiali dell’esercito. «Lei era dalla parte sbagliata, Bernardi».
|
In breve:
|
In breve: «Finalmente una storia dei padri che dà respiro e profondità culturale al dibattito contemporaneo sulla paternità. Non siamo nel primo mattino del mondo e se vogliamo diventare padri migliori dovremmo cercare di comprendere come ci siamo trasformati nei millenni. L’opera di Zoja induce il lettore a collocare i padri di oggi sullo sfondo della memoria del loro passato, chiarisce la cronaca alla luce della storia e getta solide basi per il cambiamento.» (Fulvio Scaparro)
|
In breve: Revelli ha girato per anni pianure, colline e montagne con un magnetofono, forte soltanto della sua pazienza e della sua capacità di ascolto. Ha così raccolto centinaia di testimonianze, le ha ordinate e selezionate, sino ad offrire gli 85 "racconti" di questo libro: storie di guerre, di lavoro, di fatica, di solitudine, di emigrazione del mondo contadino di ieri e di oggi.
|
In breve: Dire che "Il Piccolo Principe" è solo la storia dell'incontro tra un aviatore, costretto da un guasto ad un atterraggio di fortuna nel deserto, e un ragazzino alquanto strano, anche lui nel deserto, che gli chiede di disegnargli una pecora, sarebbe riduttivo. Il bambino viene dallo spazio e ha abbandonato il suo piccolo pianeta perché si sentiva troppo solo lassù: unica sua compagna era una "rosa". Un libro che si rivolge ai ragazzi e "a tutti i grandi che sono stati bambini ma non se lo ricordano più", come dice lo stesso autore nella dedica del suo libro.
|
In breve: Il libro non è un racconto di avventura ma spunto di riflessione. Il fascino del deserto percorso in lungo e in largo a dorso di cammello o a piedi; la curiosità dell'osservazione scientifica della flora e della fauna, della struttura geologica e delle risorse idriche; gli incontri con le popolazioni e le riflessioni dell'uomo che, attraverso il contatto con una natura primigenia, ritrova se stesso. Frutto di una passione durata oltre sessant'anni.
|
In breve: Ripubblicato da Sperling & Kupfer a circa quarant'anni dalla sua prima uscita, arricchito da tre aggiornatissimi scritti introduttivi - tra i quali un'introduzione del Dalai Lama stesso - un libro straordinario che, rievocando storia, miti e tradizioni del Paese delle Nevi, ripercorre la meravigliosa avventura personale di un bimbo predestinato, scelto all'età di due anni come leader spirituale e politico. Ma la sua singolare vicenda doveva conoscere un'ulteriore, drammatica svolta con l'invasione cinese del 1950 e con la sua conseguente fuga, nel 1959, in India dove, seguito da ottantamila connazionali, stabilì un governo in esilio e da dove tuttora prosegue instancabile la lotta non violenta per la liberaziene del Paese e la sua trasformazione in uno stato neutrale.
|
In breve: Nel febbraio 1984 Tiziano Terzani fu arrestato a Pechino, perquisito, interrogato ed, infine, espulso dal Paese. Per quattro anni vi aveva vissuto con la famiglia, cercando di sentirsi "cinese": aveva mandato i suoi figli alla scuola locale, aveva raggiunto luoghi sconosciuti al turismo, aveva visto una Cina diversa da quella che appariva in superficie.
|
In breve: In queste pagine l'Iran, più di ogni altra area, assume il valore di un singolare laboratorio sociale e politico, un effettivo laboratorio strategico in tempi storici difficili per tutti, per l'Occidente e per il mondo musulmano.
|
In breve: NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA 2016 La guida nasce da migliaia di chilometri macinati a piedi assieme agli amici cercando di capire questa terra, così lontana nello spazio e nel tempo, e la sua religione, il Buddhismo lamaista, nata dalla fede di questi montanari costretti a convivere con una natura affascinante ma anche ostile e spietata.
|
In breve: Un attento esame è dedicato alla metodologia sciamanica, alle varie forme di iniziazione, ai riti, alle manifestazioni sciamaniche presso i diversi popoli, razze e tribù, non mancando di tracciare un confronto atto ad evidenziarne i caratteri comuni. Si tratta pertanto di un volume che interessa, per la vastità dei temi affrontati e per la serietà della trattazione, studiosi e appassionati di tutti i rami dello scibile e che costituirà un ampliamento ed un completamento per ogni formazione culturale.
|
In breve: Fondamentale per chiunque debba intraprendere un trekking od un viaggio in alta quota od una spedizione. L'ho acquistato e consultato per il viaggio sul fiume ghiacciato Zanskar in inverno. L'ho ripassato per affrontare trekking in quota (Mustang, Nepal) con mia figlia Luisa che allora aveva 4 anni e mezzo.
|
In breve: Géologue, naturaliste d'une longévité et d'une endurance peu communes, Théodore Monod parcourt depuis soixante ans sa terre de prédilection: le Sahara. Le jeune savant nous entraîne ici dans ses premières Méharées : au cours de ces longs raids à dos de chameau, il va couvrir jusqu'à six cents kilomètres à travers la Mauritanie ou le Sud marocain.
|
In breve: La quindicesima edizione della guida che ha restituito dignità alla cucina regionale italiana, contribuendo ad aggiornare pratiche e contenuti. Oltre 1600 indirizzi all'insegna dello Slow Food - osterie, enoteche, ristori agrituristici in ogni angolo d'Italia - dedicati a quanti ricercano sapori schietti, luoghi piacevoli, prezzi corretti.
|
In breve: Questo diario della spedizione romana all'Hindu-Kush ed ascensione al Picco Saraghrar (7350 m) portò gli Italiani a scoprire il mondo dei Kafiri. Spedizione diretta da Fosco Maraini e con la partecipazione di: Franco Alletto, Giancarlo Castelli, Paolo Consiglio, Franco Lamberti, Enrico Leone e Carlo Alberto Pinelli. Come il libro sull'ascensione al Gasherbrum IV, racconta la vita di tutti i gioni con i problemi ed i conflitti. Inoltre offre uno spaccato della vita nel Chitral degli anni 60.
|
In breve: Il Tibet che più amo (mv)
|
In breve: Cotton's account of the Mauritanian scene is harrowing, his personal story moving, and his report on African-American reactions depressing. Some two centuries after the great American abolitionist effort, a new iteration is needed, this time focusing on the Muslim world.
|
In breve: The Rough Guide to Laos is your definitive guide to this fascinating country. The 24-page full-colour introduction highlights all the 'things not to miss', from the Buddhist temples of Louang Phabang to the French colonial architecture of Vientiane, Laos'' capital.
|
In breve: This intriguing account of Ladakhi trade is spiced with enough personal details of the traders at all levels. This book documents the extraordinarily complex pattern of trade upon which the pre-Independence economy of Ladakh largely depended.
|
In breve: During the early 1990s, about 95,000 people arrived in eastern Nepal. They claimed to have come from Bhutan, and they alleged that they had been forced out of their homelands by the Bhutanese government. Very few believed them, and even now, not a single one of these refugees has returned to Bhutan. This book explains who these people are and why they left Bhutan. It also examines the broader implications of their story for a world awash with refugees.
|
In breve: "A very readable account of the circumstances in which the Maoist insurgency started and grew to seize the political agenda of the kingdom." -- Pratyoush Onta, Kathmandu Post
|
In breve: Tradotto per la prima volta in italiano, restituisce al pubblico l'immagine ormai perduta di un deserto non ancora dissacrato dalle orde dell'avventura di massa, ma visto come l'ultimo rifugio della bellezza e della libertà.
|
In breve: A Portrait of Lost Tibet provides rare documentary photographs of traditional Tibetan life as it had been lived for countless generations before the radical disruption effected by the Chinese takeover. Rosemary Jones Tung's text describes the culture Ilya Tolstoy and Brooke Dolan found during their ten-month trek across Tibet in 1942. Tung has selected 131 photographs from the 2000 Tolstoy and Dolan took.
|
In breve: Un saisissant témoignage sur l’Afghanistan d’avant-guerre par deux très grands photographes-voyageurs
|
In breve: "La raccolta che presentiamo contiene la testimonianza più sconvolgente che Artaud ci abbia lasciato: gli scritti sul suo soggiorno al Messico, fra le tribù primitive del Tarahumara, e sulla sua iniziazione al rito del 'peyotl', completano il volume sei altri testi essenziali, che forniscono al lettore la traccia per seguire, nella sua drammatica parabola, la vita di un uomo d'eccezione.
|
In breve: Il velo di mistero si solleva e si aprono di fronte a noi le storie dei popoli che hanno abitato l'Arabia dalla preistoria all'avvento dell'Islam, inestricabilmente legati alle vicende delle culture della Mesopotamia, del Levante, del Sudarabia e del mondo romano.
|
In breve: Il cofanetto contiene un DVD con l'ultima intervista rilasciata da Tiziano Terzani al regista Mario Zanot e, in allegato, un fascicolo con testimonianze e informazioni sulla vita e l'opera dell'autore.
|
In breve: Una guida che apre la collana in Polaris: Città e luoghi del Mondo. Un prodotto nato per entrare nello specifico di luoghi o posti che per la loro particolare natura - sito archeologico in questo caso - meritano da soli un viaggio e per questo un valido contributo informativo.
|
In breve: I trekked on the author's footprints in july 2002, in the stages between Tso Moriri and Rupshu. Francke's personal narrative in two volumes with maps, 45 plates and 4 text illustrations was first published in 1914 and is an archaeological survey of the districts which once formed the kingdom of Western Tibet.
|
In breve: Parti en 1876 avec la caravane du pèlerinage de La Mecque, Charles Doughty s'engage dans une longue errance de deux ans et demi parmi les campements bédouins. Sans escorte et muni d'un pécule dérisoire, il sillonne l'Arabie à la recherche de sites bibliques ou de formations géologiques remarquables, et dans cette région d'islam « fanatique » il refuse de se faire passer pour un musulman, au péril de sa vie. Sont récit, paru en 1888, fut longtemps le livre de chevet de Lawrence d'Arabie et reste considéré comme un chef-d'oeuvre de la littérature de voyage.
|
In breve: Gli studi degli architetti Sestini e Somigli, che da trent'anni si avventurano in Asia e più precisamente in Nepal, offrono un'analisi esauriente e articolata dell'architettura nella Valle. Il loro criterio, originale e fuori dagli schemi convenzionali utilizzati finora, è quello di riassumere e collegare tra loro in una lettura d'insieme i diversi valori di quella complessa architettura.
|
In breve: In tutte le civiltà Asiatiche l'architettura non è considerata tra le arti maggiori. La pesantezza della materia che essa impiega, la quantità di dati tecnici necessari alla progettazione e alla costruzione, la fanno considerare poco spontanea, non facilmente apprezzabile e perciò prodotto di artigianato, anziché opera d'arte.
|
In breve: Pubblicato nel 1922, questo libro è il frutto di una ricerca sul terreno condotta nelle isole Trobriand (Papua-Nuova Guinea), presso società di orticoltori che praticavano anche la pesca e l'allevamento di maiali a fini cerimoniali. Centrale nello studio di Malinowski è il sistema di scambi detto 'Kula Ring' che si svolgeva - e si svolge ancora - tra una trentina di isole, stabilendo rapporti di partenariato tra individui appartenenti a società diverse.
|
In breve: Il 3 giugno 2003 il Parlamento italiano ha dato il via libera definitivo alla riforma della legge sulla trasparenza nell'export di armi, la n. 185 del 1990. Un passaggio storico: l'Italia di Pertini che diceva "svuotiamo gli arsenali, riempiamo i granai", cede il passo a un'Italia e a un'Europa decise ad avere un ruolo di primo piano nella costruzione di un'industria europea della difesa come settore trainante per la costituenda Unione Europea.
|
In breve: In tempi di globalizzazione, il nuovo libro di Flavio Caroli affronta un tema decisamente attuale: il dialogo delle civiltà tra Oriente e Occidente.
|
In breve: The autobiographical account of the extraordinary career and travels of Buddhist scholar and translator David Snellgrove, spanning his explorations of Central, South and Southeast Asian cultures over a period of 56 years.
|
In breve: L'autore affida la narrazione degli avvenimenti principali a diversi protagonisti, offrendo così un quadro completo e realistico di quanto accadde in Abissinia e richiamando l'atmosfera di quei giorni, non priva di sarcasmi e di ironia, soprattutto davanti alle furiose esibizioni dei gerarchi fascisti.
|
In breve: Infine, «ora che il tempo scende al tramonto», vanno salutati gli amici: Primo, Nuto e poi i poeti segreti. «Anche il mio corpo è stanco, - scrive Rigoni, - questo vecchio corpo che tante vicende ha subito, e nelle ore notturne, in attesa del sonno o dell`alba, il pensiero si sofferma su quel tempo, e ricompaiono volti di amici, episodi, situazioni drammatiche. Non solo sofferenze, anche momenti sereni di giochi infantili, visi ridenti, lettere d`amore, sogni, canti, montagne conquistate».
|
In breve: L'epopea di Erto e dei suoi abitanti narrata in prima persona da Mauro Corona, protagonista e sciamano. Uomini di foreste e bevute, donne di coraggio e fatica, femmine sciccose per rompere la solitudine di una sera, tra una sbronza e una rissa.
|
In breve: Gutschow, a visiting assistant professor in religion at Williams College, spent over a decade living in various Buddhist nunneries in the Zangskar region of Kashmir to produce a thoroughgoing ethnography describing the "alternative society" the nuns established within their restrictive environment.
|
In breve: "La Bhagavadgita sta all'India come il 'Vangelo' alla nostra civiltà. La Bhagavadgita è il centro ideale di un immenso poema epico, il Mahabharata per il quale origini e datazione sono quanto mai incerte. J.A.B. van Buitenen, che lavorò a lungo alla più autorevole edizione Occidentale del Mahabharata, propose la seguente formula: ""Una datazione che vada dal 400 a.C. al 400 d.C. è ovviamente assurda se riferita a una singola opera letteraria. Ha un senso se consideriamo il testo non tanto un'opera sola, ma una biblioteca di opere. Allora possiamo dire che il 400 a. C. fu la data di fondazione di quella biblioteca e che il 400 d.C. fu la data approssimativa dopo la quale non furono più aggiunte sostanziali al testo"". L'edizione che qui presentiamo si basa su alcuni corsi tenuti alla Sorbona da Oliver Lacombe, ed è curata dalla sua allieva Anne Marie Esnoul."
|
In breve: Scritto dal prof. PER KVAERNE Per Kvaerne, massima autorità accademica sul Bon.
|
In breve: The handy pocket-size guide is packed with useful information, tips and recommendations, accompanied by color photographs, charts and maps for the first-time traveller who wants to experience the major highlights that Botswana has to offer.
|
In breve: Armenia is in many ways an enigma: a strongly Christian country yet ruled for most of the last 2,000 years by outsiders who were not Christian. This title guides you to the country's many monasteries, Selim caravanserai, the field of 900 carved cross-stones at Noratus, the petroglyphs of Mount Ishkhanasar and the museums and markets of Yerevan.
|
In breve: Engaged in a major study of Tibetan religion and society which relates Tibetan Buddhism to its origins in India and Nepal, Snellgrove made this journey along the length of the Himalaya range. With 86 illustrations.
|
In breve: Large-scale clay sculptures representing the main deities are characteristics of the earliest Tibetan Buddhist monuments and particularly of the monasteries and village-temples built - from the end of the 10th to the early 13th centuries in West Tibet and Ladakh.
|
In breve: La parabola della famiglia segue la parabola di solitudine e di sconfitta che sta scritta nel destino di Macondo, facendo perno sulle 23 guerre civili promosse e tutte perdute dal colonnello Aureliano, padre di 17 figli illeggittimi e descrivendo in una successione paradossale le vicende e le morti dei vari Buendia.
|
In breve: La Rough Guide di Cipro è la guida più completa a questa popolare isola del Mediterraneo divisa in due parti: grecocipriota e turco-cipriota. Descrizioni dettagliate di tutti i luoghi di interesse: le celebri spiagge, i castelli medievali del Nord, i remoti villaggi delle colline, la capitale Nicosia, le chiese affrescate del Tróodhos, gli antichi siti archeologici di Salamina e Kourion.
|
In breve: Brandi viaggia alla ricerca del passato, senza nostalgie né estetismi, con la curiosità e la razionalità ironicamente attenta di un filosofo settecentesco.
|
In breve: Nelle solitudini d’Arabia, lungo le antiche piste dimenticate – le vie degli aromi e delle spezie – esistono ruderi di città nabatee abbandonate da due millenni. Seguendo queste piste e le tracce di Lawrence d’Arabia, Cino Boccazzi arriva nella regione di Hegra, a Medain Saleh, nel deserto d’Hegiaz, fra i ruderi di colossali necropoli scolpite nella roccia rossa, facendo rivivere gli antichi popoli scomparsi e dispersi dalle maledizioni bibliche e coraniche.
|
In breve: "La civetta cieca", scritto nel 1930, pubblicato prima in Francia e poi in Italia, da Feltrinelli, nel 1960, venne salutato come un'opera rivelazione. È un romanzo "kafkiano" che chiede vanamente risposte che nessuno può dare: "né il cielo deserto, né la terra resa muta da coloro che sono privi di ideali" (Pasteur Vallery-Radot).
|
In breve:
|
In breve: Have you always wanted to learn how to speak the Hijazi, Najdi, or the Gulf Arabic dialect of Saudi Arabia?
|
In breve: Il cuore del volume sta nelle descrizioni condotte sui diari e gli appunti di Sella delle spedizioni, ma soprattutto nelle fotografie che queste spedizioni raccontano senza bisogno di mediazioni. La cura formale con cui sono costruite, l’attenzione all’ambiente che descrivono e il rispetto dei personaggi che le animano ci sorprendono ancora oggi e regalano a chi si ferma a sfogliarle alcune belle emozioni.
|
In breve: Nel 1933 Tucci si addentra nella regione più impervia, pericolosa e meno conosciuta di tutto il Tibet occidentale, lo Shang Shung, la zona in cui nacque la cultura tibeana prebuddhista, tantrica, magica e sciamanica. I paesaggi sono da sogno e da incubo, i personaggi inquietanti e affascinanti, le arti e le pratiche tantriche di culto (Dzog Chen) di cui si parla terribili e attraenti.
|
In breve: La passione dell'autore per i viaggi e le esplorazioni nei deserti del globo lo ha portato infatti a organizzare nel corso degli anni innumerevoli spedizioni da quelli persiani a quelli australiani, dall’Hindu Kush al Karakorum, dal Gobi alla Papua Nuova Guinea, dagli altopiani del Tibet alle montagne Himalayane, dalle catene delle Ande alle giungle del Bengala o dello Yucatan, ma soprattutto nel Sahara su cui ha scritto numerosi libri e taccuini di viaggio. Diplomatico di carriera è attualmente ambasciatore al Cairo dove si sta adoperando in quello che è un altro dei suoi numerosi impegni a favore del Sahara, salvaguardare il suo delicato equilibrio ambientale promuovendo e sostenendo l’indilazionabile causa della costituzione di parchi nazionali specie per quei siti suoi più celebri diventati oggetto di rapido degrado dopo l’esplosione della desertomania e del turismo d’avventura incontrollato.
|
In breve: Tra il Trecento e il Novecento gli ottomani edificarono un enorme impero incastrato tra Occidente e Oriente, con il chiaro proposito di unire l'Asia e l'Europa. I suoi sultani si credevano i successori di Costantino il Grande e nutrivano il sogno di conquistare la "Mela rossa", cioè Roma probabilmente.
|
In breve: Quello di Dona Flor è stato definito un romanzo sorridente e magico. La protagonista è una ragazza esperta di cucina e che in prime nozze sposa Vadinho, un giocatore irresponsabile, ma grande un grande amante; quando questi inevitabilmente soccombe al tipo di vita che conduce, lei lo rimprovera aspramente e ricorrendo alla magia riesce a riportarlo in vita solo per lei.
|
In breve: Un prezioso affresco dedicato alle donne algerine: da fine '800 ad oggi, in un coro di voci, grida, preghiere, risate e sussurri che chiede ascolto, Assia Djebar ci offre la realtà complessa di un paese islamico dove le donne hanno lottato per liberare la patria dal dominio coloniale ma si confrontano ancora con i vincoli della cultura tradizionale.
|
In breve: Il libro è l'avvincente biografia dell'alpinista che, di sua stessa mano, racconta le imprese compiute. L'opera interrompe il racconto poco dopo la salita del Broad Peak. Mentre le ultime pagine della sua vita sono raccontate da Kurt Diemberger, che lo vide precipitare proprio davanti a sé.
|
In breve: Il volume raccoglie per la prima volta scritti editi e inediti del reporter italiano, in cui convivono gusto per il viaggio e dell'andare (attraversando paesaggi, incontrando uomini, sondando umori), la fascinazione del racconto e della parola.
|
In breve: book is a compilation of geographical, historical and cultural information collected by the Jesuits during the seventeenth and eighteenth centuries.
|
In breve: Indimenticabile per l'accuratezza nella ricerca. Il libro di Vitali (che ha curato anche la parte artistica della guida di Victor Chan) è utile a chi vuole comprendere a fiondo elementi quali Tsulu o il grande Chorten Riwoche sul Brahamaputra.
|
In breve: Un percorso di ricerca estetica e spirituale sulle acque del Nilo da Assuan ad Edfu, scandito dal ritmo lento della navigazione a vela su un sandalo; le lunghe ed avventurose digressioni nelle oasi nel deserto libico, (luoghi di alti pellegrinaggi quello di Alessandro a Siwa, per esempio), le mirabilia monumentali dell'Islam Cairota, la persistenza nella memoria di Alessandria di una città ibrida e levantina, l'assoluto non turistico della città santuario di Tanta e gli inaggirabili monumenti dell'Egitto faraonico.
|
In breve: La guida, pratica e completa, propone: descrizioni dettagliate dei principali luoghi d'interesse: le splendide città di Vilnius, Riga e Tallinn, i monumenti di un ricco passato, dal Medioevo all'epoca sovietica, le bellezze naturali dei laghi incontaminati, delle foreste, dei parchi nazionali;
|
In breve:
|
In breve: Negli ultimi cento anni molti sono stati gli alpinisti che hanno tentato di sfidare l'ignoto della più alta vetta del mondo l'Everest. Stefano Ardito ricostruisce le loro storie e quelle di tutti i protagonisti delle spedizioni organizzate da ogni parte del mondo per confrontarsi con il "Big E": non solo professionisti delle scalate ma anche avventurieri, sognatori, scienziati e figure eccezionali come quelle degli sherpa.
|
In breve: Firdaus. Storia di una donna egiziana (Woman at Point Zero) è un romanzo sociale-drammatico scritto da Nawal al-Sa'dawi. La storia è realmente accaduta ed è per questo narrata dalla stessa Firdaus. In Egitto il libro ha suscitato scalpore e per questo è stato censurato.
|
In breve: This book recounts a trip, taken mostly on bicycle, by a gritty Irishwoman in 1963. Her route was through Yugoslavia, Turkey, Iran, Afghanistan, Pakistan, and ended in New Delhi. She carried a pistol, got sunstroke, and suffered the usual stomach disorders. She endured bad accommodations but reaped much local hospitality, too, including a dinner with the Pakistani president. Most of the book concerns the high mountain country of Afghanistan and Pakistan. First published in England in 1965, the book is neither current, nor quite old enough to be of much historical interest.
|
In breve: Uno straordinario racconto di spedizione ma un po' anomalo perché scritto da un colto osservatore - etnologo, alpinista, fotografo - quale è Fosco Maraini. Prosa limpida che ti introduce dapprima nel paese dei Baltì, luogo di miserie e meraviglie, e poi ti guida nella leggendaria valle del K2. La scalata finale è storia di famosi alpinisti - Cassin, Bonatti, Mauri, Gobbi, De Francesch - ma soprattutto di uomini, di cui Maraini sa dipingere limiti e grandezze, con onestà, senza adulazione.
|
In breve: Quasi ogni Paese venuto a contatto coi mongoli beneficiò di una crescita senza precedenti delle reti culturali e commerciali. Di gran lunga più progressista rispetto alle sue controparti europee o asiatiche, Gengis Khan abolì la tortura, garanti la libertà universale di culto e smantellò i privilegi aristocratici della civiltà feudale.
|
In breve: Questo libro intende trasmettere, in forma sintetica, agile e comprensibile, la storia dell'avventura coloniale in Libia, tra il 1911 e il 1931, e degli orrori che l'accompagnarono. Una pagina oscura del passato italiano che vide deportazioni, bombardamenti, campi di concentramento e l'uso di gas proibiti dalle convenzioni internazionali.
|
In breve: Leyla, nata in un villaggio ai bordi del deserto, ha un legame particolare con la nonna, una nomade tuareg, grande narratrice. Insieme alla crescita della bambina, alla sua emancipazione grazie allo studio, alle vicende familiari, il libro si apre sulla storia dell’Algeria negli anni della lotta per l’indipendenza e sui rapporti tra arabi, francesi ed ebrei.
|
In breve: What is the essence of the mind? Could computers ever have consciousness? Can compassion be learned? When does consciousness enter the human embryo?
|
In breve: Gli esperti di National Geographic viaggiano in ogni angolo del mondo per cogliere tutti gli aspetti della cultura, della storia e delle tradizioni dei vari luoghi. Questo bagaglio di esperienze si ritrova in ogni guida National Geographic Traveler.
|
In breve: Otto anni dopo essere stato consacrato sovrano di un regno che abbracciava quasi tutta l'India, Asoka condusse una guerra di conquista nel Kalinga, sul Golfo del Bengala. Vinse. Ma, dopo aver vinto, sentì rimorso. E volle esprimere quel rimorso con parole incise sulla roccia: "Centocinquantamila uomini sono stati deportati; centomila sono stati uccisi, in numero ancora maggiore sono periti... Il rimorso possiede l'amico degli dèi (Asoka) da quando ha conquistato il Kalinga. Infatti la conquista di un paese significa l'uccisione, la morte o la prigionia per la gente: pensiero che l'amico degli dèi sente fortemente che gli pesa."
|
In breve: Tutto avveniva, all'epoca, nel silenzio. La censura fascista era rigidissima. Graziani non mirava soltanto alla "riconquista'. Voleva annientare il nemico. E quando, in Cirenaica, si trovò di fronte a un vero antagonista, Omar el Muktar, capo della resistenza, ricorse ad ogni possibile sistema terroristico.
|
In breve: Cronaca di un congedo: in partenza dal Mali nel 1990, l'autore racconta gli ultimi giorni del suo lavoro di medico e psichiatra impegnato in un programma di cooperazione. Sotto la sua direzione, si Ecostituito e ha acquisito rinomanza il Centro di Medicina Tradizionale di Bandiagara, un organismo multidisciplinare che studia gli aspetti simbolici della cura e sviluppa un progetto di collaborazione fra medicina tradizionale Africana - l'arte dei guaritori - e i sistemi sanitari di base del paese.
|
In breve: Il libro uscì quasi contemporaneamente al mio "Pakistan, guida vissuta" ma i due volumi sono completamente diversi come impostazione,
|
In breve: Il distretto di Gulu, nell'Uganda settentrionale, è una delle zone più drammatiche dell'Africa sudorientale e forse dell'intero continente.
|
In breve: Arem' in arabo significa 'luogo proibito sacro' e, per estensione, 'santuario'. La donna è sacra, inviolabile, e per questo 'harem' si chiama la zona riservata a lei. Il titolo del libro di Vittoria Alliata va dunque letto non in senso provocatorio, ma filologico.
|
In breve: Tanto gli artisti orientali quanto gli occidentali hanno popolato di donne i loro harem dipinti, ma se vi soffermate a contemplarli, vi troverete di fronte a un enigma: mentre gli occidentali hanno raffigurato le bellezze da harem come creature innocue e statiche, gli orientali le hanno mostrate come donne battagliere, spesso colte nell'atto di cavalcare focosi destrieri.
|
In breve: Cultures are dynamic, constantly in flux, even in the most remote regions as the Tibetan enclave of Dolpo in Nepal. High Frontiers is a superb case study of change. It describes in detail the complex economic, social, and ecological adaptations of a resilient people to drastic shifts in resource availalbility after the closing of the Tibetan frontier in the 1950s that disrupted trade and migratory patterns.
|
In breve: Immagini del mondo tibetano che ho conosciuto. Come sempre nei volumi di Olivier Föllmi , lo Zanskar fa la parte del leone, ma anche immagini dal Dolpo, dal Mustang, dal Tibet. Immagini fuori del tempo di luoghi magici che ho vissuto e questo volume mi aiuta a riviverli.
|
In breve: Nell'opera di Fanon, e in particolare in questo suo libro, si è realizzata la presa di coscienza del significato universale della rivoluzione dei popoli coloniali e dell'avvento del "terzo mondo" come protagonista della nuova storia. Anche se il libro getta le sue radici nella rivoluzione algerina, e si alimenta della sua straordinaria esperienza, esso trascende di gran lunga l'ambito di una particolare nazione, per studiare l'intero processo su un piano internazionale, che tende a dare alla storia un'universalità effettiva e a fare dell'umanità intera il suo soggetto consapevole. La prefazione è di Jean-Paul Sartre.
|
In breve: Dalla baraccopoli di Korogocho, in Kenia, dove ha vissuto per dodici anni, dalle periferie delle grandi città italiane, negli innumerevoli incontri con la società civile, il grido di Alex Zanotelli sale lucido e chiaro: "Smettiamola di dire che non possiamo fare nulla per cambiare le cose!".
|
In breve: Scritto dal Dalai Lama nel 1963, quattro anni dopo aver abbandonato il Tibet e aver ultimato la propria educazione, "Il buddismo tibetano" è la sua prima opera a carattere religioso. Concepita originariamente per i tibetani laici, per gli occidentali e per "coloro i quali non hanno tempo per leggere i grandi testi", è una sorta di vasto compendio delle dottrine e delle pratiche buddiste seguite in Tibet da mille anni. L'introduzione del professor Lopez fornisce lo sfondo storico e filosofico in cui inserire l'opera.
|
In breve: Il cacciatore di ombre" tenta di riportare in vita le tante figure di cui strada facendo si popola il racconto in Patagonia: ombre di vittime e di carnefici. Su tutte, quella dell'uomo che cercò per gli uni e per gli altri un'alternativa a un destino segnato.
|
In breve: Questa guida è uno strumento d'ausilio per chi decide di mettersi in marcia verso Santiago de Compostela. Pensata per il camminante, non mancano in essa informazioni utili anche a chi desidera giungere in bicicletta alla tomba dell'apostolo Giacomo.
|
In breve: La protagonista, identificandosi totalmente con la città di Gedda, combatte contro la società e contro se stessa un estrema lotta per la libertà sentimentale e sessuale, sino al più lancinante dei conflitti che una donna può trovarsi a vivere, al di là di qualunque frontiera.
|
In breve: Nell’opera vi è il ricorso a un artificio letterario davvero interessante e coin- volgente: a narrare in prima persona la vicenda è spesso lo stesso quartiere di Abū al-Ru’ūs, il luogo in cui si verificano gli eventi al centro della storia e abitato dalla maggioranza dei protagonisti.
|
In breve: "Il deserto della Libia" raccoglie ventuno prose relative all'esperienza di Tobino durante la Seconda Guerra Mondiale: sono racconti di paesaggi, incontri, avventure, uomini, in cui il vero protagonista è il deserto, drammatico teatro di guerra: il deserto che è insieme realtà e simbolo, con le sue mutazioni e le sue oasi avvolte dal mistero.
|
In breve: Il Libro dei Re, l’epopea nazionale persiana, comprende 60.000 versi circa: questa edizione in prosa ne propone la parte più significativa e poetica, quella che va dalla Creazione alla conclusione dei toccante episodio della morte del giovane Sohrab per mano del padre Rustem, il più grande eroe d’Iran.
|
In breve: Il volume descrive le principali malattie che colpiscono il pianeta, analizza e denuncia l’operato delle multinazionali del farmaco, le politiche delle istituzioni internazionali e propone percorsi e prospettive di intervento mirate a ristabilire la giustizia e l’equità al Nord come al Sud.
|
In breve: Due voci si alternano per raccontarci i due risvolti di una storia singolare.
|
In breve: La biografia avvincente di un personaggio che ha dominato la scena africana e mondiale per tutta la prima metà del novecento. Ritratto completo e sorretto da una rigorosa ricerca documentaria.
|
In breve: L'autore di "Cromosoma Calcutta" costruisce un romanzo epico in cui ridà voce all'eterno conflitto tra uomo e natura, libertà e destino, mito e ragione.
|
In breve: Federico Rampini, attraverso una collezione di storie di vita quotidiana, ritratti di nuovi potenti e uomini comuni, racconti di viaggio in città come Shanghai, Hangzhou e Hong Kong, ci apre le porte della nuova superpotenza.
|
In breve: L’oggetto – ma sarebbe più proprio dire «il soggetto» – sono i paesi abbandonati di Calabria, da Pentedattilo a Roghudi, da Africo a Cerenzia, da Brancaleone a Nicastrello, ripercorsi col passo lento e misurato della riappropriazione in ogni loro più densa e nascosta sfumatura: case capanne e grotte, alberi sabbie e pietre, acqua nuvole e vento.
|
In breve: Nella letteratura del nostro tempo, così spesso incline a una rappresentazione attenuata e felpata, a stili "minimalisti", a una fine e soffocata decenza nel velare ogni ordine di emozioni, Marguerite Duras porta, come una bella anomalia, la sua predilizione per ciò che è acuto, estremo, intollerabile.
|
In breve: La storia del più vasto impero del mondo prima di quello romano copre un arco di oltre milleduecento anni, nel corso dei quali una moltitudine di popoli e di sovrani si contendono il potere e la terra, la gloria e la ricchezza, mentre la favolosa Persia – con la sua straordinaria civiltà di prima grande potenza indoeuropea della storia – domina la scena politica così nell’ascesa e nel trionfo come nella caduta rovinosa.
|
In breve: An account of a gruelling journey through remote and hostile regions of Ethiopia, alone except for a pack-mule. Originally published in 1968.
|
In breve: La recente storia indiana dal periodo coloniale all'indipendenza e i grandi cambiamenti sociali che ne conseguono, sono lo scenario su cui si proiettano i temi universali di povertà e solitudine, amore e morte, riscatto e libertà di questi racconti.
|
In breve: Personaggio enigmatico e controverso, Isabelle Eberhardt suscitò grande curiosità agli albori del secolo scorso quando si venne a sapere della morte di una giovane ventisettenne, annegata paradossalmente in pieno Sahara.
|
In breve: Fatema Mernissi propone un'antica e infallibile ricetta per favorire l'arte del confronto: partire per un viaggio. E invita il lettore alla scoperta di un Marocco che non si trova sulle guide del turismo di massa, né s'incontra fra le pagine e le immagini che focalizzano soltanto l'incubo del terrorismo islamico.
|
In breve: Nel corso di questi ventidue anni di indipendenza nazionale, il Kazakhstan ha condotto con successo il processo di transizione politica, creando solide fondamenta istituzionali ed economiche.
|
In breve: La storia d'amore di una francese quindicenne con un giovane miliardario cinese, sullo sfondo di un ritratto di famiglia, nell'Indocina degli anni trenta. Racconto di lucidità struggente, di terribile e dolce bellezza, "L'amante" trasfigura e risolve integralmente in una scrittura spoglia e intensa, il complice gioco che la memoria e l'oblio ricalcano sulla trama della vita.
|
In breve: Questo libro illustra alcuni aspetti cruciali della storia di Silvio Berlusconi attraverso una scelta commentata di documenti. L'intervista che Paolo Borsellino rilasciò, due mesi prima di morire, a una TV francese sulle indagini della sua Procura sui rapporti tra Berlusconi, Marcello Dell'Utri e Vittorio Mangano. I rapporti stilati da un funzionario della Banca d'Italia e da un ufficiale della Dia, per conto della Procura antimafia di Palermo, su centinaia di miliardi di investimento al gruppo Fininvest. Gli interrogatori di Berlusconi e Dell'Utri al processo di Torino per le fatture false di Publitalia. E, per finire, la legge Tremonti, come "prova su strada" del conflitto di interessi.
|
In breve: Al centro di Phnom Penh c'è una costruzione bianca che sembra un vascello sbattuto dal vento, dove decine di giovani prostitute affrontano un quotidiano che non sembra neppure più vita. Arrivate dalla campagna, hanno venduto alla capitale la loro verginità lavorando per nutrire la famiglia. Stordite dalla droga, resistono alla perdita d'identità e di riferimenti. È possibile credere in un avvenire migliore?
|
In breve: Per secoli la città sacra di Angkor, il più vasto complesso urbano del mondo preindustriale, fu la perla dell'Impero Khmer. Poi, per ragioni a lungo rimaste misteriose, andò in rovina. Oggi, nuovi scavi rivelano che forse l'antica capitale scomparve quando non ebbe più il controllo della più vitale delle risorse: l'acqua.
|
In breve: Che cos'è la mente? Un semplice effetto collaterale dell'attività fisica e chimica del cervello? Come comincia la coscienza? Ci sono forme di coscienza così sottili da sfuggire alle classificazioni della scienza Occidentale? Da alcuni anni, il Dalai Lama promuove le Conferenze sulla Mente e sulla Vita, nel corso delle quali eminenti scienziati (tra i quali Antonio Damasio, Daniel Goleman, Francisco Varela) mettono a confronto le ricerche più moderne con gli insegnamenti religiosi del buddhismo.
|
In breve: A distanza di quasi dieci anni da "Etica per un nuovo millennio" Kundun delinea una etica che possa accordare credenti e non credenti.
|
In breve: La "foresta dei simboli" ndembu di cui scriveva Turner, quella "di piume" sui sistemi di conoscenza alla cui esplorazione ci aveva condotti Raimondo Cardona, quella "iniziatica" di Nathan e Hounkpatin, o quella "delle alleanze" di cui ha scritto di recente Stefano Allovio, sono immagini che il lettore riconosce come metafore eccellenti e quasi obbligate di quella peculiare avventura conoscitiva che si realizza nel viaggio antropologico.
|
In breve: Della sterminata e illuminante opera di Alexandra David-Néel (1868-1969), del suo pensiero attraversato da bagliori iniziatici, si presenta qui per la prima volta al lettore italiano, curata da Marie-Madeleine Peyronnet, la più insigne studiosa dell'opera della celebre orientalista francese, un'antologia di scritti inediti.
|
In breve: La particularité du guide Jaguar réside dans l'originalité de certaines destinations (notamment des pays d'Afrique) couvertes par aucun autre guide. Articulé autour de l'histoire et de la culture d'un pays, il propose une très bonne appréhension de la culture des pays abordés.
|
In breve: La storia della tensione e dell'isolamento che si provano in 40 giorni di convivenza a due in condizioni critiche, fino alla grande gioia per il successo. Nonostante l'utilizzo di termini specialistici, il libro si presta ad essere letto anche dai "non-scalatori".
|
In breve: "La nostra Africa" non è il titolo di un libro nostalgico dei 'bei tempi delle colonie' e quel possessivo 'nostra' non va inteso nel senso in cui gli italiani del fascismo interpretavano il 'Mare nostrum'. Se infatti c'è uno storico che più di ogni altro ha avuto il coraggio di dire tristi verità sulla colonizzazione e di smantellare uno dei miti più cari agli Italiani, quello del 'bono italiano', nato come compensazione alle numerose manchevolezze, diciamo così, che abbiamo esportato anche in terra d'Africa, questo è stato Angelo del Boca.
|
In breve: Anni '70. In Argentina una giunta militare sale al potere e in una notte fa incarcerare un gruppo di studenti contestatori. Solo uno di loro riuscirà alla fine ad uscire di galera anche se molto provato nel fisico e nella mente.
|
In breve: Venni al mondo nel 1940 in un harem di Fez, città marocchina...". così Fatima Mernissi, una delle voci più eloquenti del mondo musulmano d'oggi, apre questa intensa memoria d'infanzia.
|
In breve: Facendo proprie le grandi narrazioni orali dell'Oriente Salman Rushdie ci racconta la 'vergogna' di un Paese che affonda nel mare di una violenza accumulata in millenni di miseria e di rivolte. Ma a queste contrappone - e la sua voce di autore risuona precisa nel libro - la passione e il credo di un uomo profondamente partecipe della storia della sua gente e del suo tempo.
|
In breve: Il “caso” Malraux -Nel 1923, Malraux organizzò una spedizione nella foresta cambogiana, per portare alla luce antichi reperti, da immettere nel mercato dell’arte americano.
|
In breve: Fatland, classe 1983, narra l'Himalaya odierna, una terra che muta rapidamente, ma nel suo racconto si ritroveranno sia i nostalgici del tempo che fu, della ricerca della propria Shangrila, del dal bhat power for ever, sia chi tiene quelle valli ed a quelle vette nel cassetto dei sogni.
|
In breve: Qual è il sentiero giusto da seguire per giungere alla verità: la ragione o la spiritualità? La speculazione scientifica o la fede? Il cammino tracciato dalla scienza, con la sua logica inesorabile, attraverso esperimenti e verifiche concrete ci mostra come indagare le leggi del mondo. E ha indubbiamente fatto scoperte straordinarie, talora anche inquietanti, nella conoscenza del cosmo e dell'uomo. La strada indicata dalle religioni, invece, in armonia con i principi etici, sempre attenta all'individuo e ai suoi universi interiori, ci ha insegnato a fronteggiare la realtà senza offrirci risposte sicure e verificabili, ma ricorrendo sempre alla coscienza, e a qualcosa che la ragione non sa afferrare e sezionare.
|
In breve: This authoritatively written book is the first to study Ladakh, the celebrated Last outpost of Tibetan civilization. Janet Rizvi shows how Buddhism and Islam met at this high-altitude crossroads to form a unique culture, and discusses the region's history, rich oral tradition, economy, literature, and artifacts.
|
In breve: La carta feografica migliore e più dettagliata Les postes de contrôle qui interdisent l´accès à certaines vallées dans les régions frontalières avec la Chine sont également mentionnées. La carte contient les coordonnées pour une utilisation avec GPS
|
In breve: La carta geografica migliore e più dettagliata Cette carte couvre le centre de la région du Ladakh-Zanskar où se situe la Noubra et le Bas-Ladakh.
|
In breve: La carta feografica migliore e più dettagliata Les postes de contrôle qui interdisent l´accès à certaines vallées dans les régions frontalières avec la Chine sont également mentionnées. La carte contient les coordonnées pour une utilisation avec GPS.
|
In breve: Acquistato in numerose copie e consegnato agli alunni delle ultime classi ella LMHS di Upti-Pibiting (Padum). Non mi risultano successive ristampe.
|
In breve: La mappa con l'aggiornamento più recente è la c.d. Schneider Lantang Himal 1:50.000 del 2019 che sostituisce la precedente Langtang-Helambu n°8 della serie al 1:100.000.
|
In breve: Per mantenere il potere e reprimere il popolo, ogni dittatura necessita di un sistema carcerario, sia esso un campo di concentramneto o di lavoro. Nel primo caso il fine perseguito è l’eliminazione del prigioniero; nel secondo caso lo sfruttamento dei detenuti acquista una valenza economica. I campi correzionali della Cina comunista (laogaidui) esistono da oltre quarant’anni, e rivaleggiano sotto ogni punto di vista – per crudeltà, fini e numero di prigionieri – con i loro omologhinazisti e sovietici.
|
In breve: I primi due o tre anni», racconta Harry Wu, «pensi alla tua ragazza, alla tua famiglia, alla libertà, alla dignità: poi non pensi più a niente. Perdi ogni dimensione, entri in un tunnel scuro. Preghi di nascosto. In un laogai non ci sono eroi che possano sopravvivere: a meno di suicidarti o farti torturare a morte. Scariche elettriche. Pestaggi manuali o con i manganelli. L'utilizzo doloroso di manette ai polsi e alle caviglie. La sospensione per le braccia. La privazione del cibo e del sonno. Questo ho visto, e così è stato per preti, vescovi cattolici, monaci tibetani».
|
In breve: Dispotico, violento, amante insaziabile ma frettoloso, vendicativo, sanguinario e superstizioso, il "patriarca" è il dittatore di una sperduta isola dei Caraibi. Vive in un palazzo in rovina, circondato da postulanti e adulatori, ma la solitudine del potere è spaventosa: poco più che selvaggio analfabeta, il "patriarca" è giunto ormai al termine della sua vita e, quando la morte arriverà, non potrà che mostrare il vero, umanissimo e mostruoso volto del potere.
|
In breve: Mettiamo sulla bilancia due cose: da un lato, il silenzio narrativo che ingenuamente Garcia Marquez s'impose anni fa "finché Pinochet non fosse caduto" e gli articoli spesso a carattere politico (anch'essi ingenui e spesso francamente mediocri) che scrisse per qualche anno e che un quotidiano italiano (al pari di una catena di giornali di tutto il mondo) pubblicò regolarmente; e dall'altro, questa lunga intervista al regista cileno Miguel Littin, il quale, colpito da un mandato d'arresto permanente, ha intrapreso la rischiosa avventura di andare a vedere e filmare la vita cilena sotto la dittatura di Pinochet, dopo dodici anni di oppressione. Non vi sono dubbi: la seconda soluzione, l'intervista a Littin, è e sarà di gran lunga più efficace dei primi due espedienti.
|
In breve: Aujourd'hui encore, les Kalash, montagnards polythéistes de l'Hindu Kush, au nord-ouest du Pakistan, résistent à l'islam environnant. Au cours de leur histoire, aucune des grandes religions constituées, présentes en Himalaya, bouddhisme, hindouisme, islam, n'a réussi à dominer leur mode de pensée.
|
In breve: Le henné est, en Mauritanie comme dans l'ensemble du Monde arabo-musulman, voire au-delà, d'un usage très ancien et diversifié. D'abord rempart contre les agressions des démons ou du mauvais œil, puis substance thérapeutique diversement utilisée, il est surtout, de nos jours, outil de parure féminine.
|
In breve: La prima, la migliore.
|
In breve: Una chiave di lettura del più antico contesto pittorico del Nord Africa (preneolitico, 300 pareti dipinte tra il Tassili n'Ajjer ed il Tadrart Acacus), un contesto che Breuil denominò delle "Teste rotonde", dalla forma del copricapo che più frequentemente indossano le figure antropomorfe. All'analisi sistematica e tipologica l'autore unisce un'interpretazione di taluni aspetti (l'uso rituale della maschera e della danza, ad esempio) in chiave comparativa e archetipica.
|
In breve: "Per anni ho immaginato la Senna, dopo averne a lungo letto nei libri come del 'grande fiume', mentre il Congo era 'il Fiume'. Quando a Parigi un amico mi portò a vedere quel fiume così celebrato non volevo credergli, perché per me l'immagine di paragone era il Congo le cui rive davanti a casa mia a Brazzaville distano 25 chilometri".
|
In breve: «Ha percorso l'America latina ascoltando anche la voce dei reietti oltre che quelle di leaders e intellettuali, ha vissuto con indios, contadini, guerriglieri, soldati, artisti e fuorilegge; ha parlato con presidenti, tiranni, martiri, preti, eroi, banditi, madri disperate e pazienti prostitute». Così Isabel Allende nella lunga prefazione a questo saggio di Eduardo Galeano.
|
In breve: Nel settembre del 1926, per incarico della Società Geografica Italiana, Ardito Desio effettuò il suo primo viaggio in Africa. La meta era un'oasi del deserto libico, Giarabub, da poco conquistata dalle truppe italiane.
|
In breve: "Le pagine di questo libro non contengono un trattato di botanica e nemmeno parole di assoluta verità. Ciò che in esse vi si potrà leggere sono 'verità personali' suscitate da riflessioni indotte da oltre quarant'anni di vita nei boschi e dialoghi con le piante. Durante questo lungo tempo ho capito che tutto, in natura, ha un proprio carattere, una personalità, un linguaggio, un destino. Osservando e ascoltando con attenzione il creato, è possibile udire la sua voce..."
|
In breve: Durant l'hiver 1989, Olivier et Danielle Föllmi ramènent deux enfants du Zanskar, Motup et Diskit, pour les inscrire à l'école. Ensemble, ils marchent douze jours sur le Fleuve Gelé, au péril de leurs vies. Olivier et Danielle deviennent alors les tuteurs et la seconde famille des deux enfants qui étudient depuis dans les plus prestigieuses écoles indiennes.
|
In breve: Nei due decenni successivi alla rivoluzione di Khomeini, mentre le strade e i campus di Teheran erano teatro di violenze barbare, Azar Nafisi ha dovuto cimentarsi nell'impresa di spiegare a ragazzi e ragazze, esposti in misura crescente alla catechesi islamica, una delle più temibili incarnazioni del Satana occidentale: la letteratura.
|
In breve: Le désert, en près de soixante d'années d'explorations et de reconnaissances, c'est peu dire que Monod s'en est imprégnE Ses sables, ses pierres et ses lumières, son silence et son immensitElui sont intimes : Monod véhicule le désert, El'image de ses chameaux, dont il a fini par adopter certains caractères, comme le ruminement!
|
In breve: Per chi ama l'Himalaya e vuole conoscerne il cuore.
|
In breve: Dans Les Enfants de minuit, Rushdie allie à merveille histoire publique et histoire privée au sein d'une dialectique identitaire qui fonde toute son oeuvre. Le narrateur, Saleem, dont la mémoire a des soubresauts en apparence fantasques, est un de ces enfants nés à minuit le jour de l'indépendance de l'Inde.
|
In breve: Les Dolpo-pa, tribu du cœur de l’Himâlaya, vivent essentiellement du négoce du sel, qu’ils acheminent chaque année sur le milliers de yacks pour l’échanger, moyennant d’âpres négociations, contre le grain produit dans la vallée de Rimi.
|
In breve: Se si desidera una documentazione ed uno studio accurati ci si può dedicare ai libri del nostro più grande orientalista: Giuseppe Tucci, marchigiano al pari dei cappuccini che si recarono in Tibet nel '700. Le recenti riedizioni in formato tascabile riguardano solo i diari, che trattano del Tibet ma sono pur sempre una lettura piacevole.
|
In breve: Barnett has an artist's eye for detail, and his writing is lush and vivid. The dual narratives struck me at first as an interesting literary device: the scholar describes the city's development from the ground up, while the foreigner sees the superficial and gradually learns to read what's below the surface.
|
In breve: Lion of the Desert è un film che merita diffusione e discussione, non un’accettazione acritica di tutte le sue parti.
|
In breve: Il film sull’eroe nazionale libico, Omar el Muktar, impiccato dopo un processo farsa, Il Leone del deserto, diretto nel 1979 da Mustafa Akkad e con un cast eccezionale, Anthony Quinn, Oliver Reed, Rod Steiger, Irene Papas, Gastone Moschin, Raf Vallone, John Gielgud, bandito dalle sale cinematografiche nostrane per «oltraggio alle forze armate» o perché «potrebbe creare problemi di ordine pubblico», è ancora sulla lista nera. Lo storico Denis Mack Smith, scrisse per Cinema nuovo, questo giudizio: «Mai prima di questo film, gli orrori ma anche la nobiltà della guerriglia sono stati espressi in modo così memorabile,..."
|
In breve: Dopo la Conquista, numerosi cronisti spagnoli hanno tentato di descrivere la favolosa civiltà degli Inca, ma le loro parole nascevano più da pregiudizi e incomprensioni che da serena obiettività. Solo Garcilaso de la Vega, inca da parte di madre, racconta nella lingua dei vincitori, il passato della propria razza con accenti di malinconico amore per il suo popolo sconfitto e oppresso. La sua testimonianza, per chiunque voglia ripercorrere le leggende, la storia, l'arte, la vita quotidiana degli Inca, è di valore incalcolabile. Anche in questo saggio essa è la base preziosa da cui si dipana la riflessione del moderno studioso francese, fatta anche di nuove scoperte archeologiche, di interpretazioni originali, di recenti ipotesi scientifiche.
|
In breve: Attraverso il contrasto tra i miti che narrano l'origine di questo popolo e la loro attuale condizione di profughi fuggiti dalla guerra civile in Birmania, Martino Nicoletti ci offre una testimonianza della vita negli "zoo umani" tailandesi. Ad arricchire l'opera, un'ampia selezione di immagini realizzate dall'autore con apparecchi fotografici vintage dei primi del '900 e un toccante cortometraggio, girato in pellicola Super-8, interpretato dalla potente voce di Giovanni Lindo Ferretti.
|
In breve: complete coverage from Zambia's Lake Tanganyika to South Africa's Cape of Good Hope- practical information on border crossings, visas and accommodation- information on wildlife: how to get close (but not too close)- numerous maps and advice on getting around
|
In breve: Dopo dieci anni di lavoro di architettura in Cina, Gregotti cerca, a partire da questa esperienza, di misurare che cosa, le differenze di tradizione culturale e sociale nei confronti di questa grande civiltà, del suo attuale assetto e delle sue contraddizioni, possano insegnare a un architetto europeo e in qual modo la cultura architettonica del moderno possa, senza colonialismi, proporsi alla nuova Cina.
|
In breve: A celebration in full colour of Madagascar's wildlife. Key parks and reserves, features on evolution, camouflage, wildlife at night, conservation, wildlife watching and photography.
|
In breve: Gli alpinisti sono persone apparentemente normali che soffrono, sperano, si commuovono, si arrabbiano e hanno paura proprio come le altre persone, ma hanno occhi speciali perché sono state misteriosamente accese, possedute, plasmate e infine trasformate dalla passione per la montagna.
|
In breve: Buona
|
In breve: This is the second edition of this popular trekking guidebook, updated after the disastrous earthquakes of April and May 2015. It remains the definitive introduction to trekking around Manaslu and the Tsum Valley.
|
In breve: Two CDs provide an essential oral complement to the Manual. A detailed introduction presents a linguistic overview of spoken and written Tibetan, and a lengthy appendix outlines the differences between literary and spoken Tibetan
|
In breve: La tragedia degli armeni. Un gruppo di donne indomabili e il loro amore per la vita. La scoperta di una nuova scrittrice italiana. In questo suo primo romanzo, Antonia Arslan attinge alle memorie familiari per raccontare la tragedia di un popolo “mite e fantasticante”, gli armeni, e la struggente nostalgia per una patria e una felicità perdute.
|
In breve: La Mauritania è stato uno dei più antichi e ricchi focolai dell'umanità, popolata fin dal paleolitico nei suoi diversi ambienti: in riva a laghi e fiumi, allora assai più numerosi di oggi, su altipiani, ai piedi delle falesie, in pianura.
|
In breve: L’image d’un Théodore Monod, marcheur du désert, est fort répandue. C’est même cette image que le grand public aura retenu de lui. Il y a d’abord ce périple, inaugural en quelque sorte, qui le conduisit de Port-Etienne, en Mauritanie jusqu’à Dakar (1922-23).
|
In breve: Questa guida si concentra sulla parte del Messico più visitata dai viaggiatori italiani. Si apre con l'ampia sezione dedicata alle informazioni generali su come organizzare il viaggio e l'arrivo per il viaggiatore straniero.
|
In breve: Emilio Rigatti ha lasciato per sempre l'auto e ora fa della bici e del viaggiare a pedali non solo un mezzo di trasporto alternativo, ma una vera e propria filosofia di vita. Questo volume è il racconto del primo anno di disintossicazione da macchina, tra esilaranti avventure e momenti di pura riflessione.
|
In breve: Actualizacion del mapa de la zona de Fitz Roy y Cerro Torre, con el agregado de la zona de Lago del Desierto en escala ampliada. Incluye la traza completa y detallada de la nueva Ruta 23 y los refugios y caminatas que parten del lago anteriormente en litigio. Imagen satelital y carta geologica. Vista panoramica de todos los picos con nombre y altura.
|
In breve: "Mount Everest Reconnaissance Expedition of 1951" is highly recommended to fans of Shipton's previous travelogues in South Asia, and those interested in a moment in mountaineering history when Everst was still unclimbed.
|
In breve: First published in 1927, "My Journey to Lhasa" tells of the first Western woman to enter the forbidden Tibetan city of Lhasa and to have been received by the Dalai Lama. Map.
|
In breve: Essential for both the traveller and scholar alike, Nepal fills a long dormant gap in the literature of this spectacular region and is a product of many years of individual research by scholars of Nepal's history, religion, art and sociology. It draws on a variety of authoritative studies of Nepal's cultural history that have been published in European and Nepalese languages.
|
In breve: Nel caldo torrido dell'estate cilena, Carmen Lewis Avila, scrittrice di successo, scompare. Dopo che la polizia ha archiviato il caso, Rosa Alvallay, una detective privata, viene incaricata di ritrovarla.
|
In breve: Un possente romanzo dove l'autore fa i conti una volta per tutte con la storia di quel Cile che non ha mai smesso di amare e odiare. Lo fa scegliendo il punto di vista di un personaggio equivoco e meschino, Sebastian Urrutia Lacroix, cileno, prete e membro dell'Opus Dei, potente critico letterario che ha fatto e disfatto fortune di poeti.
|
In breve: Esperienze straordinarie: foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d'autore: i luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. In questa guida: gli expat; L'ajj; cibo e cultura; la grande moschea della Mecca.
|
In breve: "Origini" propone un viaggio spirituale nel cuore del continente nero, attraverso la sua tradizione orale e alcune grandi figure morali e letterarie, come Léopold Sédar Senghor, Amadou Hampaté Bâ e Nelson Mandela
|
In breve: The author recounts her experiences traveling with the Gaddi, a Himalayan shepherding people, and shares her impressions of their culture.
|
In breve: Un palazzo che contiene in sé tutto ciò che l'Egitto era ed è diventato. Oltre ai numerosi protagonisti, in questo romanzo campeggia la denuncia della società, della politica egiziana e dei movimenti islamisti, una denuncia particolarmente cara ad al-Aswani che oggi è uno degli esponenti di punta del movimento di opposizione egiziano Kifaya.
|
In breve: Con grande accortezza, gli abitanti hanno sviluppato un’inusitata abilità nello scegliere le aree più consone a difendere le colture dalle insidie del vento e della carenza d’acqua, e gli insediamenti umani dalle incursioni dei nemici provenienti dal mare.
|
In breve: Manuale di conversazione per il viaggio e la vita quotidiana. Espressioni più comuni. Notizie su usi e abitudini; calendario tibetano; feste e iconografia religiosa; il trekking. Compendio grammaticale.
|
In breve: . Le donne che qui ci parlano hanno dovuto combattere contro la censura della dittatura e contro gli ostacoli, in un Paese in cui fotocopiare un libro è un lusso e possederlo è impossibile. Alcune di loro hanno conosciuto la tortura, altre l'esilio, altre ancora sono morte. Queste donne di Bassora e Baghdad, grazie a Inaam Kachachi, ci raccontano del loro universo intimo, della vita di ogni giorno di questa metà dell'umanità, votata da troppi anni a mandare avanti la famiglia.
|
In breve: "Viaggiare è il più personale dei piaceri": con questa frase Vita Sackville West introduce i sui ricordi di viaggio in Persia. Si tratta infatti di un piacere privato difficile da comunicare attraverso la scrittura o la parola, che rischiano piuttosto di sortire l'effetto contrario, poiché "non c'è niente di più noioso del viaggiatore che ti assilla con i suoi racconti".
|
In breve: Nonostante il crescente afflusso turistico, il paesaggio e la natura sono di poco cambiati dall'epoca delle prime esplorazioni e da quando Darwin visitò le regioni meridionali di Cile e Argentina nel viaggio sulla Beagle, ed ancora oggi in queste terre estreme ai confini del mondo si può assaporare il piacere dell'avventura e della scoperta.
|
In breve: Poetico. Marco Pallis descrive una tangka di fattura squisita posta negli appartamenti dell’abate di Likir. Raffigurava Öpame, il rosso Buddha della luce infinita, assiso fra ghirlande e frutta come in “un dipinto di Crivelli" Pallis, 1939, p. 266.
|
In breve: La falsa contrapposizione tra "loro" e "noi" non solo è servita ad alimentare i peggiori fondamentalismi ma è stata il paravento dietro cui mascherare massacri e speculazioni economiche che continuano ad accrescere il potere e il controllo di una parte sull'altra.
|
In breve: "Persepolis è come il tetto del mondo, cosí vasto, aperto, cosí sgombro di paura e di morte; cosí altero che anche quando vi siamo sopra sembra irraggiungibile".
|
In breve: Visitate il Perù con la guida di National Geographic, da generazioni sinonimo di amore per la scoperta e l'esplorazione. Per farvi conoscere questo Paese in modo nuovo e stimolante, sono stati scelti luoghi caratteristici e interessanti sia tra quelli più famosi sia tra quelli meno conosciuti.
|
In breve: Souvent évoqué dans les médias par les raccourcis trompeurs de l'islamisme et du Darfour, le Soudan demeure en fait très méconnu. De la plongée en Mer Rouge au trek en Afrique centrale, des royaumes nubiens antiques à la culture des tribus africaines entre désert et brousse, c'est un voyage hors du temps et des expériences inoubliables que réserve le Soudan à tous ses visiteurs. Des recommandations de prudence s'imposent néanmoins.
|
In breve: Mauritanie 1933. Deux jeunes femmes du meilleur monde, parties à bord d’un langoustier breton à voiles rousses, se laissent volontairement débarquer sur la grève de Port-Étienne (aujourd’hui Nouadibhou) pour se perdre dans les sables. Ni mission officielle, ni subventions, peu d’argent, presque aucun bagage : les voilà qui se lancent à dos de chameau sur des pistes inconnues (elles parcourront de la sorte plusieurs milliers de kilomètres), dans une contrée où les militaires français eux-mêmes osaient à peine patrouiller.
|
In breve: Pankaj Mishra affronta non l'India delle metropoli bensì quella dei villaggi, delle piccole città, luoghi che sembrano sospesi nel tempo. Ma quelle piccole comunità, in bilico tra tradizione e cambiamento, sembrano sempre di più svelare lenti ma inesorabili passi verso il progresso.
|
In breve: La guida descrive tutte le escursioni e le ascensioni sulle montagne tra il Lago d'Iseo e il Lago di Garda sottolineandone ogni difficoltà e segnala tutti i rifugi con le rispettive traversate escursionistiche.
|
In breve: Iibro di Comolli racconta che cosa si impara quando - da un punto di vista laico o cristiano - ci si confronta con vie di fede lontane dalle proprie. A metà tra il saggio, il racconto e il reportage di viaggio tra comunità ortodosse, ebraiche, valdesi... -, il libro attraversa il mondo religioso contemporaneo alla ricerca di somiglianze e differenze nonché, prima ancora, di un atteggiamento in grado di favorire il reciproco ascolto, il dialogo e la convivenza.
|
In breve: Tribal people living in the remote areas of the territory forms an indispensable part of the Indian population. More than 250 different tribal groups inhabit in India, of which 62 tribal groups live in Orissa, each varying in culture, language, economic life and level of literacy. The thirteen tribal groups, namely Birhor, Bondo, Didayi, Dongria-Khond, Juangs, Kharias, Kutia Khond, Lanjia Saoras, Lodhas, Mankidias, Paudi Bhuinyas, Soura and Chuktia Bhunjia, having pre-agricultural level of technology and extermely low level of literacy have been recognized as `Primitive Tribes` of Orissa.
|
In breve: Chen Guidi e Wu Chuntao hanno impiegato tre anni per scrivere questo libro visitando più di 50 città nella provincia rurale dello Anhui, parlando con un gran numero di funzionari a Pechino, e intervistando migliaia di contadini per capire come mai, nella dissennata corsa all'urbanizzazione, il Partito non solo ha trascurato la massa di più di 900 milioni di contadini, l'80% della popolazione - privi di una assistenza sanitaria decente, di un sistema pensionistico, dell'educazione e del diritto di avere più di uno o due figli ma li ha relegati a forme medievali di vita facendoli vivere al di sotto della soglia di povertà.
|
In breve: La presentazione dei 50 capolavori provenienti dall'antica Nigeria avviene attraverso tre diverse chiavi di lettura. Una parte didattica racconta allo spettatore i fatti che portarono alla scoperta degli straordinari oggetti esposti.
|
In breve: Colori, forme, fiori. Carne, corpo, odori, sapori. Pulito, sporco. Emancipazione forzata, trasgressione e conformismo, tenerezza e crudeltà. Nei racconti di questa antologia si ritrovano gli umori intensi della storia delle donne cinesi. A poche nel mondo è successo come a loro di passare attraverso drastici mutamenti.
|
In breve: 'Everything the casual visitor to Alaska is going to need – trip after trip after trip.' Portland Oregonian
|
In breve: Il racconto di Eirik, capo e capostipite della sua stirpe, accanto alle res gestae americane, tramanda di un «Mediterraneo» nordico e freddo, che univa e divideva, in traffici e civiltà, la Scandinavia, la Scozia, l'Islanda, la Groenlandia, e la Vinlandia, la Terra del vino, ossia l'America. Mare vivo di pescatori mercanti e guerrieri, che la rivoluzione commerciale del Mediterraneo, nei secoli dopo il Mille, avrebbe guidato al tramonto.
|
In breve: Per il secondo volume di "Offerte dell'Umanità", Olivier Föllmi ha percorso l'intera India, di villaggio in villaggio. Le sue immagini illustrano tutta la profondità e la ricchezza di una cultura vivente, affiancate da altrettante citazioni che spaziano dai Veda alle poesie di Tagore, da Vivekananda al Mahatma Gandhi.
|
In breve: "Forse ci sono altri deserti più temibili del Sahara... Ma il Sahara è il deserto, senza alcun paragone, e i viaggiatori europei che lo conoscono bene, i sahariani, hanno sempre rappresentato un'élite. Cino Boccazzi ha attraversato ventidue volte il Sahara e sta sempre progettando un nuovo viaggio. In questo suo ultimo libro ci sono storie terribili di eccidi e massacri, di militari francesi sgozzati dai tuareg e di torture, di rivolte sanguinose e di repressioni spietate". Ma anche "i preparativi all'alba quando i fuochi vengono spenti e all'orizzonte il sole diventa colore albicocca. Le dune che si susseguono come onde e il lento avanzare della carovana; le traversate di notte e gli incontri imprevedibili". (Dall'introduzione)
|
In breve: Quando si parla di deserto si pensa subito a una civiltà rudimentale, povera e arcaica; questo libro narra e documenta come sia invece vero il contrario, come cioè il deserto del Sahara abbia rappresentato la sorgente di un'umanità civilizzata, come la fertilità e la ricchezza delle oasi siano state non eventi casuali e spontanei, ma frutto dell'ingegno umano, sintesi tra natura e cultura.
|
In breve: La conversazione raccolta nel volume è il risultato di numerosi incontri avvenuti tra Svizzera e Austria in un periodo che va dal 1988 al 1993. In questa lunga conversazione con la filosofa e teologa Felizitas von Schònborn, il Dalai Lama offre il suo punto di vista sul rapporto tra religione, filosofia e politica nel mondo contemporaneo.
|
In breve: Un romanzo densissimo dal linguaggio asciutto e potente, in cui nonostante gli eventi drammatici raccontati il lettore non riesce davvero a odiare nessuno dei personaggi, neanche Attilio Profeti, sollevando il giudizio grazie all'equilibrio e all'abilità narrativa dell'autrice, e potendo osservare invece tutte le più piccole sfumature di personaggi in fondo qualsiasi, che ci somigliano nella loro normale e sfaccettata mediocrità molto più di quanto siamo disposti ad ammettere.
|
In breve: Forse il miglio romanzo di Busi
|
In breve: 150 giorni di sabbia e quasi 12.000 km attraverso il Sudan: la palpitante e partecipe testimonianza di un diario redatto da chi, alla guida di una jeep, ha personalmente accompagnato gruppi di visitatori lungo i «sentieri di Nubia», alla scoperta dei tesori disseminati nella terra dei cosiddetti faraoni neri.
|
In breve:
|
In breve: Questa è la biografìa più riuscita e più letta del guerrigliero e dell'uomo che fu Ernesto Che Guevara.
|
In breve: Questo volume raccoglie i frammenti di diario, i racconti, le lettere a familiari, detrattori, amiche e amanti di Isabelle Eberhardt. Nata a Ginevra nel 1877 da madre tedesca e padre russo, Isabelle eredita da quest'ultimo un amore inestinguibile per l'indipendenza e la libertà di costumi. Ancora ragazza si veste da uomo, è libera di girare da sola, non frequenta nessuna scuola, facendole da professore il padre stesso che le insegna il greco, il turco e l'arabo. Muore nel 1904.
|
In breve: Appassionante storia di vita e d'amore, ma anche attuale riflessione sui conflitti dell'età contemporanea, Shalimar il clown è un romanzo che cattura i lettori grazie alla sua trama incalzante, una lettura in cui si respira, seppur romanzato, il conflitto religioso e ideologico che sconvolge il nostro mondo e da cui traspare fortemente la necessit・di una dialogo e di una riconciliazione tra i popoli.
|
In breve: Chi ha apprezzato il Il viaggiatore delle dune (Méharées) può continuare ad approfondire la conoscenza del pensiero di Théodore Monod con questo saggio dove egli espone le sue riflessioni su quasi un secolo di vita, di ricordi, di viaggi, d'impegno negli studi e nella difesa dell'ambiente e del patrimonio culturale dell'umanità.
|
In breve: La sociologia del turismo, in Italia, ha una storia ancora breve, legata prevalentemente alle difficoltà emerse nell'interpretare comportamenti che sfuggono ad un modello che appariva di sicura affidabilità.
|
In breve: Sonum: spiriti della giungla è un duplice viaggio basato sulla diretta esperienza di studio sul campo: attraverso le tradizioni tribali dell'India orientale e la dimensione sottile, soprannaturale, che, secondo gli stessi kuran , sembra compenetrare la natura circostante.
|
In breve: Called the "Backpacker’s Bible," this guide covers every inch of South America, including the Guianas and the Falkland Islands. Rigorously checked and updated each year, the book features objective recommendations of great places to stay and eat, from colonial haciendas to simple palm-thatch beach huts; an extensive planning section with tips on how to get off the beaten track; historical and cultural background; and a full-color highlights map.
|
In breve: L'autrice sostiene che storicamente il camminare era legato a motivi politici, estetici, sociali, ludici e si sofferma sugli esempi di persone per cui l'atto di camminare ha avuto grande importanza, dai filosofi peripatetici dell'antica Grecia ai poeti romantici, dalle passeggiate dei surrealisti alle ascese degli alpinisti.
|
In breve: Consigliato dal Prof. Franco Cardini.
|
In breve: L’introduzione di Silvia Ronchey è un avvincente “romanzo di filologia” che mostra come lo studio della tradizione dei testi possa toccare il cuore degli snodi culturali e, in questo caso, degli intricati rapporti fra Occidente e Oriente.
|
In breve: Gli alberi raccontano storie, ma bisogna essere capaci di ascoltarle. Come Mauro Corona che in questo libro ha raccolto i racconti più belli che ha «sentito» durante le sue camminate nel silenzio delle valli e delle cime innevate.
|
In breve: Il volume descrive le origini e la diffusione nel mondo del Playback Theatre, le basi teoriche e metodologiche, i processi psicologici e sociali che vengono attivati, le differenze e convergenze con lo psicodramma. Inoltre illustra come si realizza un evento di Playback Theatre, la formazione dell'attore e del conduttore, il set e setting.
|
In breve: Come gli shoji si aprono e si chiudono creando gli ambienti della casa tradizionale giapponese, così ogni capitolo di questo libro svela, pagina dopo pagina, un mondo di immagini inaspettate, in cui la raffinatezza e l'eleganza convivono con una spietata severità, e l'ordine ossessivo riesce a malapena a trattenere i sussulti di uno spirito intimamente ribelle e selvaggio.
|
In breve: This book is a comprehensive study of the rise and development of Buddhism in a broader spatio-temporal context of the western trans-Himalaya region since its nascent days in India. The later efflorescence of Buddhism in the Tibetan world and the emergence of Buddhist kingdom of Guge in the western Tibet has been discussed in the context of the contemporary trans-Himalayan polity.
|
In breve: Il ritorno dei principe Rà¡ma ad Ayodhyà¡, la capitale dei suo regno, è ormai prossimo, il suo viaggio sta per finire: ha già raggiunto le sacre montagne dell'Himalaya, tra le quali si erge il mitico monte Meru, axis mundi, origine dell'energia della terra, luogo d'incontro e dimora degli dei, come il monte Olimpo, il Kilimanjaro e il Fujiyama.
|
In breve: Professor Snellgrove and Tadeusz Skorupski were the first to reach ladakh in 1974 when the ban was lifted, staying there through the hard winter months when the passes are blocked and the religious life is especially active.
|
In breve: The Qinghai Part of Amdo is the first of two volumes presenting the fascinating world of northeast Tibet's historical and cultural monuments.
|
In breve: The Gansu and Sichuan Parts of Amdo reveals that Tibetans have rebuilt their economy and revitalized their traditional way of life. Despite Tibet being an issue, east Tibet has not until now been thoroughly researched, though it comprises about two thirds of the Tibetan Plateau. It is astounding, therefore, that the West knows hardly anything about it
|
In breve: Theroux's epigrams, beginning his text and along the way, express his hope that his journey would be guidance for anyone else attempting such a trip.
|
In breve: In quest’opera, frutto di una vita di ricerche, egli integra il materiale rinvenuto da Francke con un’ampia serie di fonti tibetane meno concise delle Cronache. Petech ricorre anche a testi cinesi e persiani, a documenti e ricerche recenti. Egli inoltre riesce a ricostruire in modo preciso la cronologia degli avvenimenti.
|
In breve: I spent the summers of 1985-87 wandering about Central Tibet visiting the pilgrimage destinations mentioned by the august Khampa pilgrim Jamyang Khyentse Wangpo, in his Tibetan guidebook. This book is the result of that arduous trip in which trekking, hitch-hiking, tractor rides, horse riding and even a goat ride all moved me on. During those years rebuilding of the gompas was progressing fast and althought the desolation of the ruins and paranoia of the people was still evident it was an exciting time to be in Tibet
|
In breve: H. W. Tilman has been called "arguably the best expedition writer and best explorer-mountaineer" of the 20th century. His belief was "any worthwhile expedition can be planned on the back of an envelope."
|
In breve: Fieldwork over the period 1953 to 1962 enables the author to see the way in which the closing of the Sherpa land. The longest of these was a six months’ visit in 1957, when he took a household census, on which nearly all his figures and percentages are based.
|
In breve: His Holiness, the Dalai Lama, discusses his vision of science and faith working hand in hand to alleviate human suffering. He sees science and faith as "complementary but different investigative approaches with the same goal of seeking the truth."
|
In breve: In The Waiting Land seasoned travel writer Dervla Murphy affectionately portrays the people of Nepal’s different tribes, the customs of an ancient, complex civilization and the country’s natural grandeur and beauty.
|
In breve: Contiene: Maxence au désert, Méharées, L'Emeraude des Garamantes, Le Fer de Dieu, Majâbat al-Koubrâ, Désert libyque, Plongées profondes
|
In breve: Un ottimo ricordo dei luoghi visitati in Namibia nel 2005. Ricco di 205 foto a colori e 13 BN. Un'ottima strenna per chi vuole prepararsi al viaggio o vuole ricordarlo.
|
In breve: Uno degli aspetti più complessi ed affascinanti dell'intera tradizione tibetana è senza dubbio costituito dai cham, le danze rituali eseguite dai monaci buddhisti e da quelli appartenenti al Bon, l'antica religione autoctona del Tibet.
|
In breve: Il racconto illustrato da splendide fotografie, forma un’introduzione al Tibet, al suo mondo e al suo vissuto, rivolta a quei lettori che, al di là dei miti vecchi e nuovi, cercano di percepire il caleidoscopio di immagini che coesistono nella realtà quotidiana del Paese delle Nevi.
|
In breve: Nel caso di A Cultural History of Tibet, tuttavia, il danno subito dal testo originario a causa degli stravolgimenti e distorsioni in parte elencati sopra è tale da sconsigliare l'acquisto della versione italiana; in una lettera del 2 giugno 1999, David Snellgrove scriveva esasperato al recensore: «Per me questa edizione italiana non esiste!».
|
In breve: Ottimo strumento di lavoro per gli attivisti e di conoscenza per chi volesse approfondire il Dossier Tibet dop ò'insurrezione del 14 marzo 2008.
|
In breve: Nebesky-Wojkowitz, during several periods of his field work in the Himalayas had studied these Buddhist temple dances. He brought to their description his expert knowledge of Tibetan iconography and ritual. Of particular interest is the translation of the Tibetan texts containing detailed instructions for the performances of the dances.
|
In breve: "Vista di qua, da questa piazza sabbiosa che confonde l'immensità del Sahara con la più antica moschea d'Africa, la sabbia anarchica delle dune con la terra impastata e lavorata dagli uomini, anche l'Europa appare diversa. E mi accorgo che, se non fosse stato per il mito costruito su Timbuctu, forse non sarei riuscito a scrivere tutto questo." (Marco Aime).
|
In breve: Ashis Nandy, one of India's foremost public intellectuals, contends in this book that India's political and cultural elites have been trying to impose a secular ideology on their country.
|
In breve: "Gran riparo", casa della parola degli uomini, il togu na è presente in tutto il paese dogon (Mali), perfettamente integrato nel paesaggio a segnalare il villaggio di cui è la "testa", il luogo a cui fa capo la vita sociale tradizionale. Sede specifica della parola "seduta", calma e ponderata, il togu na è il centro dal quale emanano le decisioni che governano il villaggio. In tal modo l'edificio si inserisce nella realtà sociale e costituisce, secondo gli autori, "l'elemento emblematico di questa necessaria e perfetta organizzazione comunitaria".
|
In breve: Interessantissima lettura. Il lavoro si propone di ricreare lo scenario geografico in cui i kirghisi hanno periodicamente cercato di ricostruire le basi per la propria rappresentazione etnica.
|
In breve: Un classico.
|
In breve: Studio di economia e antropologia condotto dall'autore che ha vissuto per sei mesi nel basso Dolpo negli anni '60.
|
In breve: I viaggi avventurosi di due esploratori inglesi aldilà dell'Himalaya. Moorcroft scopre i segreti della tessitura della pashmina e porta in Inghilterra i sistemi di lavorazione del "cachemere".
|
In breve: Altan Francesco, 58, vignettista. Rigatti Emilio, 47, professore. Rumiz Paolo, 53, giornalista. I tre matti in mutande aspettano davanti all'autorità costituita, si godono l'effetto della loro risposta demenziale.
|
In breve: Sebbene visibile dai tetti di Kathmandu, il massiccio del Ganesh Himal (गणेश हिमाल) è sorprendentemente remoto. La regione prende nome dal dio hindu della fortuna, ed include la Ruby Valley.
|
In breve: This is the second edition of this popular guidebook to the Langtang Valley and its surroundings, updated after the devastating earthquakes of 2015.
|
In breve: Questa guida è la più recente introduzione al trekking intorno e attraverso una vasta regione sconosciuta. Il Dolpo potrebbe non avere l'aura o la fama internazionale della regione dell'Everest, ma c'è un'aria magica di misticismo su questa terra dimenticata.
|
In breve: Il existe sur le marché une panoplie de guides de tourisme sur le Maroc, plus ou moins prestigieux, mais partageant tous la particularité d'être écrits par des non-Marocains ! C'est à croire que nos compatriotes sont incapables de parler de leur propre pays. Les rares autochtones qui ont osé le faire n'ont jamais été pris au sérieux et leurs ouvrages reposent au fond des rayons des bibliothèques ou des librairies. Ecrire un guide touristique n'est pas une mince affaire, non pas pour des raisons matérielles mais surtout pour des raisons intellectuelles.
|
In breve: Il libro è la cronaca drammatica di un liberale ex-funzionario coloniale, il colonnello Bray, richiamato per partecipare alle celebrazioni per l'indipendenza nel paese dove aveva vissuto in passato e da cui era stato allontanato in quanto schieratosi a favore dei neri.
|
In breve: Come un Cicerone dalla sorprendente dottrina, affabile ma mai conciliante, Benedetto Croce fa scoprire al lettore il volto segreto della sua città: le vestigia della dominazione spagnola e le vite smodate dei soldati che vi furono di stanza; gli scomparsi "seggi" e l'epopea dei lazzari, fanaticamente devoti a san Gennaro e al re; il vocio assordante dei venditori;
|
In breve: Gennaio 1875. Il candidato al Parlamento Francesco De Sanctis, già ministro della pubblica istruzione nei governi Cavour e Ricasoli, è il viaggiatore disincantato che percorre le antiche contrade della sua Irpinia, confrontandosi senza timori con l'asprezza di un contesto dominato dalla gestione di un potere senza ideali.
|
In breve: Quest'opera pone l'accento su ciò che l'India ha di unico ed essenziale: la complicità tra gli dei e gli uomini. È un'introduzione alla spiritualità indiana. Attraverso la scrittura e l'immagine, Roland e Sabrina Michaud, affidano a questo testo quarant'anni di assidue presenze nel subcontinente. In loro compagnia è permesso penetrare nell'intimità di un'antichissima tradizione vivente, trascinati nel moto ininterrotto della Creazione.
|
In breve: Per due anni il frate fiammingo percorre i territori dell'Asia Centrale, attraversa la regione del Volga e raggiunge Karakorum, la capitale del gran Khan Mangu. Rientrato in Terrasanta nel 1255, Guglielmo scrive l'Itinerarium: un resoconto ufficiale del viaggio in forma di lettera, una relazione che sfata le leggende diffuse in Occidente sui mostri che popolerebbero le regioni misteriose dell'Asia.
|
In breve: "Vicolo del mortaio" è la descrizione, lievemente ironica e distaccata, della vita quotidiana che si svolge in un vicolo del Cairo, durante la seconda guerra mondiale. Mahfuz ci offre il vivido ritratto di un'umanità dolente, spesso molto misera: lo sfruttatore di mendicanti che procura mutilazioni definitive dietro compenso; il proprietario del caffè, esacerbato da un'inclinazione omosessuale e dall'assuefazione alla droga; il giovane barbiere che vuole santificare il suo amore per il Vicolo attraverso quello per una ragazza, Hamida; e poi Hamida stessa, nella cui volontà di fuga dallo squallore del suo quartiere natio è adombrata la ribellione radicale, l'impronta di un eterno e universale "esser-giovani", in opposizione a ogni forma di immobilità. Mahfuz rappresenta tutto ciò con semplicità e insieme con esotica raffinatezza, dosando i dialoghi e i momenti di riflessione in modo da lasciare sempre un varco tra un episodio e l'altro. In ultimo, è la vita, nella sua nudità essenziale e drammatica, a imporsi a tutti come una sorta di riequilibratore deus ex machina.
|
In breve: Portrait de quatre grandes villes anciennes de Mauritanie classées Patrimoine mondial par l'Unesco: Chinguetti, Ouadane, Oualatta et Tichitt. Villes nomades sahariennes au décor austère demeurées intactes depuis le 10e siècle en dépit des sécheresses, de l'ensablement, des caravanes. Egalement, l'ethnologie, l'histoire, l'architecture, la tradition coranique et les anecdotes autour de ces espaces urbains et des témoignages de la vie quotidienne.
|
In breve: Vita e Insegnamenti di Tzong Khapa riunisce per la prima volta varie opere estremamente importanti e utili di Lama Je Tzong Khapa riguardanti la sua figura, testi che includono aspetti trascendentali dei Sutra, dei Tantra e della meditazione sulla visione superiore della vacuità, insieme a conversazioni mistiche con grandi bodhisattva e poemi profondamente spirituali in lode a Manjushri, Maitreya e così via.
|
In breve: Contemporaneamente all'attività alpinistica egli si dedicò a documentare con la fotografia l'alta montagna, con campagne annuali che lo portarono dal 1880 al 1893 attraverso tutto l'arco delle Alpi con il suo famoso apparecchio per lastre di formato 30 x 40, al fine di ottenere i migliori risultati possibili all'epoca, Sella seppe far coesistere nelle sue immagini fotografiche l'aspetto estetico con quello della documentazione geografica e, seppur più raramente, alpinistica.
|
In breve: Walden è il resoconto di due anni di vita solitaria nella campagna del Massachusetts che Henry Thoreau trascorse fra il luglio del 1845 e il settembre del 1847. E tuttavia è il testo da cui oltre un secolo dopo prenderanno le mosse i movimenti ecologisti e ambientalisti di mezzo mondo. Un semplice diario, che all’esperienza intima unisce la descrizione della vita quotidiana, materiale, fatta di suoni, silenzi, paesaggi reali e immaginari, è per contrasto una riflessione sull’economia, sulla politica, sulla democrazia, sugli Stati Uniti, che in quegli anni si vanno formando come potenza.
|
In breve: In this the new, improved second edition of his highly personal guide he presents 53 routes with maps, GPS coordinates, 125 colour photos, and sections on birds, flora and fauna.
|
In breve: H. W. Tilman has been called "arguably the best expedition writer and best explorer-mountaineer" of the 20th century.
|
In breve: Questo libro è un capolavoro sorprendente, nei contenuti, nel design e nella fotografia. Avrà un impatto che cambia la tua conoscenza sulla vita sulle comunità locali, attraverso anche la cultura del cibo. Mostra il potere dei libri come ponti di amicizia e pace.
|
In breve: Da queste pagine emergono la sofferenza e l'entusiasmo, i pettegolezzi da trincea e gli atti d'eroismo di chi ha vissuto la prima linea, il Carso, Caporetto.
|
In breve: A Ce Lha Mo, studio sulle forme della teatralità tibetana, più importante testo sul teatro tibetano finora pubblicato in lingua Occidentale. L’Autore, docente di Storia del teatro e dello spettacolo presso l’Università di Venezia, ho cominciato ad interessarsi alle forme teatrali tibetane alla fine degli anni ‘80 e in questo periodo ha dedicato a questo importante aspetto della cultura tibetana diversi studi e monografie.
|
In breve: This book presents a comprehensive survey of Indian culture.
|
In breve: Vengono scomodati anche gli dèi e i testimoni defunti per risolvere una complessa vicenda giudiziaria che vede contrapposti un marito geloso e la moglie sospettata di averlo tradito. Il giudice Bao saprà ricomporre la lite con molta astuzia: la pace familiare verrà ristabilita e l’onore dei coniugi sarà salvo.
|
In breve: Riproposto oggi, dopo trent'anni, in una veste profondamente modificata, con un inedito Ricordo di Elsa Morante, questo "bellissimo libro", come lo definì Valentino Bompiani, forse era destinato ad apparire diverso.
|
In breve: This frank and funny account of an ill-prepared Himalayan expedition, taking the reader from London to the wilds of Afghanistan, is one of the classics of travel writing.
|
In breve: Giacomo Scaccabarozzi, uomo straordinario e dedito alla ricerca di nuovi limiti e stimoli era dotato di una grande sensibilità e anche di capacità di espressione notevole; purtroppo è perito, non molto tempo fa, in un incidente di parapendio.
|
In breve: Nel 2006 Angelo Del Boca ha avuto l'opportunità di poter consultare un documento di cui si ignorava l'esistenza: le memorie di Mohamed Fekini, capo della tribù dei Rogebàn, uno dei più irriducibili oppositori della dominazione italiana. A uno storico italiano si prospettava così l'occasione di studiare il pensiero, i sentimenti, le strategie politiche e le trame degli "altri" e, nello stesso tempo, di mettere a confronto le due versioni dei fatti.
|
In breve: Gli scritti di una delle grandi avventuriere del Novecento - la 'Lawrence d'Arabia' - e oggetto di un nuovo film con protagonista Nicole Kidman.
|
In breve: Abbas Kiarostami (1940) è uno dei maggiori registi viventi a livello internazionale e forse in assoluto il più importante cineasta iraniano.
|
In breve: "Across the Frozen Himalaya is an account of the first ever Ski traverse from the Karakoram pass to the Lipu Lekh pass, a 2,000 kilometre epic through the coldest winter in the previous two decades. The Ski-Himalaya expedition crossed twenty passes, including three that were hitherto unknown.
|
In breve: Afghanistan, written in 1973, looks at this age old land and country as it was before the Soviet invasion.
|
In breve: Al Marocco è diario di un viaggio da Tangeri a Fez e ritorno, compiuto al seguito di una missione diplomatica francese presso il sultano del Marocco nella primave ra del 1886. Sullo sfondo di una Tangeri la Bianca, sormontata da minareti verdi e punteggiata da caggetani multicolori, la carovana diplomatica organizza la partenza, vera città nomade che raggiungerà Fez, la capitale religiosa di ponente, città santa dopo la Mecca, punto di convergenza commerciale tra europa e Africa protetta dalla catena montuosa del grande Atlante scintillante di neve.
|
In breve: Una nutrita raccolta di testi originali tradotti e commentati rivela aspetti poco conosciuti della Cina contemporanea, tutti incentrati su quella che l'autore definisce "cultura del sentimento". Vecchie fotografie, racconti di vita di gente comune, storie commoventi di campagne di solidarietà, talkshow televisivi e canzonette ci mostrano come, nella Cina delle grandi riforme economiche e della modernizzazione forzata, la propensione nazionale al sentimentalismo costituisca il minimo comun denominatore per le molte forme in cui si incarna la cultura popolare.
|
In breve: Epica impresa di una pattuglia di alpini sciatori che cercò di raggiungere la "tenda rossa". purtroppo la banchisa si spostava verso Sud più velocemente di quanto gli alpini progredissero.
|
In breve: Un "divertissement", un guizzo anarchico dell'intelligenza. È così che si possono definire queste pagine nelle quali Cipolla abbandona gli austeri panni dello studioso e, giocando sul filo del paradosso e dell'assurdo, costruisce due brevi saggi: il primo, una ilare parodia della storia economica e sociale del Medioevo; il secondo, "Le leggi fondamentali della stupidità umana", una sorta di scherzosa teoria generale della stupidità umana.
|
In breve: Fino agli anni sessanta del secolo scorso Piero Ghiglione era l'alpinista che aveva al suo attivo il maggior numero di ascensioni in ogni parte del mondo. Appassionato dello sci in cui era campione, si avvicinò all'arrampicata a trent'anni suonati, un'età in cui molti già appendono la corda al chiodo, salendo per scommessa il monte Kazbek nel Caucaso.
|
In breve: È il racconto di un viaggio di studio nel remoto Messico ai piedi del vulcano Nevado de Toluca (4680 m). Un gruppo di giovani amici geologi vivono un'avventura indimenticabile.
|
In breve: Située dans le nord-ouest de l'Arabie saoudite, AIUla (al-'Ulâ) est une région naturelle et archéologique spectaculaire. Cet ouvrage raconte son histoire millénaire, depuis les premières installations humaines il y a sept mille ans jusqu'à l'époque contemporaine.
|
In breve: Ama Adhe a réussi à fuit le Tibet après de longues années d'incarcération. Comme elle en avait fait la promesse à des codétenus au cas où elle survivrait, et malgré l'interdiction chinoise, elle tenait à témoigner pour «les morts et les vivants» de son pays.
|
In breve: Amkoullel è il soprannome di Amadou Hampâté Bâ, e questa è la storia della sua gioventù.
|
In breve: Utile ma introvabile
|
In breve: Questo libro di riferimento è il primo ad integrare testimonianze storiche, archeologiche e storico-artistiche per fornire un resoconto completo della civiltà cristiana etiopica e delle sue chiese, sia costruite che scavate nella roccia, dal periodo axumita al 13 ° secolo.
|
In breve: Il grande alpinista racconta in questo libro la storica ascesa dell'Annapurna (8075 metri) compiuta nel 1950 a capo della spedizione francese, un'impresa che ha rappresentato il primo passo verso la conquista dell'Everest.
|
In breve: Questo volume ripercorre la straordinaria parabola storica cinese, dal Neolitico all’Età del Bronzo fino all’Impero, iniziato con l’effimera dinastia Qin e portato al massimo splendore dalle dinastie Han e Tang. Un’importante sezione è dedicata all’analisi dell’organizzazione sociale e della vita quotidiana: dalle credenze religiose alla politica, dalla morale alla famiglia, dai divertimenti alla guerra. Grande rilievo viene dato all’arte, ai preziosi manufatti in giada e in metallo e alla formidabile produzione di ceramiche, lacche, pitture, oggetti in pietra dura, in legno e in vetro.
|
In breve: Un classico.
|
In breve: La dimensione storica del rito. Contagi emici e contagi etici (riti di iniziazione in Africa centrale). Il rito e i processi di modernizzazione (stregoneria nell'Africa postcoloniale). Uno sguardo miope sui riti sciamanici del Nepal ecc.
|
In breve: È salito su un'infinità di cime, affrontando spesso vie estreme e ha rischiato discese temerarie con gli sci dal Nanga Parbat e dall'Everest. Non di rado si è trovato a mettere alla prova i suoi stessi limiti, quando sopravvivere è questione di pura fortuna
|
In breve: Apus & Incas describes both treks and day hikes around Cuzco, Peru including the Inca Trail to Machu Picchu and hikes in the Cordilleras Vilcabamba, Vilcanota, and Urubamba.
|
In breve: The epic crossing of the Rub al khali desert - the first by a non-arab, from Salalah Oman to Doha Qatar.
|
In breve: Ce guide, le premier du genre, propose non seulement une visite détaillée du site et de ses superbes monuments mais aussi des chapitres de synthèse sur l’histoire des Nabatéens, sur la religion, la langue, l’architecture funéraire, les techniques de taille, etc. Assort de cartes, de focus, d’une bibliographie et d’un glossaire, il se veut l’accompagnateur du voyageur soucieux de visiter le site en se laissant raconter une histoire, celle de ces Arabes qui ont su développer, au cœur de l’Arabie du Nord, une civilisat on complexe et originale
|
In breve: Nel 1967 Ruth Plant si recò ad Addis Abeba accompagnando un vecchio amico che era un conoscente della principessa Tenagnework, figlia dell'imperatore Haile Selassie, e anche nella regione settentrionale del Tigray come ospite del Governatore e sua moglie, la principessa Aida Desta figlia di principessa Tenagnework. Iniziò così a interessarsi alle chiese rupestri,
|
In breve: Il 10 maggio 1996 una tempesta colse di sorpresa quattro spedizioni alpinistiche che si trovavano sulla cima dell'Everest. Morirono nove alpinisti, incluse due delle migliori guide.
|
In breve: Le gesta della Brigata Gurkha, il corpo d'élite dell'esercito imperiale inglese, famoso per essere composto da feroci e intrepidi fucilieri himalayani all'assalto di qualsiasi nemico.
|
In breve: Pubblicata nel 1961, l'Arte del colore condensa e aggiorna la lunga esperienza di Johannes Itten, pittore e maestro di Belle arti. I risultati raggiunti da Itten nella scuola di pittura che aveva aperto a Vienna indussero Walter Gropius a chiamarlo tra i suoi primi collaboratori al Bauhaus e a riconoscere: "Dobbiamo a lui la teoria preliminare sulla quale s'impernia il nostro insegnamento". Il volume, di grande formato e arricchito da numerose illustrazioni a colori, è contenuto in un cofanetto.
|
In breve: Solo in Biblioteca od in librerie specializzate.
|
In breve: This book is the first cultural guide entirely dedicated to the capital of Kazakhstan, Astana, a dynamic city with majestic, spectacular and unique buildings. In so called bridge between East and West, this Guide also shows that Astana is a city with a glorious past, a present of strong economic and urban development and a future based on the peaceful coexistence of over one million people.
|
In breve: L'Islam non è solamente una religione, ma un ideale politico, una regola di vita o, meglio, è tutto ciò insieme. E, spesso, proprio perchè vicino alle altre religioni monoteistiche, si crede di conoscerlo incorrendo, a volte, in pregiudizi e luoghi comuni, che si scontrano con l'inevitabile prospettiva di una società multirazziale.
|
In breve: La crisi del Mumtu: intelligenza, responsabilità e liberazione. Autenticità africana e filosofia.
|
In breve: Lunga intervista a Giorgina Levi, ex deputato del Pci. Il volume si legge come un romanzo. Dal contatto con la miseria e lo sfruttamento degli Indios nacque e si sviluppò la militanza socialista. Ma il libro assume un rilievo tutto particolare proprio per il vistoso contrasto che individua tra la realtà ebraico-piemontese d'origine e un universo in tutto e per tutto straniero.
|
In breve: Il libro è un'opera dai molteplici aspetti: è un libro di viaggi; è una testimonianza del genocidio comunista dalle sue origini alle ultime lotte antibolsceviche condotte nel 1920-1921 agli estremi confini dello sterminato impero russo, in Mongolia; è la biografia di un personaggio ignorato e inquitante come il barone generale Ungern; è la rivelazione in Occidente del "mistero dei misteri": il "Re del Mondo". Avventura, politica, guerra, misticismo; battaglie fra mongoli, russi e cinesi; gli intrighi politici di tre diplomazie; la figura allucinata del barone Ungern; il mistero dell'Agartha; la profezia del Re del Mondo; le visioni dei Lama: l'autore ha saputo descrivere tutto questo assieme alla sua vicenda personale.
|
In breve: Aggarwal brings the insights of performance studies and the growing field of the anthropology of international borders to bear on her extensive fieldwork in Ladakh. She examines how social and religious boundaries are created on the Ladakhi frontier, how they are influenced by directives of the nation-state, and how they are shaped into political struggles for regional control that are legitimized through discourses of religious purity, patriotism, and development.
|
In breve: Ladakh in the northwestern trans-Himalayan reagion is a land of rich biodiversity. It has remained closed to visitors for many years. Yet, during recent years, tourism has 'discovered' the land of scenic landscapes, unspoiled nature, and hospitable people. This book is a complete inventory of all bird and mammal species in the Ladakh region.
|
In breve: In the powerful tradition of Aleksandr Solzhenitsyn's The Gulag Archipelago, Bitter Winds chronicles a brave man's triumph over mindless brutality and unimaginable oppression.
|
In breve: In queste pagine, Predrag Matvejevic ricostruisce la storia di una parola - "Mediterraneo" - e rievoca gli infiniti significati che essa include, guidando il lettore verso mille scoperte: lo stile dei porti e delle capitanerie, l'addolcirsi dell'architettura sul profilo della costa, i concreti saperi della cultura dell'olivo e il diffondersi di una religione, le tracce permanenti della civiltà araba ed ebraica, le parlate che cambiano nel tempo e nello spazio.
|
In breve: Una fiaba nera e misteriosa che si svolge tutta in una notte, fino all'alba. L'incanto sospeso della fiaba si affianca alla capacità del romanzo di andare fino al fondo dell'animo di due adolescenti di fronte alla morte della madre.
|
In breve: "Budda sorride" è la cronaca del rapporto di un viaggiatore con il Giappone. Un rapporto al quale sono estranee le tentazioni dell'esotismo: tanto più lontano si spinge, tanto più Brandi mette in gioco la tradizione culturale di cui è portatore.
|
In breve: In this book, the splendid and ancient monasteries located in Lahul & Spiti and Kinnaur districts of Himachal Pradesh have been taken up for a detailed discussion in their historical, archaeological and architectural contexts.
|
In breve: "Camminare", indica nella prassi del vagabondaggio e nell'impulso migratorio il rimedio all'ansia che la macchina del progresso finisce per generare. Il pensiero corre naturalmente all'idea, tipicamente americana, della frontiera e lo stesso Thoreau associa spesso una visione mitica del West alla "terra del domani, del progresso, della speranza".
|
In breve: La straordinaria storia del VI Dalai Lama, di cui si racconta che non morì (come viene detto nelle fonti ufficiali) ma che intraprese, segretamente, una nuova vita, di libera ricerca spirituale, in antagonismo alle prescrizioni del potere vigente, ci riporta a una costante nelle figure tibetane di santità: l'estasi, ma anche la trasgressione.
|
In breve: Con questo romanzo autobiografico pieno di pathos e di ironia, Fosco Maraini non soltanto ci racconta la propria straordinaria vicenda di eccentrico maestro, di grande irregolare della nostra cultura, ma delinea anche un irripetibile affresco della prima metà di questo secolo, indagato attraverso le mille periferie del mondo che via via ha attraversato e restituito in un toscano caldo e fragrante nel quale espressioni, modi di dire desueti e vernacolari perdono ogni apparenza leziosa per vivacizzarsi in una lingua di gioiosa, primitiva purezza. Forse soltanto un grande fanciullo, un "ultimo pagano" come Fosco poteva offrirci un inno alla vita come quello contenuto in queste pagine. Un inno di gioia e di stoica consapevolezza del dolore, perfettamente sintetizzato dalla splendida foto di copertina, scattata dallo stesso Maraini: l'ascesa festosa di quell'uomo lungo la scala prelude all'approdo nel nulla celeste. Come insegna il Buddha: "Tutto ciò che nasce deve perire; ciò che ci unisce deve separarsi".-
|
In breve: This in-depth study of twelve remaining castles in Japan reveals the history of their construction and takes an incisive look at Japan's history, including the rivalry between samurai clans. This book includes over fifty color photographs, maps, and a list of castles to visit.
|
In breve: Patagonia. Campo de Hielo Sur. Tra Cile e Argentina, a ovest del Fitz Roy, quasi mille metri di granito strapiombante che termina a quota 3128 in un fungo di ghiaccio. Il Cerro Torre, la "montagna impossibile", la "vergine inavvicinabile".
|
In breve:
|
In breve: Nell’arco di 77 brevi capitoli, Acheng sviluppa le sue riflessioni sulla vita quotidiana in Cina e sui suoi rapporti con la letteratura. Si tratta di una summa di elementi che sono venuti a strutturare la natura della cultura cinese e l’hanno resa la più longeva delle antiche civiltà, andando a costruire il senso comune del cinese ordinario.
|
In breve: Una casa nella vecchia Delhi, due sorelle che si ritrovano dopo anni di separazione e fanno i conti con il passato. Sullo sfondo, la storia dell'India prima e dopo l'Indipendenza, i cambiamenti radicali e le tradizioni immutabili. Ma al centro di tutto rimangono la casa decrepita, il vialetto delle rose e la quiete carica di tensione della chiara luce del giorno. Scritto alla fine degli anni Settanta, questo romanzo ricrea l'intero quadro di una cultura e di una società.
|
In breve: La storia di Domitila, che Moema Vezzier, ricercatrice brasiliana, ha voluto scrivere, è il racconto di una donna di "Siglo XX", paese minerario della Bolivia; una storia come tante altre in quei Paesi dove i popoli sono costretti all'umiliazione ed alla negazione di ogni elementare diritto.
|
In breve: H. W. Tilman has been called "arguably the best expedition writer and best explorer-mountaineer" of the 20th century.
|
In breve: Ciao Asmara" racconta i due anni che Justin Hill ha trascorso in Eritrea: i suoi incontri e i suoi viaggi in quell'incredibile Paese.
|
In breve: This trekking guidebook gives detailed descriptions of eight different treks across the Ladakh, Zanskar and Markha Valley in northern India.
|
In breve: Cieli d'infinito è allo stesso tempo un viaggio fisico e un viaggio dell'anima, attraverso una regione ancora poco conosciuta come la Mongolia, ma di rara bellezza.
|
In breve: I cinesi sanno di far parte della crema dell’umanità e proverebbero una sincera compassione per gli altri popoli, se solo li considerassero.
|
In breve: Donna, e nigeriana - un'orgogliosa Ibo - emigrata a Londra negli anni '60, con marito e figli, Adah, a Lagos brillantemente diplomata dalla scuola metodista, scopre ben presto che il suo Regno Unito è una falsa terra promessa. E sulla sua pelle vive i disagi e le contraddizioni di uno scontro di culture: sperimenta il lavoro, lo stato assistenziale, l'emarginazione, la violenza del suo matrimonio alle cui regole non può non sottrarsi ma, caparbiamente, continua ad affermare il suo diritto a una vita migliore. Questa la storia, raccontata in due romanzi qui raccolti sotto il titolo del secondo.
|
In breve: Un viaggio nel tempo e nei luoghi del Maghreb, dal passato delle "madri, figlie, sorelle" al presente delle immigrate nelle metropoli d'Occidente. Con un profondo gesto d'amore nei confronti del suo Paese e delle donne che lo hanno abitato, l'autrice rintraccia le radici materiali di una cultura antichissima
|
In breve: Quella degli italiani che combatterono o lavorarono nelle colonie africane del fascismo è una storia poco e mal conosciuta. Questo libro intende fornire un contributo di conoscenza sui comportamenti e i sentimenti di quanti, militari o civili, furono coinvolti nella colonizzazione dell'Etiopia (1935-41).
|
In breve: “Aprire la mente ed il cuore” sono certamente due punti-chiave irrinunciabili del Buddhismo, ma anche consigli estremamente utili per tutti noi in un mondo dove ignoranza, sofferenza e incomprensione rischiano di travolgerci.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Il volume è composto da dodici sezioni, in cui i reportage si alternano ai saggi letterari. Lo scrittore esplora i luoghi chiave del Novecento: Hiroshima, Nagasaki, Normandia ecc.
|
In breve: Congo Kitabu is an auto-biographical book about the travels of Jean-Pierre Hallet through central Africa from 1947 through 1960. In it he documents interactions with multiple isolated cultures throughout the Congo, Rwanda and Burundi regions. His accounts provide a unique anthropological source of information of the Congo basin during that period.
|
In breve: Nell'aprile 1960 le autorità del Partito Comunista Cinese arrestano Harry Wu, figlio di un banchiere di Shangai, e lo gettano in un campo di lavori forzati. Benché mai formalmente incriminato e sottoposto a processo, egli trascorre diciannove anni in un infernale mondo sottorraneo di lavori umilianti, denutrizione, torture.
|
In breve: Con tavole tridimensionali, eccezionali fotografie subacque, consigli e informazioni dettagliate, questa guida si propone di condurre il lettore alla scoperta di immersioni indimenticabili al largo di atolli incontaminati, in crociere da sogno nell'arcipelago più esotico del mondo.
|
In breve: "Ne ho lette tante di biografie così: ma quando l'eroe sembra sapere fin dall'inizio quale sarà il suo destino, la storia non dà mai l'impressione di essere vera. In realtà, non sembra esserci una logica nel modo in cui accadono le cose." (Ella Maillart)
|
In breve: This volume reproduces Lawrence's text, drawings, and photographs; provides a new introduction, critical notes, and index; and reassesses in light of recent scholarship Lawrence's controversial claim that Crusader castles of the 12th century owed more to castles in the West than to anything the Franks found in the East, and that western military architecture absorbed little or nothing from the Orient before the 12th century.
|
In breve: Cuccette per signora è un romanzo intenso che con ironia, tenerezza e compassione narra della ricerca femminile della felicità. Una ricerca in cui è la "vita ordinaria", con le sue speranze e le sue disperazioni, i suoi sogni e le sue disillusioni, a mostrare le sue "epiche dimensioni" (Times of India).
|
In breve: The materials of this volume have been gathered from the Tibetan province of Kham and the present Chinese province of Chinghai comprise Eastern Tibet. The inhabitants are Tibetans with a sprinkling of a few other nationalities.
|
In breve: Gerlinde Kaltenbrunner è una delle alpiniste d’alta quota di maggior successo. Nel 2008 è arrivata in vetta al suo undicesimo ottomila, il Dhaulagiri, sul quale aveva rischiato la morte un anno prima, nel 2009 ha raggiunto con il marito Ralf Dujmovits la vetta del Lhotse che l’aveva in precedenza costretta due volte alla ritirata, il 23 maggio 2010 è arrivata in vetta all’Everest dal versante Nord.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Vandana Shiva si è riconosciuta appieno nelle tematiche sollevate da Slow Food con Terra Madre, l'incontro mondiale delle comunità del cibo, e ne ha abbracciato con entusiasmo la filosofia, partecipando attivamente alle due edizioni dell'incontro torinese.
|
In breve: L'autore, grande viaggiatore, attraversa la dorsale del continente nero, la savana e i deserti, dal Cairo a Cape Town. Ma quello che lo scrittore americano percorre Eanche un viaggio a ritroso attraverso i luoghi visitati quarant'anni prima, al tempo in cui era un giovane insegnante. Ne viene fuori una diario di viaggio attento e critico, anche verso alcune associazioni umanitarie presenti sul territorio africano che con i loro aiuti a singhiozzo rischiano di portare piEdanni che benefici.
|
In breve: In 1880, an ill-fated French expedition headed across the Sahara to investigate the possibility of building a railroad across the desert for the quick exportation of salt, gold, and ivory to Europe.
|
In breve: "La Cina non è la luna, ma è qualcosa di lontano come la luna... la Cina sta in un tempo perduto, che si trova nel nostro come una specie estinta, eppure viva, astante, giovanissima" queste le prime righe del "Diario cinese" di Cesare Brandi
|
In breve: Dopo anni trascorsi a intervistare lama, a decifrare testi tantrici, e a compiere pellegrinaggi nella zona, Baker, in una spedizione sponsorizzata dal Nationai Geographic ha infine raggiunto il fondo della gola dove ha trovato una splendida cascata alta trentatré metri, il leggendario Graal di esploratori occidentali e cercatori tibetani.
|
In breve: Due culture diverse poste a confronto attraverso il cibo.
|
In breve: Il Museo Nazionale d'Arte Orientale 'Giuseppe Tucci' ha avviato da tempo una collaborazione con l'ICCROM (International Center for the Preservation and Restoration of Cultural Property) e l'ENEA (Ente per le Nuove tecnologie, l'Energia e l'Ambiente, Centro Ricerche Casaccia), l'Opificio delle Pietre Dure di Firenze e l'INOA-CNR (Istituto Nazionale di Ottica Applicata) volta allo studio dei dipinti tibetani su stoffa (thangka) appartenenti al fondo dei reperti riportati in Italia a seguito delle celebri missioni scientifiche di Giuseppe Tucci svoltesi in area himalayana dalla fine degli anni '30 alla fine degli anni '40 del XX secolo.
|
In breve: Nato a Fiume nel 1887, falegname e, per passione, musicista, Francesco Marchio viene spedito sul fronte galiziano. Qui conosce i tormenti e la paura dello scontro a fuoco. Lo seguiamo fino in Russia dove, alla vigilia della rivoluzione, torna a sognare l'ideale comunista che da sempre è la sua fede.
|
In breve: "Le dita nella terra, le dita nell'inchiostro" raccoglie racconti, memorie e saggi di donne, non solo contemporanee, che hanno vissuto in quattro stati Asiatici: donne d'Afghanistan, India, Iran e Pakistan. Un territorio enorme che ha condiviso una millenaria storia politica, sociale, economica, religiosa e culturale ed è stato separato nel corso dei secoli in quattro stati, spesso dilaniati tra di loro da conflitti religiosi, etnici o coinvolti in guerre rovinose con altri paesi. Le donne di cui qui vengono presentati i testi hanno reagito e combattuto per affermare la loro libertà contro i patriarcati locali e internazionali.
|
In breve: Affascinata dal popolo della falesia, inizia i suoi lunghi soggiorni ospitata da famiglie di Yendoumman Ato e di altri villaggi vicini.
|
In breve: Senza questo bacino energetico formidabile a basso costo, le principali riserve di gas e petrolio si trovano tra Golfo Persico, Mar Caspio e Mar Mediterraneo, le grandi potenze non sarebbero tali.
|
In breve: In occasione del centenario della nascita di Fosco Maraini, la casa editrice Corbaccio ripubblica un volume prezioso, "Dren-giong. Appunti di un viaggio nell'lmàlaia". Si tratta del primo libro di Maraini, uscito nel 1939 per i tipi di Vallecchi e mai più ristampato.
|
In breve: Resoconto di un'esperienza vissuta, questo libro non è un raconto di viaggio o un'opera etnografica o una guida: è un po' tutto questo e altro ancora. Affrancandosi da ogni genere letterario, è un libro originalissimo e quasi inclassificabile, è soprattutto l'incontro intimo e personale con un universo esotico.
|
In breve: «Vagavo per la casa inquieto e in cerca di ispirazione quando i miei familiari sfiancati mi hanno detto: ma perché non racconti la storia dello zio Shanti Seth?». Nasce così Due vite, il nuovo atteso libro di Vikram Seth, che dopo la fortunata saga de Il ragazzo giusto, romanzo culto per milioni di lettori, racconta una nuova storia familiare con una tappa italiana a Montecassino.
|
In breve: “La conoscenza, l’erudizione e l’esperienza di Sua Santità infondono alla spiegazione dello Dzogchen una prospettiva e un’ampiezza eccezionali... Ricevere tali insegnamenti da Sua Santità è, a mio avviso, una cosa davvero straordinaria” (dall’Introduzione di Sogyal Rinpoche).
|
In breve: Focusing on the early literary experiences of women in the east Indian state of Orissa, this volume offers valuable insights into the conditions for these women at a time when the region witnessed the advent of Brahmo Samaj, the campaign for widow remarriage, the legal movement for the abolition of untouchability, the rise of women's education and trade union movements, and the struggle for national independence.
|
In breve: In un'epoca di rivisitazioni mi piace rileggere il passo in cui Paolo Caccia Dominioni (il libro è scritto in terza persona usando come pseudonimo il titolo nobiliare) racconta i "nostalgici" venuti in visita al sacrario da lui costruito assieme ad un commilitone con fatica e senza nessun aiuto da parte né del governo italiano, né di quegli stessi reduci in visita.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Eredi della sconfitta descrive un mondo che fa venire le vertigini, ma è la forma del romanzo che consente allo stesso tempo di mantenere un certo equilibrio nell'osservarlo. Kiran Desai ha dato una vigorosa spallata a un facile esotismo postcoloniale, ma non tutti se ne sono accorti.
|
In breve: Cosa vuol dire "Essere digitali"? Come cambieranno la nostra esistenza le nuove tecnologie? Questo testo si presenta come una mappa per capire quali sono le vere implicazioni dell'informatica nella nostra vita quotidiana, nella società, nella cultura e nella politica.
|
In breve: L'Occidente rimane spesso sconcertato di fronte alle forme prodotte dalle arti tradizionali di Cina e Giappone. La ricerca di Giangiorgio Pasqualotto intende superare questa sorta di smarrimento delineando l'esperienza del vuoto come fonte primaria di alcune fondamentali forme d'arte che hanno reso celebri e del tutto originali quelle tradizioni.
|
In breve: Pubblicato nel 1988 esce in Italia nel 1991. Osannato da molta stampa specialistica, forse perchEl'unico nel suo genere, a me non piacque. In lingua inglese esce una riedizione aggiornata nel 1999.
|
In breve: 29 mai 2003 : cinquantième anniversaire de la conquête de l'Everest. En 1938, Harold William Tilman dirige la cinquième expédition britannique El'Everest et atteint, sans oxygène, l'altitude de 8 300 mètres. Ce document, vivant et spirituel, apporte El'histoire de la conquête de l'Everest une contribution originale. En effet, Tilman fut un précurseur authentique " Une expédition qui ne peut s'organiser sur une feuille de papier Elettre ordinaire [...] souffre d'un excès d'organisation " - ainsi conçoit-il les expéditions qu'il envisage légères bien avant l'heure.
|
In breve: In Far Out, Mark Liechty traces the Western fantasies that captured the imagination of tourists in the decades after World War II, asking how the idea of Nepal shaped the everyday cross-cultural interactions that it made possible.
|
In breve: Favole e miti sulla creazione del mondo dogon, una cultura tra le più ricche e antiche dell'Africa dove il "griot", oltre ad incantare le orecchie e gli occhi, ha il compito di toccare l'anima e il cuore.
|
In breve: La profonda saggezza e la disarmante semplicità del Dalai Lama ci offrono ancora una volta un'occasione di crescita spirituale: una guida pratica al Lamrim, un sistema di meditazione che risale all'undicesimo secolo e si è sviluppato grazie all'apporto di numerosi maestri tibetani.
|
In breve: Mature and skillfully structured, these stories investigate the hidden recesses of a woman's mind. Bold, intense and honest, they narrate the life struggle of a young woman from the Nepalese countryside hankering for a fresh emotional plateau of faith in a callously modernised cityscape of the legendary Shangri-la kingdom.
|
In breve: È una raffinata raccolta, ideale compagna di viaggio per chi ama questo genere di letteratura.
|
In breve: Lo Yemen, l'antica Arabia Felix, possiede un ricco patrimonio di fiabe, miti e leggende, le cui radici affondano nella sua storia millenaria. Ancora ben vivo è il ricordo delle antiche stirpi yemenite, delle vicende dei loro sovrani quali la regina di Saba, della famosa diga di Marib, la cui distruzione ha comportato un inarrestabile declino della civiltà sudarabica.
|
In breve: Festa, rito e racconto mitico convivono nelle rappresentazioni del lhamo tibetano. Ancora oggi tutta la comunità accorre a meditare i misteri dell'esistenza, a soffrire e gioire nell'assistere alle prove iniziatiche alle quali si sottopongono i protagonisti nel difficile transito dalla fanciullezza alla "sovranità".
|
In breve: La stampa occidentale presenta una immagine della realtà cubana che non è condivisa dal resto del mondo. Cuba e Castro godono un prestigio e una popolarità fortissima in Africa, Asia e America Latina e questo perché non si piega agli USA.
|
In breve: Un documento che racconta la vita del popolo Saharawi. Un popolo che vive in una striscia di deserto inospitale tra il Marocco e la Mauritania e che ha dato vita a un'esperienza organizzativa e di progresso sociale straordinaria.
|
In breve: Le donne d'Iran scrivono da tempi lontani e non hanno mai abbandonato questa vocazione. Successi internazionali di scrittrici iraniane esuli non sono bastati a indirizzare l'attenzione del pubblico sulle colleghe rimaste a vivere e a scrivere - in lingua persiana - nel loro paese.
|
In breve: La filosofia è nata in cammino. Si è perfezionata con Socrate nelle strade di Atene, nelle dispute sotto i portici dell'Accademia di Platone, nei giardini di Epicuro, nelle agorà di Alessandria e, in seguito, nella quiete dei chiostri monacali.
|
In breve: "Storie minime che narrano un’epopea degli ultimi ormai scomparsa, finita, spazzata via dal progresso, vinta dall’uomo che non deve chiedere mai. Ma la natura, nonostante le aggressioni, rimane ancora forte, viva, presente e accompagna tutti questi racconti. Fino a quando potrà resistere non lo so. L’uomo che non deve chiedere mai, è già avanti nella sua opera devastatrice`. (Mauro Corona)
|
In breve: Ritmi infuocati africani, melodie arabe, folklore spagnolo e ispano-americano, canti di libertà e di passionalità., gestualità sciamanica: questo è il flamenco, tradizione musicale della Spagna musulmana e gitani andalusi.
|
In breve: Gompo Tashi was the famed Khampa leader of the Tibetan Resistance and creator of Chushi-Gangdruk. It doesn't get any more boots-on-the-ground than this. But one of the illuminating aspects of his autobiography is his profound and unswerving devotion to the Dalai Lama and, eventually, the Dalai Lama's recognition of Gompo Tashi's valor.
|
In breve: Tibet e Cina: uno spaccato d'Asia nell'era detta globalizzazione, tra il moderno che avanza e it vecchio di sempre. Problemi insoluti, che affondano le radici nel passato, e nuove incognite da affrontare, che amplificano ta dicotomia insanabile tra l'aspetto esteriore e l'anima dette regioni.
|
In breve: Dopo un'esistenza spesa al servizio della famiglia, con tanti figli e nipoti, ma piena di delusioni, Nanda Kaul si è ritirata in scontrosa solitudine sulle pendici dell'Himalaya, in una casa con giardino circondata da una boscaglia perennemente minacciata dal fuoco.
|
In breve: I racconti pubblicati in questo volume apparvero nel 1969 in un numero speciale della rivista e rappresentarono la prima risposta collettiva alla crisi politica e culturale che si aprì nel mondo arabo in seguito alla Guerra dei Sei Giorni. Tra gli autori di questi racconti troviamo autori considerati oggi tra i massimi rappresentanti della narrativa araba.
|
In breve: Trasformando pastori e cacciatori in un'orda di guerrieri invincibili, Gengis Khan fonderà un impero esteso in tre quarti di secolo dall'Oceano Pacifico fin quasi al Mediterraneo e dalla Siberia all'Himalaya.
|
In breve: Genghis Khan è il condottiero che dal nulla è riuscito a realizzare il più grande impero della storia; più vasto di quello dell'antica Roma, di Napoleone e di Alessandro Magno messi insieme. Muore al culmine della sua potenza, il 18 agosto 1227. Per mantenere segreto il luogo di sepoltura tutti i partecipanti alle esequie vengono inesorabilmente sterminat
|
In breve: L'opera di Enrico Hillyer Giglioli, giovane naturalista ed etnografo imbarcato sulla motonave Magenta della Regia Marina in uno storico viaggio di circumnavigazione del globo (1866-1868), riveste ancora oggi un'importanza fondamentale per la conoscenza del Giappone alla fine dell'era feudale.
|
In breve: Le storie di Anita Desai sono popolate di personaggi di grande intensità: l'uomo che vive una sconvolgente trasformazione spirituale a partire da un banale contatto con un melone fino a diventare un venerato Swarni; un sant'uomo: la donna americana che vive con disagio il suo soggiomo in India e si strugge di nostalgia per le verdi colline del Vermont e finisce per unirsi a un gruppo di hippies; il pittore che vive negli slums e dipinge fiori e paesaggi che non ha mai visto...
|
In breve: Pubblicato negli Stati Uniti nel 1934 (e solo l'anno successivo in Gran Bretagna, per problemi di censura), Giorni in Birmania è il primo romanzo scritto da George Orwell e nasce dalla sua esperienza diretta come membro della polizia coloniale nll'Indocina degli anni Venti.
|
In breve: Nel tao della pittura solo poche pennellate possono riprodurre a pieno la realtà e "conferire espressione all'invisibile".
|
In breve: L'impero degli sciti uscì dalla storia nel IV secolo della nostra era, travolto da un turbinio di orde barbariche che giunsero dall'Asia orientale. Se ne trova memoria nei kurgan, le tombe a tumulo disseminate tra la Siberia e il Mar Nero. A San Pietroburgo all'alba del secolo dei lumi, quando inizia l'avventura degli archeologi, quell'impero verrà fatto "risorgere".
|
In breve: E se noi fossimo loro? Se la nostra vita fosse la loro vita? Waberi inventa un mondo alla rovesci, uno specchio in cui si riflettono capovolti i luoghi comuni, le credenze e i rapporti di forza più sedimentati. Da una parte la ricca e potente Africa ecc
|
In breve: Il giudice Li è invece un autentico investigatore cinese, uscito dalla pagina tardoccentesca di Xihong, letterato a riposo. Il quale, continuando una tradizione e innovandla, ha creato un detective acuto ragionatore, ma ricco di risorse pratiche ed esperto di arti marziali, che si muove dimesso in un arduo mondo realistico di poveri, corrotti e reietti (un detective, si può dire forzando appena, da hard boiled school).
|
In breve: Gli incontri con tre piccole popolazioni dell'Asia: gli Ainu, una tribù misteriosa dalle origini antichissime che vive nell'isola giapponese di Hokkaido, dedita al culto dell'anima dell'orso celeste; la comunità degli Ama, stanziata nell'isola di Hèkura, dove la pesca sui fondali oceanici è privilegio e onere delle donne più giovani; i Cafiri, una tribù pagana di origini indio-iraniche del Chitral, dedita a culti misteriosi. Il racconto della vita di tre popolazioni per le quali il tempo è trascorso con ritmo e valori diversi dai nostri.
|
In breve: Questo`, dicevano gli arabi, assaporando il vento del deserto, `è il profumo migliore; non sa di nulla`. Voltavano le spalle ai profumi, al lusso, per scegliere le cose in cui l`uomo non aveva avuto parte alcuna. (T.E.Lawrence)
|
In breve: In una nuova edizione curata dalla figlia Toni, torna il capolavoro d'invenzione letteraria di Fosco Maraini, un'avventura della fantasia che ha stregato, e continua a farlo, i lettori di ogni età.
|
In breve: Il maestro Tulku Thondup, un lama tibetano che vive in Occidente, presenta un ventaglio di tecniche di meditazione per risvegliare le energie curative del corpo e della mente, basate sugli antichi principi del buddhismo e della medicina tradizionale tibetana.
|
In breve: This guide describes the majority of the religious, historical, archaeological, and architectural monuments from along the Silk Road. Rock art drawings, intricate Islamic tile work, turquoise domes, minarets and the ancient barrows of steppe rulers are extensively featured and illustrated.
|
In breve: Four-fifths of the urban population in India's northwestern state of Gujarat inhabit traditional houses which are more than 100 years old. Theirs is a democratic architecture--the haveli , or large, residential mansion, is a grand version of the common wooden-framed dwelling which has its own simple dignity. Boasting profuse, intricate carvings, magnificent woodwork, painted patterns and murals, and majestic ceilings, Gujarat's old houses and palaces--rural or urban, Hindu or Muslim--rival the best vernacular architecture anywhere. Featuring 75 color plates and 85 duotone photographs, this delightful survey by an Indian scholar relates Gujarati domestic architecture to the daily lives, beliefs and customs of the people.
|
In breve: The book draws on information collected from regional texts, fictions and folklore depicting social life, extensive fieldwork including of a survey of more than 150 havelis in different towns of Rajasthan and interviews with several haveli residents. It covers major cities of Rajasthan such as Jaipur, Jodhpur, Jaisalmer and Udaipur as well as a number of smaller towns and thikanas of earlier times.
|
In breve: Sorprendente e costosissima antologia, ricca di fotografie
|
In breve: Mi è stato utilissimo all'inizio delle mie ricerche. Era l'unico libro si queste aree himalayane che permettesse di localizzare le opere d'arte. Esisteva una traduzione italiana oramai esaurita.
|
In breve: Poiché l'edizione italiana è esaurita da tempo, alcuni lettori hanno acquistato la edizione in lingua inglese
|
In breve:
|
In breve: Il libro della Tautscher è uno studio antropologico sulla storia di queste festività e dei rituali che si svolgono in questi tre luoghi esoterici della Valle di Kathmandu. Usanze che oltre all'evidente valore storico, testimoniano l'interrelazione tra le credenze dello sciamanesimo e quelle tibetane, buddiste e indù. Ma che finora sono rimaste avvolte nel mistero, e molto poco indagate.
|
In breve: Our present-day knowledge of the birds of the Himalayan region can be traced back to the pioneering work of Brian Houghton Hodgson who was a 19th century naturalist, scholar and administrator. Born in Cheshire in 1800, Hodgson was resident in Kathmandu for many years and he described or collected over 120 species of birds new to science.
|
In breve: This collection of oral histories reveals the struggles of 10 Namibians in surviving 23 years of war and moving forward with their lives in the aftermath.
|
In breve: Era una 'miss nessuno' quando è partita da Anchorage, una ragazza di 24 anni che viveva in un villaggio eschimese e inseguiva il proprio sogno. Ma quando è arrivata al traguardo era diventata la prima donna ad aver vinto la Iditarod.
|
In breve: Cosa ama tanto di Istanbul Kati Hirschel, tedesca-turca trapiantata in città, se per la maggior parte del tempo si trova immersa nel caos mobile della metropoli, porta tra oriente e occidente? Forse, proprio il caos l'appassiona, frutto di una stratificazione di esseri umani profondamente diversi, il cui inatteso effetto è la convivenza e la capacità di comunicare.
|
In breve: Utile per ricordarsi di stare attenti in spedizione. Nel leggerlo mi ero stupito perché gli studi erano stati fatti su casi di sciatori travolti da valanghe o di cacciatori dispersi nei boschi, ma la gran parte della casistica riguardava studi fatti sui poveri pensionati USA. Gente ridotta in tali condizioni di indigenza da spegnere il riscaldamento perché non avevano soldi. Assideravano dentro la loro stessa casa!
|
In breve: Cosa si nasconde dietro alla bandiera dei 5 anelli: i vantaggi, le perdite, gli sprechi, le questioni ambientali e i pericoli dietro la costruzione delle strutture, l’azione delle multinazionali, tante notizie difficilmente reperibili dai canali dell’informazione “ufficiale”.
|
In breve: Non ancora recensito
|
In breve: Testo per studiosi.
|
In breve: Si tratta dunque di un testo illuminante che incoraggia il lettore a cogliere il più bel dono: la libertà di conoscere e la libertà di scegliere.
|
In breve: Il romanzo narra epicamente il tragico destino di una minoranza etnica odiata e perseguitata per la sua antichissima civiltà cristiana, in eterno contrasto con i turchi e con il grande impero ottomano.
|
In breve: Il volume, ricco di informazioni che aiutano il lettore a inquadrare storicamente gli oggetti e le strutture architettoniche descritte, presenta la civiltà khmer attraverso l`analisi approfondita dei siti storici della piana di Angkor, secondo ben studiati itinerari archeologici, corredati da un ricchissimo materiale fotografico e da cartine dettagliate.
|
In breve: Premio Nobel per l’Economia nel 1998, Professore al Trinity College a Cambridge, Amartya Sen ha contribuito in modo cruciale alle ricerche sulla economia del benessere e alla teoria e analisi delle disuguaglianze, affrontando nei suoi numerosi saggi i dilemmi posti dai binomi libertà e giustizia, democrazia e benessere sociale. Al centro del suo ultimo Identità e violenza è una riflessione critica sul cosiddetto “scontro di civiltà”.
|
In breve: Il saggio parte dallo studio sul campo del monastero di Lingshed, isolato fra i monti dello Zanskar.
|
In breve: In parte racconto, in parte lettera, in parte cronaca o appunti di lavoro riportati così com'erano stati buttati giù giorno per giorno, questo libro risponde all'esortazione di un vecchio dogon che, congedandosi dall'autrice, le aveva detto: "E'tempo che tu scriva una storia".
|
In breve: Questo diario ripercorre tutta l'avventura, il viaggio dentro il viaggio, di un pellegrino, un Ohenro, sulle tracce di Kōbō Daishi, il monaco asceta che divulgò la nuova religione segnando radicalmente storia e cultura dell'intero Paese. Pagine che raccontano usi e abitudini di un popolo antico e rispettoso, ricche di preziosi consigli su come affrontare questo nuovo itinerario. Buon cammino verso il tempio 88.
|
In breve: In questo diario l'autore racconta il suo lungo, faticoso ma appagante cammino verso la comprensione di sé e l'illuminazione. Dopo un primo, superficiale incontro con tre monaci buddisti giapponesi a New York nel 1969, Matthiessen spiega come, a poco a poco, è stato confortato dalla meditazione zen e, grazie ad essa, è riuscito ad affrontare le difficoltà della vita. Alcuni capitoli sono tratti da "Il leopardo delle nevi"!
|
In breve: In un paesaggio coloratissimo, animato dalle voci di infiniti personaggi, si snodano, dai dintorni di Calcutta alle sabbie del Sahara, le mille e una avventure del giovane Alu, che deve il suo nome a una testa tutta bernoccoli come una patata ("alu" appunto).
|
In breve: Allontanata dalla sua città natale sulla costa e dai suoi genitori come punizione per alcuni furtarelli, una bambina di nove anni viene "esiliata" in campagna in una sperduta fattoria. La
|
In breve: Il libro da cui è tratto l'omonimo film di Bille August. La figura di Nelson Mandela nella drammatica testimonianza di James Gregory, la guardia carceraria che lo sorvegliò per oltre vent'anni seguendolo da un penitenziario all'altro.
|
In breve: New York, futuro prossimo. Antar, egiziano, naviga in rete alla ricerca di notizie su un certo Murugan, eccentrico studioso indiano.
|
In breve: Libro affascinante tra cronaca, memoir e reportage nell'eden africano dove l'autrice sa svelare i suoni e i profumi, i colori e le ferite d un continente attraverso la vita dei villaggi.
|
In breve: Questa è la cronaca delle spedizioni himalayane di Nicholas Roerich, che in più di cinquanta monasteri raccolse un’eredità spirituale da trasmettere all’Occidente; la sua spedizione, impensabile per i primi anni del Novecento, valicò trentacinque passi montani, studiò le antiche migrazioni e le culture spirituali ancora intatte, l’arte e la ricchezza di un popolo del quale resta una delle ultime testimonianze prima dell’invasione cinese.
|
In breve: Raimondo Franchetti (1889-1935) è stato sicuramente il più importante e prestigioso esploratore italiano della prima metà del Novecento. Discendente di una delle più ricche famiglie d'Italia, Franchetti fu instancabile e avventuroso viaggiatore per tutto il globo: Cina, Malesia, Vietnam, Borneo, Nuova Guinea, Etiopia, luoghi da cui importò un notevole materiale di interesse etnografico.
|
In breve: In "Le désert", Loti descrive la prima parte del viaggio, intrapreso nel 1894 alla volta di Gerusalemme, iniziato il 22 febbraio dall'Oasi di Mosè e concluso il 25 marzo, domenica di Pasqua, a Gaza. In 38 capitoli si snoda la narrazione lenta, meticolosa, spesso esaltante di un itinerario in cui i principali protagonisti sono le varie facce del deserto, gli aspetti ora maestosi ora orridi delle montagne, le apparizioni vere e illusorie delle oasi, i riti delle partenze e delle soste della carovana, le fugaci presenze degli aniMali; soprattutto, gli inflessibili ritmi del tempo segnati dalla notte, dal giorno, dal sole, dalla luna, dal caldo soffocante, dal gelo notturno.
|
In breve: Raimon Panikkar, teologo che da anni persegue un confronto serrato e profondo tra spiritualità orientali e Cristianesimo, illustra in questo compendio la totalità della via metafisica che, con impropria generalizzazione, va comunemente sotto il nome di induismo.
|
In breve: L’autrice apre quindici finestre su altrettanti fenomeni religiosi. Dalle regioni musulmane dello Xinjiang dove la popolazione uigura cerca di resistere all’assimilazione voluta da Pechino, alla Mongolia interna, dove gli eredi dei condottieri mongoli venerano in segreto il Dalai Lama; dagli scorci suggestivi dell’isola indonesiana di Sulawesi, in cui cristiani e musulmani si impegnano nella convivenza, ai diseredati delle Filippine che nel periodo di Pasqua si sottomettono a
|
In breve: Gli estimatori di Amitav Gosh hanno incontrato lo scrittore indiano ai primi di novembre alla Casa delle Lettrature a Roma. L'autore ha presentato River of Smoke, uscito in inglese a giugno ed è ora in uscita anche da noi nella traduzione di Anna Nadotti e Norman Gobetti con il titolo Il fiume dell'oppio. La trilogia parte nel 1838
|
In breve: Un singolare quanto consistente patrimonio culturale ha reso celebre la Vallata di Kathmandu e, nel 1979, ha consentito il suo inserimento nella Lista del patrimonio mondiale. Valerio Sestini e Enzo Somigli, a partire dal 1994, hanno iniziato una serie di ricerche interdisciplinari di architettura e di antropologia lungo il fiume Bagmati in Nepal al fine di documentare le presenze monumentali di quella regione nel loro contesto culturale.
|
In breve: Un singolare quanto consistente patrimonio culturale ha reso celebre la Vallata di Kathmandu e, nel 1979, ha consentito il suo inserimento nella Lista del patrimonio mondiale. Valerio Sestini e Enzo Somigli, a partire dal 1994, hanno iniziato una serie di ricerche interdisciplinari di architettura e di antropologia lungo il fiume Bagmati in Nepal al fine di documentare le presenze monumentali di quella regione nel loro contesto culturale.
|
In breve: Un uomo alto quasi due metri, massiccio, coi capelli rossi, entra per primo, dopo tremila anni, nella tomba di Sethi I. Ha 39 anni e una vita rocambolesca e avventurosa alle spalle. Si chiama Giambattista Belzoni, ma tutti lo conoscono come "The Great Belzoni". Belzoni è stato il più grande archeologo italiano in Egitto e forse uno dei più grandi in assoluto nell'età più avventurosa della "corsa" al paese dei Faraoni, a cavallo tra Settecento e Ottocento. Dal recupero della testa di Ramses II al primo dissabbiamento del tempio di Abu Simbel, dalla soluzione dell'enigma della piramide di Chefren fino alla morte solitaria nel deserto nigeriano sulle tracce della mitica via per Timbuctù: una vita affascinante.
|
In breve: Un uomo straordinario. Bello, eccentrico, curioso, avido di vita, di conoscenza, di esperienze. E una figlia di eccezione che rilegge gli scritti paterni ricostruendo il percorso intellettuale ed esistenziale di un uomo intimamente conosciuto,
|
In breve:
|
In breve: La giornalista spagnola Ana Tortajada ci consegna la visione di un Paese dove il governo toglie alle donne libertà e dignità: non hanno infatti più diritto all'istruzione, né ad alcuna partecipazione alla vita economica, politica e sociale.
|
In breve: Jack Kerouac proveniva da una famiglia cattolica osservante che gli diede un'educazione profondamente religiosa nel senso tradizionale. Ciò non impedì allo scrittore, a partire dalla metà circa degli anni Cinquanta, di avvicinarsi con crescente interesse e entusiasmo al buddhismo, in particolare a quello della tradizione Mahayana. Nacque da questa disposizione spirituale e da questa curiosità intellettuale "Il libro del risveglio", scritto nel 1955.
|
In breve: Oltre 200 immagini costituiscono questa prestigiosa raccolta fotografica, che consenta di mettere a fuoco e confrontare attraverso un percorso visivo le molteplici affinità, geografiche, storiche, culturali e artistiche, comuni denominatori dei Paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo
|
In breve: Il mercato e la collina è un testo nel quale etnografia e storia, vicende politiche locali e più ampie dinamiche dell’area, si mescolano e connettono felicemente.
|
In breve: È il 2000 quando Shirin Ebadi viene a sapere di essere sulla lista dei condannati a morte dal regime di Teheran. L'avvocato iraniano, premio Nobel per la pace nel 2003, prende le mosse dal racconto di questa amara scoperta per ripercorrere le tappe principali della propria vita professionale e privata e, insieme, dipingere un vivido ritratto della sua patria negli ultimi trent' anni.
|
In breve: Il volume presenta la prima traduzione italiana di un importante testo sanscrito, il Gangâ-mâhâtmya (La celebrazione del Gange), che magnifica la potenza salvifica del fiume sacro per eccellenza dell'India con abbondanza di dettagli e con la narrazione dei miti relativi alle sue origini.
|
In breve: Con umorismo, dolcezza e autoironia Narayan aggiunge un nuovo personaggio alla "commedia umana" di Malgudi, prendendosi gioco questa volta della vacchiaia e del tanto agognato distacco dai piccoli affanni della vita.
|
In breve: Raccoglie tutte le vicende legate ai viaggi al Kailash, incluse le peripezie dei primi viaggiatori che lo raggiunsero dopo la riapertura del Tibet nel 1984.
|
In breve: Fosco Maraini con la sua parola scritta, Fulvio Roiter con le sue fotografie hanno fissato sulla carta il massimo dell'effimero: le nuvole.
|
In breve: Se è vero che la vita è rappresentazione, allora è vero che il paesaggio è assimilabile al teatro. Un teatro in cui la scena è il territorio e l'intero pianeta è il palcoscenico delle infinite recite dell'umanità. L'uomo-attore-spettatore ne diventa fattore di crescita, di progettualità, mediatore tra conoscenza ecologica e senso della memoria, di tutela e salvaguardia, di capacità di saper cogliere il senso che i paesaggi emanano.
|
In breve: Biografia dell'autrice,una donna Moso, che racconta della sua terra e del suo popolo... l'unico al mondo matrilineare dove la successione è da madre in figlia!
|
In breve: "Il paese delle donne dai molti mariti" è il titolo del primo libro della serie di racconti di viaggio della Neri Pozza Editore che raccoglie gli articoli e le note di Giuseppe Tucci sulle sue spedizioni in Tibet
|
In breve: "Il palazzo degli specchi" è un romanzo storico contro le ideologie e contro un'astratta idea di politica che dimentica i soggetti in nome dei quali dovrebbe operare, uomini e donne e bambini in carne e ossa.
|
In breve: Romanzo
|
In breve: Una storia d'amore imprevedibile e densa di ironia, nella quale una coppia - apparentemente male assortita - si trova alle prese con le insidie e le lusinghe del sentimento mentre, dintorno, una folla di personaggi minori e di comparse dà vita a un vivacissimo quadro d'insieme.
|
In breve: «Viaggiare e il più personale dei piaceri»: è questa la frase che Vita Sackville-West premette ai suoi ricordi di viaggio in Persia. Ma la scrittrice inglese ha un semplice segreto, con cui riesce a trasformare questo «piacere privato» in una lettura godibile, che trasmette tutta la curiosità, la capacità d’osservazione e l’ironia di una nomade d’eccezione.
|
In breve: Questo "racconto del teatro cinese" ripercorre la storia millenaria di questi straordinari attori descrivendo la loro vita nomade, dal reclutamento al duro apprendistato sino ai fasti dei teatri nelle gradi città. Un racconto che parla di stili musicali, di tecniche di allenamento, di convenzioni sceniche e gestuali, come anche di personaggi, repertori, trame.
|
In breve: Una famosa monaca buddhista occidentale (i suoi articoli sono spesso su Dharma) insegna come avere fiducia in noi stessi e come risvegliare un atteggiamento compassionevole verso il prossimo. Un messaggio indispensabile per tutti coloro che desiderano curare le ferite del proprio cuore e fare qualcosa per alleviare la sofferenza che vedono attorno a sé.
|
In breve: Scritto a più mani dai testimoni.
|
In breve: Tutti i genitori vogliono il meglio per i propri figli. Il problema è come ottenerlo. Se un tempo il metodo era uno, ovvero l'uso della disciplina, oggi, in un'epoca di pedagogia figliocentrica e permissiva, anche il genitore meglio intenzionato finisce per cedere al compromesso.
|
In breve: “L'opera di Chaoul sul chöd nella prospettiva Bön non potrebbe essere più tempestiva. La sua analisi approfondita di questa pratica religiosa sincretica e piena di fascino e dell'uso della metafora del taglio come un modo per andare oltre i confini fornisce un quadro più ampio del chöd e mette in luce le interrelazioni tra il Buddismo e il Bön.”
|
In breve: Descrivendo i riti del mondo globalizzato, l'autrice mostra come l'antico, le pulsioni, i furori di quell'universo mitico sopravvivano ancora.
|
In breve: La Cina è destinata a diventare la superpotenza economica del ventunesimo secolo. Non si tratta di un nuovo caso di economia emergente assimilabile al Giappone e alle "Tigri" asiatiche (Sud Corea, Singapore, Taiwan, Hong Kong) o all'India del futuro prossimo, come generalmente gli economisti sono propensi a credere: lo straordinario sviluppo della Cina, piuttosto, ha molti elementi in comune con l'ascesa dell'economia statunitense nel ventesimo secolo.
|
In breve: Intorno alla mezzanotte del 31 agosto 1944, il celebre esploratore Bill Tilman si fa paracadutare dagli Alleati sulle Dolomiti Bellunesi. Con due milioni di lire in tasca per finanziare la guerriglia, raggiunge il suo posto operativo a fianco dei partigiani della brigata “Gramsci” del comandante Bruno.
|
In breve: Alla fine del 2000 Ario Sciolari è partito per un'esperienza straordinaria: la traversata invernale in solitaria delle Alpi Scandinave da sud a nord con gli sci da telemark e una piccola slitta al traino
|
In breve: Il Sutra del Cuore, contenitore di una saggezza millenaria e punto di riferimento per milioni di persone in tutto il mondo.
|
In breve: I brani scelti da Theroux sono una vera e propria storia del viaggio attraverso la letteratura e una conferma della semplice ma inconfutabile verità enunciata da Jack Kerouac: "La strada è vita".
|
In breve: Nel suo ufficio di Gaborone Precious Ramotswe, titolare della Ladies' Detective Agency N.1, si sta gustando una tazza di tè rosso e attende nuovi clienti, immersa in mille pensieri.
|
In breve: Strano destino quello del Tibet: fino a qualche anno fa questo meraviglioso paese, con i suoi spazi immensi e la sua millenaria civiltà, era praticamente sconosciuto al grande pubblico. Poi, quasi di colpo, il mondo si è ricordato della sua esistenza: grazie all’infaticabile attività del Dalai Lama, e alla grande eco di film hollywoodiani di successo, il Tetto del Mondo è diventato di gran moda
|
In breve: L'autore ha affrontato il suo studio attraverso un'esperienza diretta, senza intermediari e soprattutto senza preconcetti. La sua lunga permanenza in Madagascar, precisamente nel Nord dell'Isola, l'ottima conoscenza della lingua Sakalava, l'osservazione discreta e rispettosa dei riti del Tromba, non come semplice spettatore, ma come amico degli adepti
|
In breve: Nel libro si narrano, attraverso testimonianze dirette, le grandi cavalcate collettive di rapina degli indios (i malones) ed il loro genocidio, le fughe, le manovre militari dell'esercito argentino nella pampa, i gauchos, le esplorazioni geografiche e scientifiche, e i salesiani.
|
In breve: Raccolta di storie africane di grande forza evocativa, in cui il magico realismo di Ben Okri intreccia il travagliato destino del suo paese nel mondo d'oggi con un tessuto di mitologie ancestrali ancora vivissime.
|
In breve: Alle soglie della seconda guerra mondiale Kristos Kukumides salpa da Costantinopoli per l'America Latina, in cerca di fortuna. Sulla nave il suo destino si lega fin dall'inizio con quello di quaranta ragazze palestinesi, dirette in Cile, dove le aspettano i loro uomini, partiti anni prima. Con loro Kristos vedrà il carnevale a Cuba, giungerà a Buenos Aires, attraverserà il continente da costa a costa e infine le accompagnerà, una per una, dai loro uomini, per stabilirsi egli stesso nella sperduta cittadina cilena di Palmilla.
|
In breve: Disa è una donna realizzata, una cuoca famosa che gestisce un hotel nella campagna inglese con il marito aristocratico.
|
In breve: In questo volume l'autore ha inteso raccogliere e sintetizzare la sua lunga esperienza di studio, proponendo la storia e la fenomenologia del viaggio in Italia dalle origini al sorgere del turismo organizzato.
|
In breve: Dimenticato dall'evolversi dei secoli e indifferente ai progressi del Novecento, Thul, minuscolo paesello di pescatori non lontano da Bombay, continua a seguire quei ritmi delle stagioni che da sempre si tramandano. Hari e Lila sono nati e cresciuti nel villaggio, ma adesso la loro famiglia sta precipitando nella disperazione: il padre si è dato all'alcol mentre la madre è gravemente malata. Quanto al denaro, quello disponibile non è sufficiente nemmeno per far fronte alle più elementari fra le necessità.
|
In breve: Il 19 ottobre 1963 una fetta del Monte Toc precipitò nel lago del Vajont sollevando un’immensa ondata che spazzò la valle. In quel momento qualcosa andò perduto per sempre: non solo le vite umane, ma tutto un mondo irripetibile che rivive in questo libro di Mauro Corona.
|
In breve: Commento da inserire
|
In breve: Il Buddhismo Mahayana e Tantrayana comprende, oltre allo storico Gautama Buddha, anche dei Buddha trascendenti, dei Bodhisattva, degli Dei, dei Sadhita e alcuni grandi personaggi della storia.
|
In breve: Alberto Angrisani era un italiano come tanti altri che, nell'autunno del 1911, si trova coinvolto nella guerra di Libia e parte militare per quella che avrebbe dovuto divenire la "quarta sponda".
|
In breve: In 82 attention-holding illustrations, McCurry shows people, stations and landscapes that he and Theroux saw while traveling in a succession of 11 trains from northwestern Pakistan, through northern India, to the southeastern corner of Bangladesh, with side trips to Simla and Darjeeling.
|
In breve: Protagonista è Tenzin Gyatso, quattordicesimo Dalai Lama del Tibet, che perse la libertà a quindici anni e il suo paese a ventiquattro. In tutti questi anni ha vissuto in esilio come un profugo. Dalla sua terra non arrivavano che notizie tristi. Egli tuttavia è sempre sembrato essere in pace.
|
In breve: Giornalista della milanese Radio Popolare e collaboratore di varie testate, Raffaele Masto presenta in questo libro un reportage sulle guerre, le crisi, i personaggi che hanno determinato la storia del continente africano negli ultimi dieci anni. Somalia, Etiopia, Ruanda, Congo, Sudan e Angola sono i luoghi raccontati in questo saggio che unisce informazione e avventura.
|
In breve: Writing and travelling with her husband, William Hunter Workman, Fanny Bullock Workman was a pioneer woman traveller who consistently defied accepted norms for women's behavior at the turn of the century.
|
In breve: While waiting for the results of his college exams, William Dalrymple decides to fill in his summer break with a trip. But the vacation he plans is no light-hearted student jaunt - he decides to retrace the epic journey of Marco Polo from Jerusalem to Xanadu, the ruined palace of Kubla Kahn, north of Peking.
|
In breve: 1930: un danese convertito all'Islam
|
In breve:
|
In breve: 1893. This volume is a compilation of speeches and lectures delivered by Sri Sarat Chandra as to what he saw and learnt about the little known works of Indian Aryans in the countries beyond the Himalayas during his sojourn in Tibet.
|
In breve: Ristampa in lingua Italiana - Luni 2017
|
In breve: Recensione in lingua inglese.
|
In breve: Nel tempio superiore di Tsaparang al grande mandala tridimensionale mancano alcune statue. Una battuta (mi sembra riportata in una importante guida) è: "Per fortuna che Tucci è passato prima dell guardie rosse..."
|
In breve: L’Indo-Tibetica (1932-1941), è una raccolta di sette volumi nei quali si esaminano ed interpretano molti monumenti e templi che poi la Rivoluzione Culturale cinese distrusse.
|
In breve: Un capitolo à dedicato al monastero di Lingshed.
|
In breve: Cold and forbidding to some. A comfort and solace to others. India’s mountainscapes are a testimony to the endurance of the human spirit. From the Himalayas in the north to the Nilgiris in the south, there exist a diverse range of physical, cultural, and aesthetic lifestyles. Into the High Ranges brings together essays and creative works by some of India’s best-known contemporary writers as well as fresh writings by other authors whose imaginations have been fired by these high reaches. Covering a broad spectrum of themes that delve into literature, history, culture and politics, these narratives present an intimate view that differs from stereotypical musings on mountains.
|
In breve:
|
In breve: Il progetto nasce dalla volontà di raccogliere in un unico volume le conoscenze intorno alla storia e all'arte iraniana al fine di rendere disponibile un testo base, che sia a anche spunto per ulteriori studi e ricerche sempre più aggiornati
|
In breve: Alberto Zanconato, forte di una lunga consuetudine con la società iraniana, ci fornisce gli strumenti per comprendere l'Iran di oggi, in un momento storico contrassegnato dal graduale reingresso del Paese nella comunità internazionale.
|
In breve: L'Islam è compatibile con la democrazia? Il dispotismo è destinato a prevalere nel mondo islamico, o sarà invece possibile l'affermazione di società pluraliste e democratiche? E quali sono le responsabilità dell'Occidente nell'instaurazione di regimi islamici autoritari, particolarmente ostili alle donne e ai loro desideri e diritti?
|
In breve: Patrick Desgraupes si è immerso nella sua natura in continuo fermento, odorante di zolfo e sciabordante di rumori insoliti e inquietanti, spingendosi fino alle origini del mondo per regalarci paesaggi inediti.
|
In breve: Un libro che cerca di tracciare la storia dell'evanescente penetrazione italiana in Cina, ma anche una narrazione mossa dal desiderio di restituire la dignità a centinaia di ragazzi italiani che furono lasciati soli, in balia di una storia più grande di loro.
|
In breve: Seguito ideale del volume Donne di illuminazione (pubblicato nella stessa collana), il libro documenta le figure di alcune discepole tibetane del siddha indiano Pha Dam pa sangs ryas (XI-XII secolo).
|
In breve: Far in the north of India are the mountains of Ladakh. Cut off by snow for six months of the year, Ladakh is where the purest form of Tibetan Buddhism is practiced, with meditations that date back to 300 years before the birth of Christ. Harvey traveled the arduous road to Ladakh in search of the old Tibetan traditions.
|
In breve: Kurt Diemberger ritorna al 1986 e al K2, suo nodo infinito. L'anno è quello in cui ha toccato la cima di un sogno lungamente inseguito, ed è insieme quello di una stagione tragica: 13 alpinisti restarono sulla montagna. Il nodo invece è quello che l'ha preso e avvinto per l'infinito al K2, la seconda cima per altezza, la più bella. Quella stessa montagna su cui è rimasta per sempre anche la sua compagna dell' "Highest Film Team", con cui formava l'affiatata cordata della troupe cinematografica più alta del mondo.
|
In breve: The present work, Schomberg's final book, offers an acount of the pagan Kafirs of the Chitral area, who even then were fast becoming muslim converts. It also contains an excellent description of the region's mountains and glaciers. It is the scarcest of Schomberg's books.
|
In breve: "Kalachakra Tantra contains a complete translation of the Kalachakra initiation ritual as conferred by His Holiness the Dalai Lama in Toronto in April 2004, along with his commentary, and a comprehensive introduction by Professor Jeffrey Hopkins that explores the Kalachakra's rich symbolism, meaning, and history. The book also includes the Six-Session Yoga.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: Explores the controversy over the reincarnation of the Karmapa, arguably the second most powerful figure in the Tibetan Buddhist religious heirarchy.
|
In breve: Le più di cento fotografie pubblicate nel libro del giovane poliedrico artista indicano quello spirito necessario per acquisire una visione sul mondo che attraversa pregiudizi e intraprende un vero viaggio.
|
In breve: Ketâb-e Âdâb al-nesvân è un manoscritto persiano dedicato agli usi e costumi delle donne nella Persia del XIX secolo. L’unica copia censita dell’opera, conservata presso la München Bayerische Staatsbibliothek, è stata trascritta, tradotta e annotata da Maryam Mavaddat.
|
In breve: Talks given by the Dalai Lama during his tour of North America discuss a wide variety of spiritual and human concerns. Not limited to Buddhists or to religious believers, the Dalai Lama's message speaks to people everywhere.
|
In breve: Recensione di prossima pubblicazione
|
In breve: In questo libro Fosco Maraini analizza il significato del "Tennòsei", il sistema imperiale nel suo insieme, con tutto ciò che può significare per la vita spirituale, sociale, culturale e politica del Giappone
|
In breve: Il grande scrittore asiaghese accompagna le splendide immagini di Roberto Costa, evocative della poesia delle stagioni e del misterioso svolgersi della vita della natura, con la memoria dei propri ricordi di vita vissuta, osservando attentamente e con profondo affetto i cicli naturali che ogni anno si ripetono nell’incantato paesaggio dei boschi.
|
In breve: Esattamente 150 anni fa, le truppe indiane della Compagnia delle Indie si ribellarono al dominio inglese, alzarono il vessillo del jihad prendendo il nome di mujahiddin, uccisero gran parte dei cristiani e degli europei di Delhi e acclamarono come capo il riluttante Bahadur Shah Zafar II, l'ultimo discendente della dinastia musulmana dei Moghul.
|
In breve: Cubano di nascita, costretto a vivere all'estero per le sue idee politiche, Carpentier non dimenticò mai la sua isola. Questo volume raccoglie le pagine che l'autore ha dedicato a L'Avana, dal primo scritto, del 1930, all'ultimo, del 1973, una sorta di cronaca e memoria della capitale, come lui l'ha vissuta dall'infanzia alla giovinezza, in quegli anni di scoperte, entusiasmi e disperazione, in cui a L'Avana poteva succedere di tutto.
|
In breve: Per vent'anni Eszter ha vissuto in una sorta di sonnambulismo una vita senza pericoli aspettando, senza saperlo, il ritorno di Lajos, il solo uomo che abbia mai amato.
|
In breve: Quando la capitale del Tibet era la mitica "città proibita" e il Nepal era coperto di foreste e paludi, pullulante di fiere pericolose e interdetto agli stranieri, quando l'Italia era dominata dal regime fascista, un uomo dottissimo e avventuroso arrivò là dove nessuno era ancora riuscito a mettere piede, andando a caccia dei tesori di civiltà passate.
|
In breve: "Perché cavalcate per queste terre?" chiede nella famosa ballata di Rilke l'alfiere al marchese che procede al suo fianco. "Per ritornare" risponde l'altro."
|
In breve: Un ricercatore ha l’incarico di scrivere la storia degli Almoravidi, una dinastia medievale che, venuta dal Sahara, aveva sottomesso tutto il Maghreb. L’effetto è tuttavia straordinario: resuscitando il passato, la scrittura sprigiona una folla di demoni, fantasmi, ossessioni che invadono la pagina e la vita.
|
In breve: Bhima spazza il pavimento di una dimora nella quale resta un'estranea, mette in ordine divani su cui non può sedersi, lava bicchieri dai quali non le è permesso bere. Al di là, tuttavia, delle differenze di classe e cultura, Sera e Bhima sono intimamente legate dal loro destino di donne e da esperienze comuni che hanno segnato la loro vita, innanzitutto il matrimonio, cominciato per entrambe come una grande promessa e finito come una grande delusione.
|
In breve: Sull'immenso altopiano tibetano, a cinquemila metri di altitudine, si apre un mondo di bellezza e libertà. Un universo che resiste inviolato dalla notte dei tempi, patria di oltre duecentocinquantamila animali.
|
In breve: La guida descrive, con i ritmi del giornalista-reporter di lunga esperienza, i luoghi ancora inesplorati della fascia Orientale del continente Africano. Dal profondo Sud marocchino - Sahara Occidentale compreso - in cui lo straniero è accolto come un amico di vecchia data e dove le bellezze naturali sono di una varietà e di un fascino incomparabili, alle stupende coste del Nord della Mauritania dove i pescatori Imraguen utilizzano il passaggio dei delfini per sospingere verso le loro reti i pregiati cefali dorati che abbondano nelle acque di Capo Timiris. Per non parlare delle splendide e misteriose oasi, isole al centro di un mare di sabbia, dell’Adrar: Chinguetti e Oudane. Tutti luoghi non inflazionati dal turismo di massa che, nello spettacolare contesto ambientale, offrono al Viaggiatore, incredibili suggestioni e inalienabili ricordi.
|
In breve: In un estremo tentativo di ribellione, Paola comincia a scrivere la sua storia. Racconta la violenza carnale subita a dodici anni, ripercorrendo le fasi che sono seguite a quei quattro minuti di strazio inflitti dal compagno della madre. Ora con lucido distacco e ora con incontrollabile affanno, Paola esamina fatti e riflessioni, vuole capire come riparare il danno che le ha sempre impedito di vivere gioie, illusioni, abbandono.
|
In breve: Questo attuale libro, che espone l'ultimo grande insegnamento di questo straordinario lama, svela il mondo delle pratiche avanzate agli iniziati del supremo yoga tantra, proprio come il suo predente lavoro offriva una visione complessiva dell'universo del tantra.
|
In breve: La storia del Cile di quest’ultimo secolo raccontata dalle donne di una importante e stravagante famiglia del paese.
|
In breve: Vittorio Franchini giornalista, scrittore, critico musicale e inviato speciale del Corriere della Sera, ex direttore della Domenica del Corriere, di Qui Touring e di Clubtre, curatore di molte trasmissioni televisive: dalle prime edizioni di “Uno mattina” a “Dentro l’avventura”; autore di sceneggiati per Radio tre, ha nel suo ricco carnet di viaggi la riscoperta della città Kusrita di Anrara, nel deserto della Nubia, con il Museo Archeologico di Milano, uno studio del tempio di Sarabit-el-Kadim, sulle montagne del Sinai, col Museo Egizio di Torino, la scoperta di un grande giacimento fossilifero di dinosauri nel deserto egiziano, col Museo di Storia Naturale di Milano.
|
In breve: A partire da testimonianze e da fonti d'archivio gli autori ricostruiscono un mondo che sembrava scomparso nel nulla: quello dell'Italia omosessuale durante il fascismo.
|
In breve: Questo volume riunisce scrittti di Daumal compresi fra l'estate del 1939 e l'autunno 1941. Poco più che trentenne, lo scrittore ha qui raggiunto la sua piena maturità.
|
In breve: Un anno dopo la conquista dell'Everest, una spedizione tutta italiana conquistava la seconda vetta del pianeta, al termine di una straordinaria impresa alpinistica.
|
In breve: Per colmare molte lacune e sfatare stereotipi, gli autori di questo libro propongono un'indagine sulla natura della danza araba, sulla condizione della danzatrice professionista in Egitto e sull'insieme delle danze in Algeria, in Egitto e in Tunisia.
|
In breve: La stretta relazione tra il re del Nepal e le dee Kumari e Taleju affonda le radici nelle dinastie medievali dei Malla e si è mantenuta sotto diverse forme fino al giorno d'oggi. Il presente studio indaga la natura della relazione tra il re e queste dee, in un viaggio all'interno della complessa e ricca cultura newar della valle di Kahtmandu.
|
In breve: Nell'aprile 1915 l'esercito italiano si prepara a combattere la Prima guerra mondiale. In quello stesso momento tra le sabbie libiche, migliaia di chilometri lontano dal Piave e dall'Isonzo, un'altra tragedia si sta consumando: la spedizione italiana comandata dal colonnello Antonio Miani, inviata a sedare la rivolta dei potenti 'mujahidin' arabi, viene pesanternente sconfitta presso Gasr bu Hàdi.
|
In breve: Questo quaderno raccoglie intense riflessioni sul tema, motivate e ravvivate dall'incontro con la parola di Apam Dolo, guida dogon che vive immerso nella tradizione orale della falesia che taglia il Subsahara. Nella sua terra il mito non è reperto, detrito e frammento, sfondo o reminiscenza, ma è presente, palpabile e percepibile: anzi, inevitabile. Il mito permea il linguaggio, il sociale, l'amore tra i sessi, la generatività e il rispetto per la saggezza anziana, le regole dell'ospitalità e i passi della danza.
|
In breve:
|
In breve: Tiziano Terzani, sapendo di essere arrivato alla fine del suo percorso, parla al figlio Folco di cos'è stata la sua vita e di cos'è la vita: "Se hai capito qualcosa la vuoi lasciare lì in un pacchetto", dice. Così
|
In breve: "Con la solita maestria Goleman ci introduce alla scoperta dell'universo che respira dentro e fuori di noi."
|
In breve: I 14 racconti radunati sotto il titolo di "La gabbia dei falconi" furono scritti da Annemarie Schwarzenbach fra il 1934 e il 1936. In quegli anni, Annemarie aveva viaggiato in vari luoghi mediorientali. Queste storie, in uno stile scarnificato ed essenziale, fanno rivivere episodi, circostanze, incontri e malie di quel periodo.
|
In breve: Questo è il diario dei suoi 1139 giorni di prigionia trascorsi, a partire dal 1975, in uno dei terribili campi di rieducazione del Partito popolare di Lao. È una storia appassionante, un inno al coraggio di una giovanissima donna così tenacemente attaccata alla vita ma soprattutto la denuncia di una situazione tanto insostenibile quanto sconosciuta ai più.
|
In breve: Tra il 1977 e il 1983, George Meegan compì in 2425 giorni la più lunga camminata ininterrotta di tutti i tempi, attraversando l'immenso continente americano dalla Patagonia all'Alaska.
|
In breve: Consigliato
|
|